Tutti in classe: a lezione di stress

Un rapporto della Onlus WeWorld mostra come, a seguito delle modifiche imposte dall’emergenza pandemica, la percezione che gli studenti hanno dell’istituzione scolastica si sia ulteriormente deteriorata. Quali potrebbero essere le soluzioni a questo insidioso problema che rischia di minare il corretto inserimento nella società degli adulti del futuro? Roma – La scuola italiana, che stress! … Leggi tutto

Un grande buco nell’Artico: brutto segno

I cambiamenti climatici stanno manifestando i propri effetti nefasti. Stavolta si è formato un enorme foro nell’Artico, la grande regione polare dell’omonimo circolo. Si tratta della cosiddetta “polinia”, un’area d’acqua marina libera dai ghiacci e circondata dalla banchisa. Questa formazione ci trasmette un messaggio terribile: siamo alal frutta. Eppure non c’è nazione al mondo che … Leggi tutto

Ridateci il tesoro. Macché, risponde il Banco d’Italia

I Savoia rivogliono il loro patrimonio in pietre preziose, oro e perle ma il Banco d’Italia non aprirà i forzieri nemmeno con la dinamite. E più di qualcuno ricorda che Roma fu lasciata nelle mani dei tedeschi mentre il Re fuggiva in Puglia con i suoi plenipotenziari. Il tesoro deve rimanere dove sta ma potrebbe … Leggi tutto

Prodigio della natura intossica il mare. Con la mano dell’uomo

La mano dell’uomo, anche in questo caso, tende a distruggere l’ambiente immerso. Tra gli ambientalisti gira la voce che grandi fioriture di queste alghe luminescenti potrebbero avvelenare i mari e l’ambiente in generale. Quando impareremo a rispettare la Natura?    Roma – La scorsa estate un “prodigio della natura” ha deciso di verificarsi in Cina … Leggi tutto

Benessere equo e sostenibile? In Italia è una chimera

Siamo ancora distanti da certi obiettivi che in altri Paesi europei sono già stati raggiunti, o quasi. Gli indicatori parlano di numeri scarsi mentre gli effetti post-pandemia si fanno sentire in maniera forte. Il disagio giovanile e i problemi di lavoro per le donne, oltre ad una drastico calo delle relazioni sociali, indicano che siamo … Leggi tutto

In aumento i delfini spiaggiati e morti

Dietro i decessi di questi splendidi mammiferi del mare c’è la mano dell’uomo. La pesca a strascico, ancora largamente utilizzata di frodo, le trappole e l’inquinamento dei mari hanno incrementato la strage di Stenelle ed altri cetacei in tutto il mondo. L’allarme suona anche dall’Italia dove il triste fenomeno è in pericoloso aumento. Roma – … Leggi tutto

Chiesa e abusi sessuali: numeri spaventosi

Specie in Francia il numero dei preti pedofili sarebbe così alto da rimanere basiti se si pensa a quante vittime avrebbero sulla coscienza. Adesso spetta al Sommo Pontefice operare con tolleranza zero. Un’altra croce da sopportare e che si aggiunge, negli anni, a quella degli scandali finanziari e delle persone scomparse in Vaticano. Roma – … Leggi tutto

Libertà di Cannabis: a quando coltivazione e consumo?

Coltivazione, trasformazione e commercio della cannabis terapeutica potrebbero garantire 10mila posti di lavoro, secondo la stima di Coldiretti. Mentre Federfarma lamenta una carenza cronica di cannabis nelle farmacie con approvvigionamenti insufficienti a far fronte alle richieste. Sarebbe una grande batosta soprattutto per la criminalità organizzata. Roma – Ci sono periodi storici in cui l’informazione è … Leggi tutto

L’Era digitale? Forse siamo già oltre

Il futuro del mondo va in questo senso, tant’è che gli enti governativi hanno iniziato, ma già da tempo, a disciplinare il settore che ormai scandisce il ritmo della vita dell’uomo. Uno dei settori più sensibili, quello del trattamento dei dati personali, è stato regolamentato nel 2016 e dovrebbe essere ancora più protetto a breve. … Leggi tutto

Sicurezza sul posto di lavoro: una chimera

La sicurezza sui posti di lavoro rimane ancora una parola. Mentre la sua assenza continua a mietere vittime. Occorrono maggiori controlli in tutti i settori industriali e commerciali. Anche all’interno delle cucine di certi ristoranti accadono incidenti gravi non denunciati. Dunque non solo nelle fabbriche. E’ impossibile morire di lavoro in una società che si … Leggi tutto