Regeni, il pm Colaiocco: “L’Egitto vieta ai testimoni di venire al processo”

Mostrato in udienza il video del colloquio tra il ricercatore e il venditore ambulante che lo denunciò. Ostruzionismo egiziano. Roma – Nuovo schiaffo dalle autorità egiziane all’Italia dove si sta cercando di arrivare ad una verità sulla morte di Giulio Regeni. Nei giorni scorsi, è emerso nell’udienza del processo a carico di quattro 007 accusati di avere … Leggi tutto

La rivolta dei governatori del Sud dopo l’approvazione dell’Autonomia

Zaia e Fontana dal Nord esultano “Fatta la storia”. Occhiuto critica: ‘Il centrodestra ha commesso un errore, se ne renderà conto”. Roma – I governatori delle regioni italiane dei diversi schieramenti politici commentano il ddl Calderoli approvato in nottata alla Camera con 172 sì, 99 no e 1 astenuto. Luca Zaia e Attilio Fontana, esultano: “L‘autonomia è … Leggi tutto

Omicidio di Primavalle, Ostellari: “L’accesso ai social dell’assassino è un insulto alla memoria di Michelle”

La denuncia dei genitori della 17enne uccisa e lasciata in un carrello della spesa: “Il killer ha spiato dal carcere le amiche della vittima”. Roma – Confida che si facciano accertamenti sul presunto accesso ai social del giovane cingalese, reo confesso dell’omicidio di Michelle Causo il Sottosegretario alla Giustizia con delega ai minori Andrea Ostellari. A … Leggi tutto

Trovata la 15enne Evelina Neamtu: avviata un’indagine per sottrazione di minore

La ragazzina era scomparsa da Bologna venerdì scorso: era su un treno per Riccione e sta bene. ARTICOLO AGGIORNATO IL 19 GIUGNO Bologna – E’ stata trovata dai carabinieri Evelina Neamtu, la 15enne scomparsa da venerdì scorso a Bologna. Ne hanno dato notizia, sui social, i genitori e l’avvocato Barbara Iannuccelli, dell’associazione Penelope. “Evelina è … Leggi tutto

Il Senato approva il ddl sulla cybersicurezza, il provvedimento diventa legge

Già approvato dalla Camera, il ddl è passato con 80 sì, 3 astenuti e 57 contrari. Mantovano: “Soddisfazione, ora strumenti più adeguati”. Roma – L’Aula del Senato ha approvato il ddl sulla Cybersicurezza. I voti favorevoli sono stati 80, 3 i contrari, 57 gli astenuti. Il provvedimento, già licenziato, dalla Camera, diventa legge. Come annunciato in … Leggi tutto

Deficit eccessivo, l’Italia e altri 6 Paesi Ue verso la procedura d’infrazione

Il ministro dell’Economia Giorgetti “Non è una notizia, era prevedibile e lo avevamo detto un anno fa”. Correzione da 12 miliardi l’anno. Roma – Sette Paesi dell’Ue, cinque dei quali membri dell’Eurozona, si avviano ad essere sottoposti alla procedura per deficit eccessivo. Tra i sette, come ampiamente atteso, ci sono Italia e Francia. La Commissione europea … Leggi tutto

Lite al ristorante tra Virzì e Micaela Ramazzotti: volano piatti, clienti in fuga

Il regista e l’attrice, già sulla via del divorzio, si incrociano per caso e scatta il putiferio. Arrivano Carabinieri e ambulanza. Roma – Le urla, i piatti che volano, i clienti che scappano. Arrivano i Carabinieri, persino un’ambulanza. Cronaca di una quasi rissa tra vip, in un ristorante romano di piazza Albania. Paolo Virzì e … Leggi tutto

Sequestro nave G7 Brindisi: accertamenti Nas, si ipotizza frode in pubbliche forniture

I sindacati dei carabinieri Sap e Sim sono pronti a costituirsi parte civile qualora i responsabili del ‘disastro’ siano rinviati a giudizio. Brindisi – Nell’ambito dell’inchiesta della procura di Brindisi dopo il sequestro della nave Mykonos Magic,che avrebbe dovuto ospitare oltre duemila agenti e ufficiali impegnati nel G7, questa mattina ci sono stati alcuni accertamenti … Leggi tutto

Maturità: dalla premier a Valditara passando per Salvini, i voti presi dai politici

Meloni, Schlein Salis e Di Maio hanno preso il punteggio massimo, Salvini e Tajani si sono fermati a 48 su 60, Vannacci diplomato a Parigi. Roma – Mentre oggi iniziano gli esami di maturità per 526.317 studenti italiani, c’è una curiosità che unisce la prova più importante per i ragazzi alla vita politica. I voti, … Leggi tutto

19 giugno 1983, Niscemi: la 19enne Patrizia Scifo veniva uccisa da un boss. Uno studente calabrese ricorda la sua storia

L’iniziativa del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità Roma – Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi commemora l’omicidio della giovanissima Patrizia Scifo, scomparsa nel nulla la sera del 18 giugno 1983 a Niscemi in provincia di Caltanisetta, attraverso la ricostruzione storica fatta dallo studente Carlo Mancuso della classe … Leggi tutto