La tragica fotografia di Anmil: 2024 costellato di incidenti sul lavoro

Da Suviana a Calenzano, l’associazione ricorda la lunga e drammatica scia di sangue di operai morti nelle stragi da Nord a Sud. Roma – “Gli infortuni sul lavoro non conoscono interruzioni e anche quest’anno la magia delle feste vienespezzata dallo stillicidio quotidiano delle morti che insanguinano le fabbriche, i cantieri e le campagne del Belpaese”. … Leggi tutto

Il Natale degli italiani: Confesercenti, spesi 9 miliardi tra regali, viaggi e a tavola

Sul fronte alimentare, il traino dato da cene e pranzi a casa: oltre l’80% degli italiani ha infatti passato il 24 e 25 dicembre in famiglia. Roma – Nell’ultima settimana, da venerdì 20 dicembre ad oggi sono stati spesi, tra prodotti alimentari, regali e viaggi circa 9 miliardi di euro. A snocciolare le cifre è … Leggi tutto

L’Italia? Un paziente stazionario che si barcamena tra crisi e contraddizioni

Il rapporto Censis fotografa un Paese bloccato nella “sindrome della mediocrità”: reddito in calo, denatalità, astensionismo e un ceto medio logorato e depresso. Ecco i dati chiave del 2024. Il tanto atteso rapporto Censis, puntuale come il Natale, è stato presentato il 6 dicembre. Si tratta della 58ma edizione del rapporto, che interpreta i più … Leggi tutto

Famiglie italiane in crisi: il paniere della spesa sempre più vuoto

Le famiglie italiane spendono oltre il 50% del budget mensile in beni essenziali, mentre l’inflazione svuota il paniere. Dati Istat rivelano l’impatto su consumi e imprese. Se alle Olimpiadi ci fosse una disciplina tipo “come sbarcare il lunario”, le famiglie italiane avrebbero ottime possibilità di raggiungere il podio! Eh sì, perché arrivare a fine mese … Leggi tutto

“Christmas Blues”: il lato oscuro del Natale (e come affrontarlo)

Non per tutti il Natale è sinonimo di gioia. Ecco le cause del malessere natalizio e i consigli della psicologia per superarlo con serenità. Altro che festa, a Natale molti si sentono afflitti! Il Natale, la festa che sia la tradizione popolare che il consumismo sfrenato degli ultimi 50 anni, celebrano come momento di pace … Leggi tutto

Montagna in sicurezza, i consigli del Soccorso alpino della Gdf di Rieti

Abbigliamento e attrezzatura adatta, pianificazione dell’escursione e conoscenza delle condizioni meteo sono alcune delle accortezze necessarie per muoversi in quota. Rieti – I finanzieri del SAGF (Soccorso alpino) hanno posto in essere alcuni interventi di soccorso scongiurando conseguenze nefaste. Escursionisti che hanno perso l’orientamento a causa del repentino cambiamento delle condizioni meteo, o che per … Leggi tutto

Giovani e tecnologia: opportunità, rischi e futuro di una generazione digitale

L’84% utilizza dispositivi tecnologici per 4 ore al giorno e il 30% vi trascorre immerso un terzo della giornata. Quasi tutti sono consapevoli delle conseguenze sulla propria qualità della vita. La tecnologia, assidua compagna quotidiana dei giovani. La tecnologia è diventata la Regina Assoluta tra i giovani, che in un modo o nell’altro, trascorrono molto … Leggi tutto

Carceri, Antigone: “Papa Francesco porti luce in un momento drammatico”

L’associazione presenta il report di fine anno, alla vigilia dell’apertura della Porta Santa a Rebibbia. Un 2024 nero tra suicidi e morte. Roma – “Un report sul 2024. Ci auguriamo che Papa Francesco porti luce sulla condizione delle carceri in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo. Il 2024 delle carceri ci sta lasciando … Leggi tutto

Pendolaria 2025, nel report Legambiente punta il dito contro il Ponte sullo Stretto

Le associazioni ambientaliste ricorrono al Tar: “Progetto con impatto ambientale irreversibile”. Intanto lievitano i fondi in Manovra. Messina – “Il Rapporto Pendolaria 2025 sottolinea ancora una volta come le esigenze di mobilità del Paese siano messe in secondo piano rispetto all’eterna rincorsa all’annuncio sulle grandi opere, dannose o perlomeno discutibili in termini di utilità. Il … Leggi tutto

Turismo italiano sempre più in crisi: la decadenza di un settore iconico

ilgiornalepopolare turismo

Il turismo italiano affronta un momento preoccupante. Dati Eurostat rivelano cali rispetto al 2023, con meno presenze interne e competitività ridotta rispetto a Spagna e Grecia. Si è sempre pensato che il turismo fosse il settore guida della nostra economia, in modo da poterne contrastare la crisi. Concezione più frutto delle aspettative che dei fatti, … Leggi tutto