Verso il Conclave: 133 cardinali elettori, mai così tanti nella storia. I nomi in lizza

Il 7 maggio i porporati entreranno nella Cappella Sistina per decidere il successore di Papa Francesco: il giuramento prima dell’“extra omnes”. Roma – Il Conclave per eleggere il nuovo Pontefice inizierà il prossimo 7 maggio ed eleggerà il successore di Papa Francesco. Da più parti, secondo le indiscrezioni trapelate tra i cardinali, 133 i partecipanti, … Leggi tutto

Stellantis: processo di nomina del nuovo Ad è a buon punto, entro prima metà del 2025

Il gruppo ha registrato ricavi netti di 35,8 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, con un calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024. Roma – Il processo di nomina del nuovo Amministratore Delegato del gruppo Stellantis “è a buon punto e si concluderà entro la prima metà del 2025”. Lo riferisce il … Leggi tutto

La Lega istituisce la delega Automotive: alla guida l’esperto Alberto Di Rubba

Professionista di lunga esperienza con una forte passione per il settore. La missione in Michigan della Regione Piemonte per un comparto cruciale. Roma – In un momento storico in cui il settore automotive affronta sfide senza precedenti, la Lega annuncia l’istituzione di una delega specifica per il settore nell’ambito dei dipartimenti nazionali coordinati da Armando … Leggi tutto

Mattarella, il 1 maggio e quella “intollerabile indifferenza” sulle morti sul lavoro

Il Capo dello Stato parla dell’annosa questione dei salari, ancora insufficienti, e delle morti bianche, che non accennano ad arrestarsi. Roma – Le morti sul lavoro “sono una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. … Leggi tutto

Scuola: le misure di Valditara, dalla stretta sulle aggressioni ai docenti alla sessualità

Il ministro dell’Istruzione al termine del Cdm illustra la sua azione. Si passa per le lesioni lievi da 6 mesi a 3 anni attuali a 2 a 5 anni di reclusione. Roma – Arresto obbligatorio in flagranza di reato nei casi di lesioni personali ai danni di docenti e dirigenti scolastici. Non solo: è previsto … Leggi tutto

Il Consiglio dei Ministri stanzia altri 650 milioni di euro per la sicurezza sul lavoro

Alla vigilia del primo maggio la premier ha parlato di “altri 650 milioni di euro” che portano a “oltre 1 miliardo e 200 milioni le risorse disponibili”. Roma – “Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, perché crediamo che questo sia il modo per … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, Morelli: entro l’estate il Cipess per il via libera al progetto

Il sottosegretario alla Presidenza del consiglio a margine di un protocollo d’intesa tra Ansfisa e Italferr sulla sicurezza ferroviaria. Roma –  Il Cipess chiamato ad approvare il progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina chepermetterà il via libera ai lavori si terrà entro l’estate. Lo ha assicurato il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, … Leggi tutto

Il canile di Fonni e la battaglia della parlamentare M5S Cherchi nel Nuorese

Dopo l’ispezione di un anno fa, scortata dall’Arma dei Carabinieri, e diverse segnalazioni la deputata ha trovato una situazione radicalmente migliorata. Nuoro – “Grazie ai miei sopralluoghi come parlamentare del Movimento 5 Stelle, grazie alle nostre battaglie nelle Aule parlamentari e sui territori, grazie all’impegno di chi ama sul serio gli animali, i loro diritti … Leggi tutto

Dalla competitività alla lotta all’inverno demografico, il Congresso Ppe a Valencia

Tanti i temi in discussione tra i Popolari europei, con Fi e Noi Moderati tra i partecipanti. C’è all’ordine del giorno il rinnovo della presidenza. Valencia – Data importante per il Partito Popolare Europeo riunito a Valencia dove da ieri e per tutta la giornata di oggi si svolge il Congresso del Ppe, la più … Leggi tutto

Parla Don Patriciello sulla strage di Monreale: “La mafia non vuole sangue”

Il parroco di Caivano all’Università di Salerno: “Se potessero avere questo ragazzo nelle loro mani penso che gli farebbero male, perché loro non vogliono il chiasso”. Salerno –  Don Patriciello parla anche della strage di Monreale. “Pensavamo di aver sconfitto le mafie, invece non sono state sconfitte e hanno cambiato pelle”, ha detto il parroco … Leggi tutto