Al Teatro dei Segni la nuova stagione di Teatro Carcere: da Edipo Re a Macbeth

Tra ottobre e dicembre una rassegna che porta in scena i detenuti delle carceri di Modena e Castelfranco Emilia, insieme a spettacoli e progetti speciali. Modena – Il Teatro dei Segni di Modena apre le porte a un nuovo ciclo di appuntamenti che intrecciano arte, inclusione e impegno sociale, nell’ambito di Trasparenze di Teatro Carcere. … Leggi tutto

A Città di Castello ultimi giorni per la mostra “La Commedia Umana”

Ultimi giorni per visitare “La Commedia Umana” alla Pinacoteca di Città di Castello: oltre 60 opere tra pittura e installazioni in un dialogo tra arte e riflessione sociale. Perugia – Termina sabato 30 agosto nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostra “La Commedia Umana. Un dialogo a due voci”, … Leggi tutto

Porto Cervo capitale della longevità: dal 5 al 7 settembre torna il Longevity Fest

Ricerca scientifica, tradizioni sarde e ospiti internazionali: la Costa Smeralda ospita la quarta edizione del festival mondiale sulla longevità. Porto Cervo – Dal 5 al 7 settembre Porto Cervo torna protagonista con la quarta edizione del Longevity Fest, il primo festival al mondo dedicato alla longevità. Promosso dal Consorzio Costa Smeralda e ideato dal regista … Leggi tutto

Chiostri Suite al TF Teatro Fontana di Milano: 8 appuntamenti tra memoria, performance e sperimentazione

La stagione si apre con “Sulla difficoltà di dire la verità”, performance ispirata a Brecht tra parola, musica e immagini Milano – La nuova stagione del TF Teatro Fontana si apre con Chiostri Suite, l’atteso ciclo di performance sotto le volte dei Chiostri Bramanteschi. Quest’anno il calendario cambia ritmo: gli appuntamenti diventano otto, distribuiti tra … Leggi tutto

Mercoledì volontari de La Via della Felicità in campo per ripulire Foggia

Negli anni hanno organizzato raccolte rifiuti nelle aree verdi, conferenze sul rispetto ambientale e attività di riqualificazione con i giovani, che continuano anche in queste settimane. Foggia – I cittadini volontari de La Via della Felicità di Foggia torneranno in campo dopo il periodo estivo con un intervento di riqualificazione nei pressi di Piazza Turati, … Leggi tutto

Festival Lirico dei Teatri di Pietra: record di pubblico e spettacoli in Sicilia

Oltre 40 date e migliaia di spettatori in Sicilia, tra Aida, Carmina Burana e omaggi a Morricone fino al 20 settembre. Siracusa – Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano, si conferma come uno degli appuntamenti estivi di riferimento in Sicilia e nel Mediterraneo. L’edizione … Leggi tutto

Carlentini celebra Santa Lucia: mostra fotografica sulla storica venuta delle sacre spoglie

Dal 23 al 25 agosto nella chiesa di Roccadia, scatti inediti raccontano l’arrivo della patrona. Carlentini – La storica venuta delle sacre spoglie mortali di Santa Lucia, vergine e martire siracusana, patrona di Carlentini, avvenuta il 26 e 27 dicembre 2024, sarà ripercorsa attraverso una mostra fotografica a cura del giornalista Salvatore Di Salvo e … Leggi tutto

A Ravenna la mostra “Psichiatria e Diritti Umani”: un viaggio dai manicomi agli psicofarmaci

Dal 21 al 24 agosto al Mercato Coperto un’esposizione che racconta tre secoli di storia della salute mentale. Padova – Dopo aver toccato numerose città italiane e internazionali, arriva per la prima volta a Ravenna la mostra “Psichiatria e Diritti Umani: dai manicomi agli psicofarmaci, storie di contenzione e sedazione”, organizzata dal Comitato dei Cittadini … Leggi tutto

Dal Monferrato al mondo: il festival che racconta le radici mediterranee

Torna “L’Altro Monferrato”, la rassegna diretta da Maria De Barbieri e Gianni Masella. Sedici eventi dal 21 agosto all’8 ottobre tra arte, cultura e paesaggio, con ospiti da Italia, Francia, Senegal, Marocco e Israele. Alessandria – Torna con la sua consueta formula ricca e coinvolgente “L’Altro Monferrato”, il festival diretto da Maria De Barbieri e … Leggi tutto