AMBIENTE / Olimpiadi del Mediterraneo: i “Plastic Busters” a bordo del catamarano salvadelfini

Gara contro il tempo per salvare gli animali marini: il team di ricerca dell’Università di Siena “punta” sui bambini. Siena – Un team di ricercatori e scienziati dell’Università di Siena, i Plastic Busters, dal nome del progetto internazionale di ricerca scientifica da loro coordinato, sta monitorando da anni lo stato di salute del Mar Mediterraneo per verificare la … Leggi tutto

Taranto – Le tartarughine Rick e Leo ora sono libere, rilasciate da WWF e Roan [VIDEO]

Taranto – Storia a lieto fine per le tartarughine Rick e Leo, due esemplari di “Caretta Caretta” salvate dall’ipotermia e dalla disidratazione. I militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza e il personale del Centro recupero tartarughe marine dell’Oasi WWF di Policoro hanno reintrodotto, nelle acque profonde al largo del capoluogo ionico, le … Leggi tutto

Padova, legato a un albero e confinato in un recinto: Labrador salvato, denunciato il proprietario

L’uomo dovrà rispondere per maltrattamento di animali. Il cane è stato affidato a una nuova famiglia e ora sta bene. Padova – Un cane labrador di circa 10 anni è stato salvato dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in collaborazione con i carabinieri nel Padovano. L’animale era stato costretto a vivere legato a … Leggi tutto

Orsi trentini, gli animalisti al Governo: “Impugnare la legge sull’abbattimento”

La normativa introdotta dalla giunta Fugatti ne prevede l’uccisione fino a 8 all’anno. Oipa: “Atto violento e crudele che non incide sulla sicurezza di nessuno”. Trento – Le maggiori associazioni animaliste chiedono al Governo d’impugnare innanzi alla Corte Costituzionale la legge della Provincia autonoma di Trento n. 2 del 7 marzo scorso che prevede l’uccisione … Leggi tutto

SALUTE / Disagio giovanile, un seminario per imparare a conoscerlo (e combatterlo)

Sabato 13 aprile a Milano presso il Centro Congressi di Malpensa Fiere l’evento organizzato da Rotary International. Milano – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra il 10 e il 20% degli adolescenti in tutto il mondo soffre di problemi di salute mentale. Questi possono includere, tra gli altri, depressione, ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, e … Leggi tutto

Salute / Gli occhi dei bambini? Un bene prezioso. Una guida insegna a prendersene cura

Il libro, scritto con linguaggio semplice, unisce teoria e pratica, rispondendo a dubbi e domande comuni sulla salute visiva dei più piccoli. Roma – Attraverso gli occhi, i bambini imparano a conoscere il mondo che li circonda. Tuttavia la vista non è una capacità innata: da scarsa alla nascita, matura nei primi 6-8 anni di … Leggi tutto

Sanità, è allarme liste di attesa. AIGO: “Necessari modelli di gestione virtuosi”

Lunghe code per accedere a cure e servizi creano un malcontento crescente. UGL: “Ormai per curarsi gli italiani si indebitano, deriva gravissima”. Roma – Le liste di attesa sono un tallone d’Achille di tutti i sistemi sanitari e anche l’Italia, come noto, non è esente da questa criticità. I fattori che concorrono a determinare le … Leggi tutto

SALUTE / Insufficienza respiratoria cronica, gestirla a domicilio si può: ecco come

Esperti a confronto il 5 aprile nel webinar organizzato dall’Accademia di Medicina di Torino, in presenza e online. Torino – Venerdì 5 aprile alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Gestione domiciliare dell’insufficienza respiratoria cronica”. Dopo l’introduzione a cura di Paolo … Leggi tutto

SALUTE / Identificata una proteina spia per i tumori al fegato 

Uno studio dell’Università di Trento, sostenuto da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, ha dimostrato come la mutazione di uno specifico gene sia collegata allo sviluppo di neoplasie gravi. Trento – Quello al fegato è tra i tumori più diffusi e con il più alto tasso di mortalità. Ogni anno, colpisce circa 90mila persone … Leggi tutto

Burocrazia e vincoli green, a Garlasco l’agricoltura pavese bacchetta l’Europa

Dal convegno annuale di Confagricoltura il “no” ad un ambientalismo ideologico. Carlo Besostri: “Quella della nostra agricoltura è una battaglia per la sopravvivenza“. Pavia – L’agricoltura pavese riunita alle Rotonde di Garlasco per l’annuale convegno promosso da Confagricoltura – iniziativa giunta alla sua 58esima edizione – ha rivendicato la propria centralità economica, quella di un … Leggi tutto