I nonni, angeli custodi e sostegno economico per le famiglie: sono 12 milioni

Il 2 ottobre la loro festa: una ricorrenza istituita dal Parlamento con la Legge 159/2005 per celebrare l’importanza del loro ruolo. Roma – I nonni: se non ci fossero bisognerebbe inventarli! Il 2 ottobre scorso si è celebrata la festa dei nonni, in quanto vere e proprie colonne della società e portatori di tradizioni e … Leggi tutto

Gioco d’azzardo online: un vizio da 150 miliardi, il caso limite di Anguillara Veneta

ilgiornalepopolare gratta e vinci

Il resoconto della Cgil su 3232 comuni italiani tra i 2000 e 9999 abitanti, ovvero un quarto della popolazione nazionale, pari al 41%. Roma – Il gioco d’azzardo online dilaga da Nord a Sud dello stivale. Un perfido serpente a sonagli si è insinuato su tutto il territorio nazionale per “mordere” il tessuto sociale e … Leggi tutto

Due anni di governo Meloni: dalle battaglie sul premierato alla maternità surrogata

La premier traccia un bilancio: “Soddisfatta dei traguardi raggiunti per l’Italia e consapevole di quanto ci sia ancora da fare”. Roma – Il 22 ottobre 2024 il governo di Giorgia Meloni ha compiuto due anni. Crescono gli account social della premier: secondo la fotografia scattata dall’agenzia Arcadia l’aumento più significativo è per l’account Instagram con … Leggi tutto

La cucina “zero waste” prende piede, la cultura della sostenibilità a tavola

Vola la tendenza a ridurre gli sprechi facendo la spesa di articoli sfusi o alla spina e evitando l’impatto di contenitori e imballaggi. Roma – Una nuova tendenza si sta diffondendo: la cucina “zero waste”. E’ da qualche tempo che il concetto di “sostenibilità” è diventato così pervasivo che se ne parla in tutti i … Leggi tutto

La fuga del ceto medio nelle periferie: la tendenza da Milano a Roma

In crescita l’acquisto di immobili nell’hinterland: la città diventa sempre più meta di lavoro, con i pendolari che preferiscono viaggiare. Roma – La fuga del ceto medio dalla grande città. Il ceto medio, che in generale, è composto da tutti quei gruppi sociali che si collocano, per reddito o prestigio, in posizione intermedia nella gerarchia … Leggi tutto

Viaggio nelle truffe sulle lauree: 10 istituti nel mirino del ministero dell’Università

La moda della cultura e del diritto allo studio come un supermercato e, per giunta, senza effettuare selezioni, tirocini o esami finali. Roma – Alcune Università private italiane sotto osservazione per truffe su lauree e titoli accademici. Negli anni ’80 del XX secolo, nel nostro Paese, iniziò a farsi largo il concetto “privato è bello”, … Leggi tutto

Il sogno della Ferrari: per il 71,32% dei lavoratori è l’azienda ideale per solidità

Lo dice la “Randstad employer brand research” una ricerca sulle preferenze dei dipendenti e delle tendenze del mercato del lavoro. Roma – La Ferrari è il sogno lavorativo degli italiani! Sarà per il fascino che continua a trasmettere, per essere l’auto più iconica e vincente della Formula 1, malgrado non riesca a vincere il mondiale … Leggi tutto

L’Ue bacchetta l’Italia per i consumi elevati degli edifici e il caro bollette

Il rimbrotto ha riguardato anche le energie rinnovabili, che non si sviluppano come dovrebbero. Eppure si dovrebbe primeggiare. Roma – L’Unione Europea ammonisce l’Italia sulla ristrutturazione delle case. Non c’è niente da fare: il Belpaese si comporta proprio come un monello scapestrato, non ne vuole sapere di imboccare la retta via. Ancora una volta l’Italia … Leggi tutto

Giornata dell’alimentazione: gli italiani mangiano sempre più “veg”

La dieta continua a cambiare in senso etico: lo attesta l’ultimo rapporto Eurispes. Nella Giornata mondiale dell’alimentazione l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), evidenzia come, secondo il Rapporto Italia 2024 dell’Eurispes, il 7,2% degli italiani abbia scelto di seguire un’alimentazione vegetariana, mentre il 2,3% si dichiara vegano. Quindi, ha scelto di non alimentarsi di animali il 9,5% della popolazione, contro il 6,6% registrato nel 2023 … Leggi tutto