Boscaiolo semidecapitato in Alto Adige: “Incidente provocato dall’assunzione di droghe”

La Procura ha escluso l’omicidio. Aaron Engl dopo aver partecipato ad un rave party ha raggiunto da solo la malga dove è stato ritrovato cadavere. Bolzano – La morte di Aaron Engl, il giovane boscaiolo di 24 anni trovato semidecapitato la mattina del 18 agosto 2024 nei pressi di Malga Raffalt, a 1.600 metri di … Leggi tutto

5 maggio 1971, la mafia alza il tiro: l’omicidio di Pietro Scaglione è il primo delitto eccellente di Cosa Nostra

L’assassinio del procuratore capo di Palermo, eliminato insieme all’agente all’agente Antonio Lorusso, inaugura una tragica stagione di attacchi agli uomini delle istituzioni. Palermo – Il 5 maggio 1971 è una data spartiacque nella storia dell’assalto mafioso alle istituzioni democratiche. Con l’assassinio di Pietro Scaglione, Procuratore capo della Repubblica, e del suo autista, l’agente di custodia … Leggi tutto

Omicidio di Francesco Diviesti, segni di proiettili sul corpo e bossoli di due pistole

Francesco Diviesti

Per la morte del 26enne barbiere di Barletta, scomparso da casa il 25 aprile, sono indagate cinque persone. Bari – Il cadavere semicarbonizzato rinvenuto in un rudere tra Canosa di Puglia e Minervino Murge, nel nord Barese, identificato con alta probabilità come Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta scomparso il 25 aprile, presentava segni di … Leggi tutto

Scomparso in Sardegna: un anno senza tracce del 25enne Michael Frison

Il giovane britannico con madre sarda è svanito il 13 luglio dell’anno scorso in Gallura. Una scultura sulla sabbia per non dimenticare la lotta di Cristina Pittalis alla ricerca del figlio. Sassari – A un anno dalla scomparsa di Michael Frison, il 25enne britannico con madre sarda svanito il 13 luglio 2024 nelle campagne di … Leggi tutto

Processo alla Mantide di Parabiago: “Volevano uccidere anche la madre di Ravasio”

Fabio Lavezzo, alla sbarra come complice della donna nell’omicidio del compagno, rivela di aver sentito: “Dopo toccherà alla vecchia”. Busto Arsizio (Varese) – Nuove accuse per la “Mantide di Parabiago”, al secolo Adilma Pereira Carneiro, la 49enne imputata in quanto regista dell’omicidio del compagno Fabio Ravasio, travolto da un’auto mentre era in biciletta il 9 … Leggi tutto

Burocrazia e scarsi finanziamenti, le bacchettate della Corte dei Conti sui ritardi del Piano carceri

carceri

I giudici denunciano situazioni di sovraffollamento vicine al collasso in sei regioni, mentre soltanto il 30 % dei nuovi posti previsti è stato realizzato. Roma – A dieci anni dalla fine della gestione commissariale, la Corte dei Conti ha pubblicato una relazione critica sullo stato del Piano Carceri, evidenziando una situazione di sovraffollamento al collasso … Leggi tutto

Rissa con morto dopo la discoteca, due in manette, 7 denunciati

Due tunisini arrestati dai carabinieri di Castelfranco Veneto. Uno è accusato dell’omicidio di Lorenzo Cristea, il ventenne accoltellato all’alba di ieri. Treviso – I carabinieri hanno arrestato due giovani tunisini ritenuti responsabili dell’omicidio di Lorenzo Cristea, 20 anni, avvenuto all’alba di ieri fuori dalla discoteca Baita al Lago in via Pagnana, a Castelfranco Veneto (Treviso). … Leggi tutto

45 anni fa l’omicidio di Emanuele Basile, il delitto di mafia che segnò Paolo Borsellino

Il comandante dei carabinieri di Monreale venne eliminato il 4 maggio del 1980. Il magistrato incastrò i colpevoli e decise di dedicare la carriera a combattere Cosa nostra. Palermo – La notte del 4 maggio 1980, il capitano dei carabinieri Emanuele Basile, 31 anni, fu assassinato a Monreale in un agguato mafioso, mentre camminava con … Leggi tutto

Sabato di sangue sulle strade: tre ragazzi carbonizzati a Brindisi, famiglia spezzata sull’A1

Giovani morti nello schianto della Porsche noleggiata. Padre e figlio deceduti in autostrada: la madre e l’altra figlia sono rimaste ferite. Sabato di sangue sulle strade italiane, segnato da una tragica serie di incidenti stradali che hanno causato sette vittime in diverse regioni italiane, con episodi particolarmente gravi nel Brindisino, nel Frusinate e nel Bellunese. … Leggi tutto

Il segreto bancario svizzero è indebolito, ma in alcune zone d’ombra la mafia ricicla ancora

La normativa elvetica, inoltre, è considerata dall’International Press Institute una minaccia per la libertà di stampa. Ogni anno, il 3 maggio, il mondo celebra il World Press Freedom Day, giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1993 per sottolineare l’importanza di un sistema mediatico libero e indipendente, pilastro fondamentale delle democrazie. In questa occasione, la Vrije … Leggi tutto