“Underneath” di Fossick Project, uno spettacolo dedicato all’ecosistema

Presentato in anteprima alla FAO di Roma e a marzo a Vilnius, sarà in scena in diverse città in una lunga tournée nazionale. Roma – Un viaggio performativo tra le canzoni e le sonorità sperimentali di Marta Del Grandi e le animazioni analogiche di Cecilia Valagussa, Underneath è l’ultima produzione di Fossick Project, dedicata all’ecosistema … Leggi tutto

SALUTE / Nuove fonti alimentari e rischio allergie, esperti a confronto a Torino

L’incontro dell’Accademia di Medicina affronterà il tema della produzione di cibo, tra i fattori maggiormente responsabili del cambiamento ambientale. Torino – Martedì 26 marzo alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Nuove fonti alimentari e rischio allergologico”. Dopo l’introduzione a cura … Leggi tutto

Integrità, giustizia e rispetto: il “codice etico” della polizia spiegato in un libro

Per la prima volta un poliziotto analizza i principi base che guidano il comportamento e la condotta degli agenti, in Italia e in Europa. Domani 23 marzo la presentazione a Ossi (Sassari). Sassari – Domani 23 marzo 2024 alle ore 17:30, nel Cinema Casablanca di Ossi (Sassari) si svolgerà la presentazione del libro “Il Codice … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto

I “Vecchi Tempi” di Harold Pinter in prima nazionale all’Argot Studio di Roma

Cast d’eccezione per la piéce del premio Nobel inglese in scena dal 21 al 24 marzo. Roma – All’Argot Studio va in scena, dal 21 al 24 marzo, un classico del teatro contemporaneo: Vecchi tempi di Harold Pinter con un cast d’eccezione che vede protagonisti Anna Foglietta, Alessandro Tedeschi e Giulia Perulli, diretti da Filippo … Leggi tutto

Assago, la Giornata della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie si tinge di rosa

Due eventi il 21 marzo: presentazione del fumetto sulla vita di Lea Garofalo e spettacolo dedicato alle donne che si sono ribellate alle famiglie che le tenevano prigioniere. Assago (MI) – In occasione del 21 Marzo, la giornata che nel primo giorno di primavera celebra la “memoria e l’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle … Leggi tutto

Catania, la “Via Crucis” di Listz diretta da Fabio Raciti in sostegno della Terra Santa

Il capolavoro del compositore ungherese in un concerto organizzato dalla sezione catanese dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Catania – Giovedì 21 Marzo alle ore 20, presso la Chiesa Capitolare di San Giuliano a Catania, sede della locale sezione dell’Ordine Equestre dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si svolgerà il 12°  Concerto di Quaresima organizzato … Leggi tutto

“JAZZaltro Giovani” e “New Generation”: al via due rassegne riservate ai nuovi talenti

Appuntamento nel Varesotto dal 20 marzo, protagoniste della rassegna alcune delle promesse del jazz italiano. MILANO – Due nuove manifestazioni, riservate ai talenti emergenti del jazz italiano, arricchiranno l’offerta culturale del Varesotto (ma non solo) a partire dalla primavera: si tratta di “JAZZaltro Giovani”, realizzata da Abeat Records, e di “New Generation”, organizzata da Area 101. La direzione artistica dei due … Leggi tutto

LIBRI – Necropoli romana di Lovere, arriva il volume che racconta la vita dell’antica comunità

Il catalogo, che accompagna la mostra in corso all’Atelier Tadini, sarà presentato sabato 16 marzo. Verrà presentato sabato 16 marzo (ore 15, ingresso libero), presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere (BG), il volume “La necropoli di età romana di Lovere (BG) – Una comunità sulle sponde del Sebino”, a cura di Maria Fortunati, già funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle … Leggi tutto

Acireale, è tempo di “Aci Cultural Festival”: due giorni dedicati al turismo del territorio

Appuntamento il 16 e 17 marzo, in programma incontri con esperti, dibattiti, dimostrazioni e esperienze immersive. Acireale (CT) – L’Associazione Culturale Stoà Sicula organizza, per il secondo anno, l’Aci Cultural Festival, un evento che coinvolgerà istituzioni, enti pubblici, soggetti privati, associazioni e chiunque abbia interesse per la valorizzazione e la promozione turistica del territorio siciliano, … Leggi tutto