“Parole Liberate”, la musica oltre le mura del carcere: concerti a Cremona e Genova

I detenuti diventano parolieri in un progetto musicale con importanti artisti italiani e internazionali che ha riscosso notevole successo. Roma – I detenuti di diverse carceri italiane sono diventati parolieri grazie a un progetto che coinvolge alcuni noti artisti della scena musicale italiana e internazionale. “Parole Liberate” è nato dalla collaborazione tra musicisti professionisti e … Leggi tutto

Walter Villadei: l’economia dello spazio? Un’opportunità per i giovani della Sardegna [LA VIDEO INTERVISTA]

Olbia, il celebre astronauta al Festival dell’Aerospazio ricorda i 60 anni dai primi lanci, che partirono proprio dall’isola: “Qui realizziamo cose importanti”. “La Sardegna è bellissima vista dallo spazio”. Ospite d’onore della seconda giornata del Festival dell’Aerospazio in corso di svolgimento al Museo archeologico di Olbia, l’astronauta Walter Villadei ha parlato davanti ad una folta … Leggi tutto

Atelier Musicale: l’omaggio di Anna Maria Castelli a Domenico Modugno 

Domani, sabato 28 settembre alla Camera del Lavoro di Milano,  l’album “Cosa sono le nuvole”.  Milano – Lo sguardo al mondo della grande canzone d’autore, all’unione tra aspetti teatrali e musicali, è il fulcro del tributo al grandissimo Domenico Modugno proposto dalla “cantattrice” Anna Maria Castelli nel trentennale della morte di una delle personalità più rilevanti della storia … Leggi tutto

Mestre si prepara ad accogliere la pittura “luminosa” di Matisse

Da domani la mostra sulla luce del Mediterraneo dell’artista francese. Tra litografie, disegni e tele, oltre cinquanta le opere esposte. Mestre – Un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le luminose atmosfere mediterranee, punti geografici e dell’anima, sfondi di vicende artistiche e fondamentali per l’evoluzione dell’arte moderna europea. Il nuovo … Leggi tutto

Sagra di fine estate, ad Assago torna l’appuntamento per grandi e piccini

Sabato 28 e domenica 29 settembre musica, spettacoli di cabaret e giochi in strada per salutare l’arrivo dell’autunno. Assago (MI) – Sabato 28 e domenica 29 settembre torna ad Assago (Mi) il tanto atteso appuntamento con la “Sagra di Fine Estate”, la due giorni di musica, divertimento e convivialità. Via Matteotti si trasformerà in una … Leggi tutto

Al via ChiavarInCosplay, tre giorni dedicati agli appassionati del mondo dei comics

Appuntamento nel weekend nelle piazze della cittadina ligure con incontri e spettacoli. Chiavari – Ai nastri di partenza la nuova edizione di ChiavarInCosplay, pronta a colorare le vie della città con la presenza dei più amati e importanti artisti del mondo del Comics e del Cosplay e a regalare tre giorni di svago e arricchimento … Leggi tutto

Trieste: “Gli Orizzonti dell’Intelligenza”, tre giorni dedicati all’innovazione

Oltre 300 relatori e ospiti internazionali, Premi Oscar e scienziati per riflettere sulle sfide e l’evoluzione della conoscenza. Trieste – Da domani a domenica 29 settembre torna il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. Tre giorni dedicati agli “Orizzonti dell’Intelligenza” con oltre 300 … Leggi tutto

Nuove generazioni: un ponte verso il futuro tra aspettative e disincanto

Webinar il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di UPF Italia. “Giovani e futuro: tra speranze e disillusioni” è il tema del webinar che si terrà il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal “Peace Forum” di UPF Italia (Universal Peace Federation), nell’ambito del ciclo d’incontri “Essere costruttori di Pace”. … Leggi tutto

Festival Lirico dei Teatri di Pietra, edizione record con oltre 45mila presenze

Successo e cartellone ricco di eccellenze per la manifestazione culturale dedicata al Belcanto in Sicilia. È stata la “meraviglia”, tema conduttore del cartellone 2024, a suggellare la sesta edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. “Meraviglia” per la fusione tra … Leggi tutto

Antonello Iovane vince il Premio “Vitruvio Le Muse” di Lecce

Per “Aspettando lei”, il suo secondo romanzo. Dopo il Premio Castrovillari, anche la giuria del Premio Vitruvio Le Muse premia lo scrittore lametino Antonello Iovane. Sabato 21 settembre, infatti, la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento si è gremita di gente per la cerimonia finale del concorso letterario giunto alla sua XIX edizione. Tra … Leggi tutto