Teresa Buonocore, il coraggio che sfidò la paura

Una madre che denunciò l’orrore, tradita dall’indifferenza delle istituzioni e uccisa dalla vendetta del suo carnefice. Napoli – È il 20 settembre 2010. Sono da poco passate le otto, via Marina è già congestionata dal traffico del lunedì. Teresa Buonocore parcheggia l’auto, pronta a raggiungere lo studio legale dove lavora come segretaria. Non arriverà mai. … Leggi tutto

Fermata ex badante per l’omicidio di Antonietta Rocco

La vittima, ipovedente e con disabilità motorie, trovata in una pozza di sangue nel suo appartamento. L’arma del delitto potrebbe essere un machete. Latina – È stata fermata dalla Polizia una donna di 52 anni, incensurata, accusata dell’omicidio di Antonietta Rocco, 63 anni, ipovedente e con gravi disabilità motorie, trovata senza vita nel suo appartamento … Leggi tutto

Disabile sequestrato e torturato: due arresti

La vittima costretta con la forza in un’abitazione, insultata, gettata in piscina e abbandonata in un fondo agricolo. La Procura: “Violenza per puro divertimento”. Torre Annunziata – Un episodio di violenza brutale e ingiustificata ha scosso Torre Annunziata nell’agosto 2024. Una persona con disabilità sarebbe stata sequestrata in strada da due individui, trattenuta contro la … Leggi tutto

Uccisa da una ruspa in spiaggia: Procura chiede il processo immediato

Elisa Spadavecchia

Cocaina nel sangue e sul mezzo: nuovi elementi nell’inchiesta sulla morte della turista investita a Pinarella di Cervia. Ravenna – La Procura della Repubblica ha avanzato richiesta di giudizio immediato per Lerry Gnoli, il conducente del mezzo meccanico che lo scorso 24 maggio ha causato la morte di Elisa Spadavecchia sulla spiaggia di Pinarella di … Leggi tutto

Esplosione in un’azienda di rifiuti: tre morti

Il titolare, il responsabile della sicurezza e un operaio uccisi da una deflagrazione durante una saldatura. L’Italia conta quasi tre vittime al giorno: “Serve una svolta sulla sicurezza”. Marcianise – Una tragedia che scuote Marcianise (Caserta) e rilancia con forza l’allarme sulle morti sul lavoro. Tre uomini – Pasquale Di Vita, titolare dell’Ecopartenope, Ciro Minopoli, … Leggi tutto

Cinzia, vittima o colpevole?

Vagliata l’ipotesi di un unico assassino per il duplice omicidio di Ivano e Cinzia. Ma i particolari investigativi rimangono nebulosi e frammentari. Roma – Ivano Iannucci è stato ferito a morte con un coltello seghettato nel dicembre ‘91. Cinzia Cannella, invece, è stata accoltellata da un’arma con la lama affilata, forse un pugnale, a inizio … Leggi tutto

Tempi duri per i malati di Alzheimer

Il morbo degenerativo è in netto aumento fra la popolazione italiana e lo Stato deve fare al sua parte ma, come al solito, non mancano i problemi. Esclusivamente economici. Lo Stato ha l’obbligo di pagare le rette per i malati di Alzheimer. Ormai il problema di questa patologia è noto alla maggioranza dell’opinione pubblica. O … Leggi tutto

L’Italia verso la rivoluzione digitale militare: hacker al servizio delle Forze Armate

Il nuovo disegno di legge trasforma il cyberspazio nel quinto dominio bellico, aprendo le porte a collaborazioni con esperti esterni. L’Italia si prepara a una svolta epocale nella strategia di difesa nazionale con l’introduzione di un disegno di legge che ridefinisce completamente l’approccio alla sicurezza informatica. L’iniziativa, presentata alla Camera dal presidente della commissione Difesa … Leggi tutto

Mafia nigeriana in Emilia Romagna: occorre maggiore conoscenza

La Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna chiede un cumulo di 96 anni di carcere per gli imputati accusati di appartenere alla mafia nigeriana. Bologna – “Il fenomeno è stato sottovalutato – afferma Roberto Mirabile, fondatore dell’associazione Caramella Buona – per pura ignoranza delle sue caratteristiche criminali, per troppi anni, dalle istituzioni, dagli investigatori e dalla … Leggi tutto

Giancarlo Siani, il coraggio della verità

siani

Dalle cooperative degli ex detenuti agli appalti post-terremoto: l’inchiesta che costò la vita al giornalista de Il Mattino continua a interrogare la storia italiana Napoli – Quando la notte del 23 settembre 1985 due killer scaricarono dieci colpi di pistola contro un giovane di appena 26 anni seduto nella sua Citroën Mehari verde, l’Italia perdeva … Leggi tutto