Controlli della Finanza nelle strutture ricettive della Vallesina

Ancona, scoperti affittacamere abusivi nella Vallesina

Sanzioni per oltre 6mila euro e 25mila euro di introiti nascosti al fisco. Sei gestori senza Codice Identificativo Nazionale. Ancona – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale è stata impegnata, durante la stagione estiva, anche in una serie di controlli nei confronti di diverse strutture ricettive con particolare riguardo alla Vallesina, dove sono emerse … Leggi tutto

Va al concerto in Fiera ma per rubare: ventenne fermato con 19 collane d’oro

La Polizia di Stato ha recuperato i gioielli sottratti durante l’evento. Tre già restituiti, altri 16 in attesa di riconoscimento. Milano – Serata movimentata a Rho durante un concerto alla Fiera Milano – Largo delle Nazioni, in occasione del quale gli agenti del Commissariato Rho-Pero, con il supporto della Squadra Mobile di Milano, hanno fermato … Leggi tutto

Prostituzione e droga, sgominata la masnada di “Don Carlos”: 11 arresti

I Carabinieri sgominano un’organizzazione transnazionale che sfruttava giovani connazionali e gestiva spaccio di cocaina e “cocaina rosa”. Roma – Maxi operazione dei Carabinieri di Roma Centro che, al termine di una lunga indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno fermato 11 cittadini colombiani accusati di associazione per delinquere, sfruttamento della prostituzione e spaccio di droga. … Leggi tutto

Cade durante escursione a Cavagrande del Cassibile: turista salvato dal Soccorso Alpino

L’uomo, recuperato in elisoccorso dopo una caduta rovinosa, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania. Catania – Attimi di paura ieri pomeriggio nella riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, nel Siracusano, dove un turista è rimasto gravemente infortunato durante un’escursione. L’uomo è precipitato rovinosamente in una zona impervia della gola, rendendo necessario l’immediato intervento … Leggi tutto

Corsi di formazione “fantasma”, azienda agricola nei guai: truffa da 600mila euro

La Guardia di Finanza scopre crediti d’imposta falsi: dipendenti mai formati, firme disconosciute e fatture gonfiate. Grosseto – Una truffa ai danni dello Stato da circa 600mila euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Grosseto, che nei giorni scorsi ha dato esecuzione a un sequestro preventivo disposto dal G.I.P. su richiesta della Procura. … Leggi tutto

Gran finale con Carmen: Anita Rachvelishvili chiude il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Al Teatro Romano di Catania il 20 settembre l’attesa chiusura del Festival: l’eroina di Bizet rivive con la voce del grande mezzosoprano georgiano. Catania – Si chiude il 20 settembre, al Teatro Romano di Catania, l’edizione 2025 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra con un gala dedicato al doppio anniversario dei 150 anni dalla … Leggi tutto

Cybersecurity e protezione dati: accordo tra Polizia di Stato e Università di Udine

Firmato un protocollo d’intesa per rafforzare formazione e ricerca scientifica applicata alla sicurezza digitale. Formazione avanzata e ricerca applicata per affrontare le sfide della sicurezza cibernetica. Sono queste le basi del protocollo d’intesa siglato oggi tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e l’Università di Udine. A firmarlo, nel Salone d’onore di Palazzo … Leggi tutto

Madri e neonati, la strage silenziosa: ogni due minuti una donna muore di parto

All’Accademia di Medicina di Torino il 24 settembre un incontro sulla mortalità materno-infantile: in Africa e in Italia numeri che fanno paura. Torino – Una strage silenziosa che si consuma lontano dai riflettori: ogni anno nel mondo circa 260.000 donne perdono la vita durante la gravidanza o il parto, una ogni due minuti, mentre oltre … Leggi tutto

Allarme cantieri in Sicilia, infortuni e malattie professionali in crescita: “È un bollettino di guerra”

Fillea Cgil Sicilia denuncia l’aumento degli incidenti e delle malattie legate al lavoro edile: “Misure inefficaci, servono cambi radicali”. «Nel periodo gennaio-luglio del 2024 il numero totale di infortuni nel settore costruzioni, in Sicilia, è stato di 1.013, mentre nello stesso periodo del 2025 si registra un incremento a 1.050, con un aumento di 37 infortuni. Per quanto … Leggi tutto

Sequestrate 65 bottiglie di alcolici e oltre 100 pacchi di caffè: coppia nei guai per ricettazione

auto polizia

La Polizia Stradale di Mondovì ha fermato un’auto in A6 nei pressi di Ceva: la merce, del valore di circa 3.000 euro, era nascosta sotto una coperta Cuneo – La Polizia di Stato, con il personale della Polizia Stradale di Cuneo – Sottosezione di Mondovì, ha sequestrato 65 bottiglie di alcolici e 114 pacchi di … Leggi tutto