Autovelox, più controlli e meno libertà per i Comuni: ecco cosa cambia con le nuove regole

autovelox

In vigore il nuovo decreto: limiti precisi sulle distanze, obbligo di segnaletica e niente gestione esterna. Ecco cosa cambia per gli automobilisti e le amministrazioni locali. Roma – È entrato in vigore il decreto Autovelox, che impone una stretta sull’utilizzo dei dispositivi di rilevazione della velocità. L’obiettivo è duplice: garantire maggiore sicurezza stradale ed evitare … Leggi tutto

Italiani sempre più “pantofolai”: con pochi soldi cala anche la voglia di uscire di casa

Il primo trimestre 2025 registra un calo dei consumi in ristoranti e bar. Le famiglie tagliano le spese superflue. E il settore della ristorazione risponde proponendo nuovi modelli. Anche gli istituti di ricerca si sono accorti che gli italiani escono poco la sera perché la cassa è vuota! Secondo l’Osservatorio di Confimprese sui consumi nei … Leggi tutto

Desertificazione marina, l’allarme dell’Enea: oceani sempre più poveri di vita

In 20 anni le aree oceaniche senza nutrienti e biodiversità sono quasi raddoppiate. Il fitoplancton cala, la CO₂ resta: e i leader mondiali guardano altrove. La notizia è stata diffusa dall’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata, una delle principali agenzie di stampa in Italia) che si sta trasformando in… ANSIA per il lettore a causa di … Leggi tutto

Caritas, povertà ancora in aumento: oltre 277mila famiglie accolte nel 2024

caritas povertà

Cresce il disagio sociale in Italia: aumentano le richieste d’aiuto ai Centri Caritas, con un +62% rispetto al 2014. Un quarto degli assistiti vive in povertà cronica. Roma – Nel 2024 la Caritas italiana ha registrato un nuovo aumento delle richieste di aiuto: 277.775 persone, corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari, si sono rivolti ai Centri … Leggi tutto

L’aggiornamento professionale sanitario sotto la lente: obbligo o opportunità?

Sempre più sanitari vedono l’ECM come un dovere etico. Ma tempo, stanchezza e modalità d’esame rischiano di ridurne l’efficacia reale. L’aggiornamento professionale in ambito sanitario, una grande opportunità. In Italia, dal 2014, vige l’obbligo, per chi è iscritto ad un ordine professionale, di frequentare dei corsi di aggiornamento. Questo vale, a maggior ragione, per i … Leggi tutto

L’Asinara contesa: sulla gestione del Parco ormai è scontro tra Stato e Regione Sardegna

Duello istituzionale sempre più serrato tra Regione e Demanio per la valorizzazione dell’isola. Chi vincerà? Tra la Regione Sardegna e il Demanio dello Stato è sorto un contenzioso per il parco dell’Asinara. Di primo acchito è sembrata una lite di condominio, oppure potrebbe richiamare “La secchia rapita”, il poema eroicomico scritto nel 1614 da Alessandro … Leggi tutto

Energia, il paradosso italiano: le piccole imprese pagano il 165% in più delle grandi

ilgiornalepopolare energia

Secondo i dati della Cgia di Mestre, in Italia le aziende più piccole sostengono i costi energetici più alti d’Europa. A pagarne il prezzo è l’intero tessuto produttivo. E poi si dice che i proverbi non sono la testimonianza della saggezza popolare! E’ il caso del motto “il pesce grande mangia quello più piccolo”, ovvero … Leggi tutto

I figli navigano online, i genitori appesi al web e in preda all’ansia. Così lo stress viaggia sulla rete

Uno studio Ipsos rivela i timori dei genitori: paura di privacy violata, fake news e dipendenza dal web tra i principali allarmi. Come fare a garantire la sicurezza senza fare gli spioni? Ormai, lo abbiamo constatato tutti, la tecnologia è entrata prepotentemente nella nostra vita, sin dalla più tenera età. Non è difficile vedere dei … Leggi tutto

Sorpresa! I ricchi mangiano meglio dei poveri (e altre rivelazioni “sconvolgenti”)

Dallo “scoop” di Visual Capitalist al celebre intervento del ministro Lollobrigida: quando l’ovvio diventa notizia. Con buona pace dell’articolo 53 della Costituzione. Un’antica canzone napoletana dell’inizio ‘900, dal titolo “Come facette mammeta” così recitava “Non ci vuole l’intervento della zingara per spiegare il mistero dei fatti”. Il brano si riferiva alla bellezza di una ragazza … Leggi tutto

L’amore ai tempi dell’Intelligenza Artificiale: se Cupido ha perso il Wi-Fi

Intelligenza artificiale

Ecco come l’IA sta trasformando le relazioni umane, tra distopie tecnologiche e la resilienza del cuore. L’amore ai tempi dell’Intelligenza Artificiale (IA). E’ il titolo di un romanzo di fantascienza pubblicato nel 2023 a cura di Maurizio Landi e Roberto Lombardi. L’accattivante trama si svolge in un anonimo centro commerciale all’ombra del Vesuvio, dove grandi … Leggi tutto