Tragedia per il senatore Mario Occhiuto: il figlio precipita da una finestra e muore 

Il 30enne, figlio dell’ex sindaco di Cosenza e nipote del presidente della Regione Calabria è volato giù dall’ottavo piano di casa. Cosenza – Una tragedia scuote il mondo della politica italiana: è deceduto nella notte Francesco Occhiuto, il figlio dell’ex sindaco di Cosenza e senatore di Forza Italia Mario Occhiuto. Il giovane, di appena 30 anni, è precipitato … Leggi tutto

Marina Berlusconi “scende in campo”: dalle sue parole messaggio a Meloni e Fi

Le reazioni all’intervista della presidente di Fininvest. Italia Viva: “Una sfiducia a Tajani”. Azione: “Un post-it per la premier”. Roma – Dalla morte di Silvio Berlusconi si discute sul futuro di Forza Italia e più volte si è ipotizzata una discesa in campo dei figli, Marina e Piersilvio. Ma mai nessuno dei due si è … Leggi tutto

Terremoto politico a Taranto: si dimettono 17 consiglieri su 32, il sindaco decade

Rinaldo Melucci aveva aperto a Italia Viva e si sono innescate fibrillazioni continue. Si andrà al voto dopo un periodo di commissariamento. Taranto – Nuovo terremoto politico nella città dei due mari, dove il Consiglio comunale va verso lo scioglimento anticipato. Cosa accade? Dimissioni contestuali di 17 consiglieri comunali su 32. In questo modo, si … Leggi tutto

Omicidio Vassallo: Fondazione, Governo Meloni parte civile nel processo

Il fratello del ‘sindaco pescatore’ ringrazia Meloni: “Dopo 14 anni di attesa e lotta instancabile, accogliamo con favore la decisione”. Salerno – “Dopo 14 anni di attesa e lotta instancabile, accogliamo con favore la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio di mio fratello Angelo Vassallo, sindaco di Pollica brutalmente … Leggi tutto

Il male di vivere invade il mondo: ogni anno sono 740mila i suicidi, uno ogni 43 secondi

In tre decenni il tasso di mortalità diminuito di quasi il 40%. I numeri impietosi da una ricerca pubblicata su The Lancet Public Health. Roma – Il male di vivere invade il mondo. I numeri sono impietosi. Ogni anno si verificano circa 740mila decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi ed ogni minuto quattro uomini … Leggi tutto

A Torino protesta degli studenti contro la guerra e Tajani: “Non sei il benvenuto”

Diverse le reazioni alla manifestazione al Politecnico. Il Rettore: “Solo messaggi di pace”. Da Fi e FdI l’accusa: “Un brutto spettacolo”. Torino – Tensioni all’esterno del Politecnico piemontese, dove un gruppo di studenti ha protestato contro la presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico 2024-2025. Gli studenti … Leggi tutto

Balneari nel caos, Tar Liguria: “Proroga delle concessioni al 2027 non è valida”

Respinti i ricorsi di tre stabilimenti balneari di Zoagli che chiedevano il rinnovo dei contratti, in linea con l’orientamento del governo. Genova – Balneari ancora nel caos. Una sentenza del Tar Liguria ha respinto il ricorso di tre stabilimenti balneari di Zoagli, in provincia di Genova, contro la delibera della Giunta comunale che aveva confermato … Leggi tutto

Delmastro dopo la condanna: “Troppi giudici di sinistra, sto al mio posto”

La replica dell’Anm: “Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino”. Poi l’attacco a Nordio: “Dal ministro dichiarazioni gravi”. Roma –  “Condannato dopo tre richieste di assoluzione della Procura, credo di essere nel Guinness dei primati”. Così il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, a proposito … Leggi tutto

Quinto giorno di attacchi hacker filorussi ai siti italiani: nel mirino quello di Leonardo

L’offensiva informatica è ancora di tipo Ddos: si tenta di sovraccaricare la pagina web con traffico dannoso rendendola inutilizzabile.  Roma – La scia di attacchi hacker dei gruppi filorussi ai siti italiani non si ferma: prosegue per il quinto giorno consecutivo l’offensiva ai danni di enti e aziende italiane dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e … Leggi tutto

Al via Akadémeia: scuola di politiche Ue per gli amministratori locali under 35

Gentiloni, Lamorgese e Pichetto tra i docenti. Nardella: “Ho sempre avvertito questo vuoto fra istituzioni europee ed enti locali”. Roma – Una scuola di politiche europee per il governo del territorio rivolta a 50 amministratori pubblici italiani ed europei under 35. Al via Akadémeia, presentata a Roma dall’eurodeputato del Pd Dario Nardella, assieme all’ex ministra dell’interno Luciana … Leggi tutto