Blitz antimafia nelle province di Catania e Messina: 39 arresti, colpo al clan Cappello-Cintorino [VIDEO]

Operazione congiunta di Carabinieri e Guardia di Finanza: smantellata una rete mafiosa dedita a narcotraffico ed estorsione. Sequestrati oltre 150 kg di droga. Catania – Un’operazione antimafia di vasta portata ha scosso questa mattina le province di Catania e Messina, con l’esecuzione di due ordinanze cautelari che hanno portato all’arresto di 39 persone legate al … Leggi tutto

Omicidio Cerciello Rega: la Cassazione dispone un terzo appello per Hjorth

Ordinato un nuovo appello per la rideterminazione della pena. Confermata la responsabilità nell’delitto. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo appello, il terzo, per Gabriele Natale Hjorth, il cittadino americano coinvolto nell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. La decisione riguarda esclusivamente il trattamento sanzionatorio, con i giudici chiamati a valutare una possibile riduzione della … Leggi tutto

Delitto di Garlasco/2: impronte, telefonate e uno scontrino sospetto

Al vaglio della Procura non solo il Dna di Andrea Sempio, verifiche anche sulle impronte dei piedi e su quelle digitali. Il ticket di un parcheggio esibito dall’indagato in contrasto con i dati delle celle telefoniche. Pavia – La Procura di Pavia ha riaperto il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 … Leggi tutto

Joe Petrosino, il poliziotto italo-americano che per primo sfidò la “Mano Nera”

Investigatore di razza originario di Salerno, fece carriera a New York. Approdò a Palermo in segreto per raccogliere prove contro i mafiosi, ma la sera del 12 marzo 1909 venne ucciso da due sicari in piazza Marina. Palermo – Agli inizi del Novecento la miseria italiana acuita dalla riunificazione del Regno e dalla dura repressione … Leggi tutto

Morte di Ramy, la perizia della Procura scagiona il carabiniere: “Inseguimento corretto”

Ramy Elgaml

Secondo la consulenza, il militare ha frenato al momento giusto, e l’impatto tra l’auto e lo scooter non è avvenuto al termine della fuga, ma in una fase precedente, con un contatto laterale. Milano – La consulenza cinematica commissionata dalla Procura di Milano sul tragico incidente che ha causato la morte di Ramy Elgaml ha … Leggi tutto

Delitto di Garlasco/1, la rivincita di Stasi: “Fiducia nella giustizia”

Alberto Stasi

In carcere dal 2015 per l’omicidio di Chiara Poggi, l’allora fidanzato della vittima, oggi 41enne, lavora di giorno come contabile. Si è sempre professato innocente e attende “con razionalità” i nuovi sviluppi del caso. Milano – Può sembrare un paradosso eppure Alberto Stasi, l’ex fidanzato di Chiara Poggi, condannato nel 2015 a 16 anni di … Leggi tutto

Donna morta in casa nel Comasco, il marito indagato per omicidio

Daniele Re, 40 anni, residente a Veniano, aveva dato l’allarme la mattina del 21 febbraio. La moglie, Ramona Rinaldi, 39 anni, era stata ritrovata senza vita nella doccia. Como – Era stato il marito il 21 febbraio scorso a dare per primo l’allarme, chiedendo soccorso per la moglie che si era barricata in bagno e … Leggi tutto

Neonati di Traversetolo, stamani la sepoltura alla presenza del papà nel cimitero di Bannone

neonati morti traversetolo

La cerimonia privata alla presenza di pochi intimi. Chiara Petrolini è ai domiciliari per duplice omicidio e soppressione di cadavere. Parma – Sono stati seppelliti nel cimitero della frazione di Bannone, nel comune di Traversetolo, Angelo Federico e Domenico Matteo, i due neonati uccisi da Chiara Petrolini e i cui corpi erano stati nascosti nel … Leggi tutto

Rimangono di lei un piumino e una ciabatta

La donna è sparita dal pianerottolo di casa. Dentro l’abitazione c’erano sui fornelli la pentola del ragù e la moka ancora tiepidi. Che fine ha fatto Simona Bellagente? SAN CIPRIANO PO (Pavia) – Fra le persone letteralmente sparite come fantasmi non possiamo non ricordare Simona Bellagente, 41 anni, casalinga, scomparsa da casa in un gelido … Leggi tutto

L’avvocato delle vittime di Rigopiano: “Si apre la strada al ristoro delle famiglie”

Il legale Romolo Reboa dopo il deposito delle motivazioni in cui la Cassazione ha scritto che la tragedia poteva essere evitata. Roma – Romolo Reboa, avvocato di alcuni familiari delle vittime di Rigopiano, l’albergo di Farindola distrutto da una slavina il 18 gennaio 2017 con 29 morti, commenta la sentenza della Cassazione depositata in cancelleria. … Leggi tutto