Ok della commissione alla maternità surrogata come reato universale, è scontro

Il testo promosso da Fdi è pronto per l’Aula del Senato. Polemiche Pd-Avs: “Corsa inaccettabile per un provvedimento neppure calendarizzato”. Roma – Via libera della commissione Giustizia del Senato al disegno di legge che introduce il reato universale di maternità surrogata. Concluso l’esame degli emendamenti e le dichiarazioni di voto, i gruppi hanno dato il … Leggi tutto

Via libera dell’Ue alle nozze tra Ita e Lufthansa: ecco le condizioni per l’accordo

Vestager: “Era necessario evitare che i passeggeri finissero per pagare di più o ritrovarsi con servizi di trasporto di qualità inferiore”.   Bruxelles – La Commissione europea ha approvato le nozze tra Ita e Lufthansa. Il via libera all’operazione prevede condizioni a tutela della concorrenza nello scalo di Milano-Linate, sulle rotte di corto raggio tra l’Italia e l’Europa centrale … Leggi tutto

Soldi dal Venezuela a Casaleggio, il figlio Davide: “Diffamato, M5S non lo ha difeso”

“Dopo 4 anni la corte lo ha sancito in appello. Spero che le testate che hanno pubblicato i 185 articoli ancora reperibili rettifichino”. Roma – “Dopo ‘soli 4 anni’ la corte ha sancito in appello che mio padre è stato diffamato da morto. In particolare che la storia inventata di sana pianta per ledere la sua … Leggi tutto

Francia, scaduto termine per le candidature: si ritirano in 218 per fermare Le Pen

Dopo l’avanzata del Rassemblement National aumentano gli appelli alla “desistenza” per favorire i candidati più capaci contro i lepenisti. Parigi – Schierato in Francia il ‘fronte anti Le Pen’. Sarebbero 218 i candidati che si sono ritirati in vista del secondo turno delle legislative del 7 luglio in Francia. Alle 18 di oggi 2 luglio, … Leggi tutto

Dl liste d’attesa, il piano Schillaci promosso dall’86% degli italiani

Il risultato dell’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli. Visite ed esami anche nel weekend tra le misure più apprezzate. Roma – C’è l’ok anche degli italiani al decreto legge varato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, per ridurre le liste d’attesa. Lo rileva il tableau de bord sull’opinione pubblica realizzato dall’Istituto Piepoli, secondo il quale l’86% degli … Leggi tutto

Il costituzionalista Zaccaria: “Nomine CdA Rai violano la legge, vanno sospese”

L’ex presidente: “Interrompere l’iter per le cariche, in contrasto con la giurisprudenza della Corte Costituzionale e le nuove norme europee”. Roma – Sospendere l’iter delle nomine Rai perché sono in contrasto con la giurisprudenza della Corte Costituzionale e con le nuove norme europee. È la richiesta avanzata da tre candidati al cda, Nino Rizzo Nervo, … Leggi tutto

Comunali, chi ha vinto e chi ha perso: la nuova mappa politica destra-sinistra

Il centrosinistra esulta per avere vinto in più paesi rispetto al centrodestra, ma l’analisi mostra delle particolarità da valutare. Roma – Chi ha vinto le ultime elezioni Comunali concluse ieri con i ballottaggi? A questa domanda molti (per non dire tutti) risponderebbero giustamente che a trionfare, anche in maniera netta, sia stata la coalizione di centrosinistra. E in … Leggi tutto

Polemica sulle assunzioni Rai, “è una parentopoli”: aperto subito un audit

Ingaggiati il figlio di un amico dell’ad Sergio e un uomo di Casapound legato al clan Spada. Opposizione all’attacco “è familismo”. Roma – Il figlio di un amico dell’amministratore delegato Roberto Sergio e un ex militante di Casapound, fratello di un esponente di Fratelli d’Italia e Lega. Sono due dei programmisti multimediali assunti in Rai con … Leggi tutto

Toti incontra Lupi. “Equilibrio tra indagini e governo regionale”, atteso il Riesame

L’appuntamento con le forze di centrodestra autorizzate a incontrare il presidente ligure. Tra i temi del colloquio i finanziamenti a partiti. Genova – Due ore di faccia a faccia con Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, nella villetta dove Giovanni Toti è recluso ai domiciliari dal 7 maggio con l’accusa di corruzione. È il terzo … Leggi tutto

“Peste sovranista”: il commento di Ilaria Salis dopo il voto in Francia

L’eurodeputata commenta i risultati del primo turno con il vantaggio di Le Pen: “Condanna ad abitare un tempo storico che speravamo diverso”. Bruxelles – “La Francia sta vivendo un momento cruciale della sua storia politica e l’Europa intera ne sarà interessata”: Ilaria Salis, eurodeputata di Avs, lo ha scritto in un post su Instagram, commentando così le elezioni dello … Leggi tutto