Premierato e autonomia: le opposizioni si uniscono a difesa della Costituzione

L’approvazione a distanza di poche ore delle due riforme fa da collante tra Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli, tranne Calenda e Renzi. Roma – Per la prima volta le opposizioni sono riuscite a organizzare insieme una manifestazione, ma non hanno colto l’occasione per la foto-simbolo. Sarà perché – da Vasto a Campobasso – finora quelle immagini di leader sorridenti … Leggi tutto

Ue, von der Leyen punta all’immediata riconferma ma i giochi sono solo all’inizio

Anche sul nome di António Costa, ex premier portoghese dato alla guida del Consiglio Europeo serpeggiano non pochi dubbi. Bruxelles – Ottenuta la maggioranza qualificata al Consiglio (il 55% degli Stati membri, almeno 15, che rappresentino almeno il 65% della popolazione Ue) per Ursula von der Leyen resta lo scoglio della maggioranza assoluta al Parlamento … Leggi tutto

Avs contro Chico Forti: “foto con direttrice carcere, gode di particolari attenzioni”

Ancora polemiche sul 65enne tornato nel nostro Paese grazie alla concessione dell’estradizione da parte degli Stati Uniti. Roma – “Rispondendo ad una nostra interrogazione, il ministro Nordio ha reso noto che la foto cheritraeva il detenuto Chico Forti nel carcere di Montorio accanto al deputato di FdI Di Giuseppe venne scattata dalla direttrice del carcere con il suo … Leggi tutto

Ilaria Salis confessa: “sostengo con grande orgoglio movimento lotta per la casa”

In un post l’eurodeputata di Avs parla del debito di 90mila euro e fa notare che dall’Aler arrivano richieste esose per fare cassa. Milano – “Sì, lo confesso! Sono stata una militante del movimento di lotta per la casa che negli anni hadato battaglia sul tema del diritto all’abitare, a Milano e in tutta Italia”: … Leggi tutto

Una storia lunga 250 anni, buon compleanno alla Guardia di Finanza!

Da Roma a Trento tanti eventi per celebrare le Fiamme Gialle. La “riconoscenza” di Mattarella e i tanti messaggi della politica. Roma – Quella della Guardia di Finanza è una storia lunga 250 anni, che si celebrano oggi, costellata di successi e di grandi prove di forza nelle tante attività a tutela dei cittadini e … Leggi tutto

Calderone sulla storia di Satnam Singh: “Atto disumano, ora punizioni esemplari”

La ministra del lavoro oggi incontra i sindacati agricoli Fai, Flai e Uila sulla piaga del caporalato: “Non abbiamo paura di intervenire”. Roma – “Ciò che è successo a Satnam Singh è molto di più di un infortunio: è un atto disumano di barbarie in cui chi lo ha abbandonato ha dimostrato di non avere … Leggi tutto

Separazione carriere, il caso: da pm un “atto” di rottura con gli avvocati

Il sostituto procuratore di Bologna annuncia che non parteciperà più ai convegni degli avvocati: “Sono sulla irrinunciabile linea del Piave”. Bologna – Che la separazione delle carriere abbia sempre diviso le opinioni di magistrati e avvocati non è affatto un mistero, e lo dicono anche le ultime polemiche sullo sciopero che l’Anm ha deciso contro … Leggi tutto

Il sogno della Romagna e la bandiera in Aula, che divide Lega e autonomisti

Il movimento dei ‘duri e puri’ gela il partito di Salvini “Staccarsi dall’Emilia, noi siamo altra cosa”. Morrone: “Un passo alla volta”. Ravenna – Il mai sopito sogno dell’autonomia romagnola sembra trarre nuova linfa dall’approvazione definitiva, ieri alla Camera, del testo sull’autonomia differenziata. L’onorevole Jacopo Morrone ha sventolato nell’aula di Montecitorio il vessillo con la caveja, simbolo della Terra … Leggi tutto

Ilaria Salis, Attilio Fontana ora batte cassa: “L’eurodeputata paghi 90mila euro a Aler”

Fdi ha presentato un’interrogazione. L’azienda lombarda potrebbe avviare la procedura di sgombero della casa popolare sui Navigli. Milano – Ilaria Salis è diventata un’eurodeputata di Avs. Oltre al prestigio che la carica istituzionale comporta, l’ex supplente di Monza avrà anche uno stipendio di tutto rispetto: oltre 10mila euro netti al mese. E, in questo modo, potrà certamente … Leggi tutto

Global Gender Gap 2024: l’Italia all’87º posto, stagnazione nella parità di genere

Il punteggio rappresenta un lieve declino rispetto all’anno precedente, accompagnato da un calo di otto posizioni nella classifica mondiale. Roma – Il mondo si è nuovamente confrontato con i dati del Global Gender Gap Index 2024, una mappa dettagliata delle disparità di genere che persistono globalmente. Quest’anno, l’indice, realizzato dal World Economic Forum, ha esaminato 146 … Leggi tutto