Vent’anni di evasione: confisca da 16 milioni di euro nel Nord-Ovest del Bel Paese

Oggetto della confisca plurimilionaria disponibilità finanziarie e 120 immobili distribuiti in 6 province. Pavia _ Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pavia hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica di Roma, avente ad oggetto 120 … Leggi tutto

16 Marzo Giornata internazionale dei Macachi. No alla sperimentazione

Assomigliare all’uomo non rappresenta una tutela ma una condanna per questi animali capaci di sentimenti identici ai nostri. Occorre maggiore sensibilità e una normativa che vieti gli esperimenti sui Macachi considerati, per altro, onerosi e inutili. Basta con le sevizie e le sofferenze, in piazza a Parma per dire no alla violenza pseudoscientifica sugli animali. … Leggi tutto

DIA – Confiscati beni a imprenditore di Catanzaro sottoposto a sorveglianza speciale

Continua senza soste l’azione di contrasto dello Stato contro i patrimoni illegali di mafiosi e sodali nei territori della provincia di Catanzaro dove operano le cosche di Cutro e Isola di Capo Rizzuto. Ancora una volta vengono rilevate forti sproporzioni tra beni individuati e redditi dichiarati da imprenditori contigui alla criminalità organizzata. Catanzaro – La … Leggi tutto

Si alle guardie volontarie per sorvegliare il Comune più inquinato d’Europa

L’interrogazione per autorizzare l’utilizzo di agenti ecologi volontari, già impiegati da numerosi enti locali in ausilio alle forze dell’Ordine, è stata avanzata da Renato Soffritti, consigliere di minoranza nel Comune di Parona, in provincia di Pavia. L’area industriale della zona risente di un alto tasso di inquinamento ambientale che negli anni pare sia aumentato specie … Leggi tutto

No alla sperimentazione: liberate i macachi

Animali e cittadini, ma anche scienziati e medici contrari alle violenze di laboratorio, si ritroveranno in piazza della Pace a Parma, alle ore 14.30 del prossimo 20 marzo per dire no alle sofferenza degli animali utilizzati a scopo pseudo-scientifico e allo sperpero inutile di risorse pubbliche nelle università. Parma – Le associazioni animaliste scenderanno ancora … Leggi tutto

Mafia – Altra batosta al clan dei Piromalli

Continua incessante il contrasto dello Stato contro la criminalità organizzata calabrese. Stavolta l’attività illecita riguarda grossi quantitativi di agrumi quantitativi di agrumi che venivano spediti al mercato ortofrutticolo di Milano per la successiva vendita. All’interno della struttura commercial operava un’azienda, poi sequestrata, che gestiva un posteggio di rivendita all’ingrosso di frutta e verdura. Reggio Calabria … Leggi tutto

Traffico illecito di rifiuti – Eseguite 33 misure cautelari e sequestri per oltre 270 milioni di euro

Il contrasto dei reati ambientali da parte delle Procure italiane e delle forze dell’Ordine ha raggiunto numeri assai soddisfacenti. Il mercato dei rifiuti speciali è in mano alle mafie e i suoi alti profitti permettono investimenti in altri comparti economici cosi da favorire altre attività illegali. Torino _ Militari della Guardia di Finanza di Torino … Leggi tutto

No per sempre alla sperimentazione

Si mobilita il mondo animalista in questo mese di Marzo durante il quale verranno avanzate proposte e iniziative a tutela degli animali d’affezione e non. La proroga al 2025 sulla sperimentazione per gli xenotrapianti imposta dal Governo non rispetta la volontà dell’opinione pubblica e di parte del mondo accademico che la considera ormai inutile. Roma … Leggi tutto

Operazione di polizia contro la mafia nigeriana

Eseguiti arresti e perquisizioni nei riguardi di esponenti della criminalità organizzata che operano in Italia in maniera sempre più serrata sino a fare concorrenza alle mafie di casa nostra. Spietati e crudeli i boss e sodali sono divisi in cults che si fanno guerra fra loro per il predominio dello spaccio di droga e prostituzione. … Leggi tutto

Roma – Cassazione annulla senza rinvio le condanne in merito e assolve Antonello Ieffi perché il fatto non sussiste

Più in basso la lettera degli avvocati giunta in redazione che riassume la vertenza giudiziaria conclusasi a favore dell’imprenditore cosi da chiudere definitivamente la vicenda delle mascherine mai giunte in Italia. Quale difensore del dott. Antonello Ieffi nel giudizio di Cassazione conclusosi con annullamento senza rinvio perché il fatto non sussiste, trasmetto – unitamente all’avv. … Leggi tutto