Nelle “celle della morte”: il 18esimo suicidio in carcere a Verona

Lo rende noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria: “Il governo fermi questa carneficina”. Verona – Un uomo di 69 anni, senegalese fine pena nel 2030, si è tolto la vita nel pomeriggio impiccandosicon un laccio rudimentale presso la Casa circondariale di Verona Montorio. Si tratta del 18esimo ristretto che dall’inizio dell’anno … Leggi tutto

L’inchiesta sui ritardi nei referti istologici: le 7 contestazioni all’Asp di Trapani

I rilievi mossi nella relazione della Regione, in attesa dell’ispezione del ministero della Salute che mette nero su bianco una “grave gestione”. Trapani – Ci sarebbe una catena di “grave gestione” da parte della dirigenza generale dell’Asp di Trapanicon ritardi, omissioni, informazioni parziali e comunicazioni non tempestive dietro allo scandalo dei 3.308 esami istologici tenuti … Leggi tutto

Energia e caro bollette: le mosse dell’esecutivo contro gli aumenti

Impegno del Governo alle iniziative per contrastare i rincari nei confronti di famiglie e imprese, intervenendo sulla dinamica dei prezzi. Roma – Via libera, da parte dell’Aula della Camera, alla mozione della maggioranza concernente iniziative per contrastare il rincaro dei costi dell’energia per famiglie e imprese. Il governo aveva espresso parere favorevole al documento. Il … Leggi tutto

Carceri, il sovraffollamento supera il 210%: seduta straordinaria alla Camera

carcere

Sollecitata dalle opposizioni che richiamano il Parlamento a trovare soluzioni urgenti e non più rimandabili sull’emergenza nei penitenziari. Roma – Sovraffollamento delle celle e una scia di morte che non si arresta, con 17 suicidi da inizio anno. Da Mercoledì è prevista alla Camera una seduta straordinaria per l’esame delle mozioni Faraone, Braga, Richetti, Zanella … Leggi tutto

Campi Flegrei: 302 persone sono senza casa, proteste a Pozzuoli

Solo in 37 avrebbero trovato un alloggio in strutture alberghiere. All’ex Base Nato psicoeducazione per gestire l’ansia. Napoli – La terra trema nell’area dei Campi Flegrei e le persone attualmente senza abitazione per la dichiarata inagibilità provocata dalle ultime scosse di terremoto registrate nella zona sono al momento 302, come comunica la Prefettura. Sono stati oltre … Leggi tutto

La battaglia per non far archiviare l’inchiesta su Ustica: Bonfietti vuole incontrare Meloni

La presidente dell’associazione dei familiari delle vittime: “Governo pretenda piena collaborazione dai Paesi amici e alleati”. Roma – La presidente dell’associazione dei familiari delle vittime di Ustica Daria Bonfietti ha chiesto un incontro alla presidente del Consiglio Giorgia Melloni “per sollecitare il Governo a essere davvero protagonista dell’impegno per la verità, prendendo atto della realtà: … Leggi tutto

Alba di sangue sulla Riviera delle Palme: 24enne ucciso a colpi di machete

Rissa tra opposte fazioni a San Benedetto del Tronto: dopo l’omicidio una selvaggia caccia all’uomo che ha portato ad altri tre feriti, uno grave. San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) – Una scia di violenza ha insanguinato la marchigiana Riviera delle Palme (Ascoli Piceno) nelle prime ore di oggi, lasciando dietro di sé un morto … Leggi tutto

I 30 anni di Libera, Don Ciotti: “Oggi le mafie uccidono meno, ma sono più forti”

L’associazione nata il 25 marzo del 1995. Il fondatore: “Legalità rischia di essere una parola vuota, se non è accompagnata da interventi politici”. Roma –  L’associazione Libera, di cui ricorre il trentesimo anniversario, fu “un’ondata di ribellione morale efermento civile”. Così alla Stampa il fondatore e presidente don Luigi Ciotti. “Trent’anni – dice – di … Leggi tutto

Agguato in centro a Napoli, ucciso un ragazzo di vent’anni

Emanuele Durante è stato colpito mentre era in auto con una ragazza. A portarlo in ospedale è stato un automobilista di passaggio. Era cugino di Annalisa Durante, vittima innocente di camorra nel 2004. Napoli – Emanuele Durante, 20 anni appena compiuti, è stato ucciso ieri sera in un agguato dai contorni ancora incerti in via … Leggi tutto

Cellulare alla guida, prima causa di ritiro della patente: oltre 8mila casi in tre mesi

Il Ministero dei Trasporti: “Comportamento pericoloso e diffuso”. Calano incidenti (-5,5%) e vittime (-20,4%) con il nuovo Codice della Strada. “L’uso del cellulare rimane di gran lunga la prima ragione di ritiro della patente,” segnala il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Mit), diffondendo i dati dei primi tre mesi dall’entrata in vigore delle modifiche al … Leggi tutto