Norme anti Covid ingiuste: “Lo ha ammesso l’attuale governo”. Giudice di pace assegna 10 euro di rimborso ai cittadini

Paolo Orezza, magistrato onorario di Alessandria, accoglie il ricorso presentato da venti cittadini contro la Presidenza del Consiglio. Alessandria – Paolo Olezza, giudice di pace ad Alessandria, ha stabilito che le normative anti Covid erano ingiuste e ha riconosciuto ai cittadini il diritto a un risarcimento di 10 euro per “danno non patrimoniale“. La sentenza … Leggi tutto

Gianni Alemanno resta in carcere: dovrà scontare 1 anno e 10 mesi

Il tribunale di Sorveglianza non ha ripristinato la pena alternativa revocata il 31 dicembre. L’ex sindaco aveva violato gli obblighi. Roma – Resta in carcere l’ex ministro e sindaco di Roma Gianni Alemanno, arrestato la notte del 31 dicembre scorso dopo la revoca dei servizi sociali. L’ex sindaco, che doveva svolgere attività presso la struttura … Leggi tutto

Il naufragio di Cutro e i mancati soccorsi: il 5 marzo udienza preliminare per 6 ufficiali

cutro

Davanti al gup del Tribunale di Crotone il procedimento contro quattro militari della Guardia di finanza e due della Guardia costiera. Crotone – Il naufragio di Cutro e i mancati soccorsi “approdano” di fronte ai giudici. Compariranno il prossimo 5 marzo davanti al gip di Crotone Elisa Marchetto i sei militari – quattro della Guardia … Leggi tutto

Decadenza Todde: depositato il ricorso, i legali chiedono la sospensiva

Impugnata l’ordinanza del Collegio regionale di garanzia elettorale sulle irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali del 2024.  Cagliari – Il ricorso contro la decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde chiesta dal Collegio di garanzia elettorale della Corte d’appello del capoluogo sardo per irregolarità nella rendicontazione delle spese nella campagna per il voto di … Leggi tutto

I trattori si rimettono “in marcia”: come un anno fa invocano nuove politiche agricole

La protesta del 28 gennaio. Carlo Besostri, presidente di SEED-Italia ricorda la grande mobilitazione di Mortara invasa da 300 macchine agricole. Roma – Gli agricoltori italiani tornano alla carica ad un anno dalle proteste, che dall’Italia erano giunte fino in Europa, a Bruxelles. Oggi nuova mobilitazione nazionale per chiedere – ancora – risposte concrete alle … Leggi tutto

Terzo sbarco in Albania: nave Cassiopea con 49 migranti approda a Shengjin

A bordo si trovano soprattutto bengalesi. Saranno sottoposti alle procedure accelerate di frontiera per chi proviene da Paesi sicuri. Roma – Due giorni fa la ripresa dei trasferimenti dell’operazione Albania. E oggi, poco dopo le 7.30 di questa mattina, il pattugliatore Cassiopea con a bordo 49 migranti messi in salvo al largo di Lampedusa ha … Leggi tutto

Giallo all’Archivio Centrale: il fascicolo su Emanuela Orlandi è vuoto

La scoperta del senatore De Priamo, presidente della Commissione d’inchiesta. Materiale riversato nel 2017 dal Ministero dell’Interno. Roma – Il giallo sulla morte di Emanuela Orlandi, che per anni tra piste e depistaggi non ha ancora trovato verità, si infittisce di nuovi misteri. All’archivio Centrale dello Stato un fascicolo sulla 15enne scomparsa a Roma il … Leggi tutto

Catturato il boss Errante Parrino: due giorni fa si era sottratto all’arresto

Residente ad Abbiategrasso, nel Milanese, è indagato nell’inchiesta Hydra sulle mafie in Lombardia. Per i pm era il referente di Matteo Messina Denaro. Milano – E’ durata poco la fuga di Paolo Aurelio Errante Parrino, 77 anni, uno degli indagati della maxi inchiesta “Hydra” sulla “alleanza” delle tre mafie in Lombardia. Dopo il rigetto da … Leggi tutto

Stellantis, Urso: “Abbiamo fatto ciò che dovevano fare i governi precedenti”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, torna sul caso automotive durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa. Roma – “Con Stellantis siamo riusciti, dopo un confronto franco e determinato, ad avere un piano Italia per il mantenimento di tutti gli stabilimenti e dei livelli occupazionali, anche con il ricambio … Leggi tutto

Morte di Ramy, tracce della cancellazione di un video sul cellulare di un testimone

Ramy Elgaml

Conferme dalla relazione del perito incaricato dalla Procura sull’esistenza di un filmato girato da un autista di NCC che i carabinieri avrebbero imposto di eliminare. Milano – Emergono nuove informazioni sulla cancellazione di un filmato, al momento irrimediabilmente perduto, che documentava l’incidente mortale di Ramy Elgaml, 19 anni, avvenuto a Milano durante un inseguimento da … Leggi tutto