Chiusi nella casa degli orrori tra escrementi e carcasse: salvati 83 gatti a Brescia

L’azione dell’Enpa, che dopo una segnalazione si è mobilitata con Ats e polizia locale per liberare i felini da quell’inferno. L’abitazione di proprietà di un’accumulatrice seriale. Brescia – Un appartamento degli orrori, avvolto nel buio e cosparso di urina ed escrementi, dove si aggiravano, tra le carcasse di altri felini morti, 83 gatti. E’ la … Leggi tutto

Lupi in Alto Adige, il Tar ferma gli abbattimenti decisi da Kompatscher

Accolta l’istanza degli animalisti per due esemplari in val Venosta, la cui uccisione era stata autorizzata dal presidente della provincia. Bolzano – Il presidente del Tar di Bolzano ha accolto l’istanza cautelare ante causam presentata dall’avvocato Aurora Loprete su mandato delle associazioni Leal, Leidaa, Oipa e “Zampe che danno una mano” per chiedere la sospensione … Leggi tutto

Cinghialetto finisce in un B&B: liberato dai vigili del fuoco [IL VIDEO]

La bestiola è stata lasciata andare dai pompieri in area boschiva poco distante. Como – E’ successo a Laglio, sul Lago di Como, nel paese divenuto celebre per la villa di George Clooney. Questa mattina nella frazione Torriggia, i vigili del fuoco della sede centrale di Como via Valleggio sono stati chiamati per il recupero … Leggi tutto

Giornata mondiale contro la crudeltà verso gli animali: il dovere di dire basta

Un’occasione per ribadire che in Italia il maltrattamento è reato che prevede la reclusione fino a 18 mesi o multe fino a 30mila euro. Oggi, 12 agosto, è la Giornata mondiale contro la crudeltà verso gli animali, un’occasione per ribadire che in Italia il maltrattamento verso gli animali è reato. Per gli autori di maltrattamento … Leggi tutto

Caccia alla giovenca di Guasila, l’Oipa: “Un barbaro rodeo da annullare”

Nell’evento la superstizione si mescola a riti pagani e cattolici: a farne le spese un animale. Lanciata una protesta online. Cagliari – È prevista all’alba del 14 agosto prossimo a Guasila (Sud Sardegna) una manifestazione, retaggio del passato, nella quale un giovane bovino sarà l’oggetto di una “caccia”, un rodeo in cui la superstizione si mescola … Leggi tutto

Meta Parma: “Mamma orsa Kj1 uccisa con crudeltà. Il vero pericolo? Gli uomini”

L’orsa Kj1 è stata ammazzata a fucilate per ordine di Fugatti. Lascia tre cuccioli. “Ma nessun animale è mai pericoloso quanto l’essere umano”. Mamma orsa Kj1 è stata uccisa con crudeltà, nel modo più orrendo possibile. La povera orsa è stata catturata, sedata, radiocollarata e liberata per poi dare inizio alla caccia e ucciderla a … Leggi tutto

Follia alle porte di Roma. Spara ai gatti con una balestra, l’Enpa: “Contro i sadici pene certe e severe”

Un felino ferito è stato operato e non è in pericolo di vita. L’ente per la protezione animali presenta denuncia contro ignoti e chiede la pericolosità sociale. Roma – “C’è una persona che spara frecce con una balestra contro i gatti”. Questa una delle segnalazioni arrivate all’Enpa, l’Ente Nazionale Protezione Animali nelle ultime ore, dove … Leggi tutto

Abbandono di animali, ora si rischia il carcere e la sospensione della patente

Lo stabilisce il nuovo codice della strada che sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Le norme si affiancano a quelle già presenti nel codice penale. Roma – Nel 2023 in Italia sono stati ceduti o abbandonati più di 127 animali ogni 24 ore, con un aumento del 20% rispetto alle due estati precedenti. Secondo l’Ente Nazionale … Leggi tutto

Legò il cane all’auto e lo trascinò fino alla morte, condannato a 8 mesi di carcere

L’inqualificabile episodio a Montefiascone, colpevole un pastore. La battaglia legale intrapresa dalla Lav: “Atto di giustizia, ma serve una nuova legge”. Legato e trascinato con l’auto fino alla morte. Ma ora il suo assassino è stato condannato ad 8 mesi di reclusione e a pagare 12 mila euro di multa per maltrattamento aggravato dalla morte … Leggi tutto

È morto Riù, il “gorilla triste” dello Zoosafari di Fasano, non è potuto tornare libero

Aveva 54 anni, diventato famoso per una petizione firmata da oltre 200mila persone per ottenere il suo ritorno in natura, che non avvenne. Brindisi – Riù, noto come il “gorilla triste”, si è spento all’età di 54 anni allo Zoosafari di Fasano. Era il primate più anziano d’Italia. Il suo cuore ha ceduto a inizio 2024, ma solo in questi giorni è stata … Leggi tutto