Ventenni dispersi nel Natisone, recuperati cellulare e borsa di una ragazza [VIDEO]

Patrizia Cormos e Bianca Doros, insieme al fidanzato 25enne Cristian Casian Molnar, travolti da un’eccezionale ondata di piena. Padova – Ad ogni minuto che passa diminuiscono le speranze di ritrovarli vivi, ma non per questo viene meno l’impegno dei soccorritori che dalle prime luci di questa mattina hanno ripreso le ricerche, anche con gli elicotteri, … Leggi tutto

Schlein in Sicilia per le Europee, Giovanni Burtone: “Con Elly per dire no ai populismi”

Il sindaco di Militello Val di Catania e deputato Pd all’Ars: “Spendere ogni energia per evitare che a Bruxelles prevalgano gli egoismi”. Palermo – Tour elettorale in Sicilia per la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, giunta sull’isola in traghetto – anche per prendere le distanze dal progetto del Ponte tanto caro a Salvini, definito … Leggi tutto

Il pane sciapo toscano? È (forse) “colpa” dei pisani

A cosa si deve la mancanza di sale che caratterizza le pagnotte di una parte della Regione? Per scoprirlo bisogna tornare al Medioevo… Caratteristica del pane toscano, o meglio di una parte della regione (ma si trova sulle tavole anche di altre regioni dell’Italia centrale), è quello di essere rigorosamente senza sale. Questa tradizione avrebbe … Leggi tutto

Colpo alla ‘ndrangheta nel Comasco: droga, armi, usura e violenza. Trenta arresti [VIDEO]

Disarticolate due organizzazioni con base a Erba e Canzo che hanno sfiorato la guerra per il controllo dello spaccio. Como – Imprenditori minacciati e vittime di pestaggi dopo aver contratto prestiti ad usura, traffico di droga, armi, estorsioni e giri di fatture false: la morsa della ‘ndrangheta torna a serrarsi sul Comasco come dimostra la … Leggi tutto

“Giulia si è voltata e l’ho colpita al collo. A pranzo da mia madre col cadavere in auto”

Delitto Tramontano: ad un anno dall’omicidio della fidanzata incinta di sette mesi, Alessandro Impagnatiello ha ricostruito in Aula le sequenze dell’orrore. Milano – Ad un anno esatto da quel maledetto 27 maggio 2023, il giorno in cui uccise Giulia Tramontano, la fidanzata 29enne al settimo mese di gravidanza, nell’aula del processo che lo vede imputato … Leggi tutto

Profumo di ‘ndrangheta: le mani dei clan sul business del Bergamotto [VIDEO]

Inchiesta della Dda: così i “Latella-Ficara” gestivano il traffico di armi e le estorsioni agli imprenditori nel quartiere Arangea. Dodici arresti dei carabinieri. Reggio Calabria – Nuovo colpo di carabinieri e Dda contro la ‘ndrangheta: 12 gli arresti (11 in carcere e una ai domiciliari) per associazione mafiosa, estorsione, intestazione fittizia di beni ed armi. … Leggi tutto

“Vogliamo gli stessi diritti di Chico Forti”, i detenuti scrivono a Nordio

Le missive allegate ad una lettera inviata dall’associazione “Sbarre di zucchero” per veicolare il malcontento di chi non ha avuto i permessi accordati all’ergastolano. Roma – Continua a far discutere all’interno del mondo carcerario la rapidità con cui Chico Forti ha richiesto e ottenuto il permesso di far visita alla madre 96enne. al fratello e … Leggi tutto

E’ di un imprenditore siciliano scomparso 10 anni fa il cadavere ritrovato nel Reggiano

Di Gaetano Impellizzeri si erano perse le tracce mentre era in viaggio per lavoro in Lombardia. Il corpo ritrovato grazie ad un collaboratore di giustizia. Si indaga per omicidio. Reggio Emilia – L’ultimo contatto con il mondo alle 17 del 10 febbraio del 2014: Gaetano Impellizzeri, 47 anni, chiama la compagna in Sicilia. Poi il … Leggi tutto

Ispezioni fantasma in agricoltura, la denuncia di Cgil Puglia: favore ai “furbetti”

Carlo Besostri, imprenditore agricolo: “In Lombardia abbiamo controlli in azienda ogni anno, chi sgarra paga”. Bari – “Accertamenti sulle irregolarità lavorative e in materia di sicurezza nel settore agricolo in Puglia hanno interessato nel 2023 solo il 3% delle imprese con dipendenti. Un risultato oramai consolidato che da un lato dimostra la necessità di irrobustire … Leggi tutto

Il tesoro di Messina Denaro: finora sequestrati 250 milioni

Lo ha spiegato il capo del Ros Vincenzo Molinese nel suo intervento a Palazzo Jung di Palermo per la commemorazione della strage di Capaci. Palermo – Durante le commemorazioni per il 32° anniversario della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, il procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia, ha offerto un’importante riflessione sulla … Leggi tutto