Tribunale per Gaza chiede intervento armato internazionale: “È la fase più letale del genocidio”

L’ex relatore ONU Richard Falk sollecita l’Assemblea Generale a bypassare il Consiglio di Sicurezza. “Il silenzio equivale a complicità”. Il Tribunale per Gaza ha lanciato un appello drammatico alla comunità internazionale, chiedendo un immediato intervento armato per fermare quella che definisce “la fase più letale del genocidio” condotto da Israele nella Striscia. L’organismo, composto da … Leggi tutto

Sostegno scolastico, Valditara: “Confermato il 50% dei precari”

Annuncio al Meeting di Rimini: garantita continuità didattica senza precedenti. In arrivo anche nuovi fondi per le scuole paritarie. Rimini – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha scelto il Meeting di Rimini per anticipare due importanti novità che riguarderanno il sistema scolastico italiano. Durante il panel dedicato a “I giovani e la … Leggi tutto

Mondo Libero dalla Droga Vicenza celebra sette anni di prevenzione antidroga

Dal 2018 distribuiti 100mila opuscoli informativi sui reali effetti delle sostanze stupefacenti. Vicenza – I volontari di Mondo Libero dalla Droga Vicenza hanno festeggiato questa mattina nel centro storico della città un importante traguardo: il settimo anniversario della loro attività di sensibilizzazione contro l’uso di sostanze stupefacenti. Sette anni di impegno costante Dal 2018, il … Leggi tutto

Il destino spezzato di Mattia Ennas

mattia ennas

Dalla serata in discoteca alla morte in un palazzo sconosciuto. Le contraddizioni di una notte che ha spezzato per sempre la vita di un ragazzo di 19 anni. Cagliari – Sono le 8.02 del 25 agosto 2019 quando un corpo precipita da un palazzo di via Binaghi, nel quartiere di Mulinu Becciu. Si tratta di … Leggi tutto

Forza Italia non cede sulla Commissione Difesa: nessuna riduzione in vista

Barelli respinge le pressioni per il “caso Fascina”. Possibile nuovo scontro con la Lega dopo l’ingresso di Minardo tra gli azzurri. Roma – Forza Italia mantiene salda la sua posizione nella commissione Difesa e respinge al mittente ogni ipotesi di ridimensionamento dei propri componenti. La questione è emersa dopo l’ingresso tra gli azzurri del presidente … Leggi tutto

Il caso Me Contro Te: il lato oscuro del business dei bambini sul web

Come due youtuber siciliani hanno trasformato l’infanzia in un mercato da 17 milioni di euro. Il fenomeno digitale dei Me Contro Te, la coppia di youtuber siciliani Luigi Calagna e Sofia Scalia, è finito sotto la lente del giornalismo investigativo italiano. Salvo Sottile ha annunciato un’inchiesta che svela le contraddizioni di un sistema che trasforma … Leggi tutto

Il giallo della studentessa ugandese: la madre magistrato contro la tesi del suicidio

thelma hatanga abonyo

Juliet Harty Hatanga è arrivata dall’Uganda a Milano per cercare la verità sulla morte della figlia Thelma, trovata senza vita nel cortile di casa. Milano – Due mesi fa una telefonata da Milano ha cambiato per sempre la vita di Juliet Harty Hatanga: sua figlia Thelma, 24 anni, era morta. Da quel momento la donna, … Leggi tutto

Salvini: “Il vero pericolo sono gli immigrati islamici, non la Russia”

Il vicepremier leghista a Pinzolo critica i “veli integrali” in valle e si dice favorevole ai tentativi di pace di Trump: “Se ci riesce merita tre Nobel”. Pinzolo – Il vicepremier Matteo Salvini ha ribadito le sue posizioni durante un incontro della Lega a Pinzolo, in provincia di Trento. “Il pericolo non è la Russia, … Leggi tutto

Il delitto di Avetrana, la gelosia che uccide

sarah scazzi

Un omicidio maturato tra rivalità, segreti di paese e ossessioni sentimentali, diventato uno dei casi mediatici della cronaca nera italiana. Avetrana – Era un caldo pomeriggio d’estate, il 26 agosto 2010, quando Sarah Scazzi uscì di casa per l’ultima volta. Quindici anni, occhi scuri e sorriso timido, la ragazza di Avetrana – piccolo centro di … Leggi tutto

Il bombardamento di Bari: la Pearl Harbor del Mediterraneo e la tragedia dell’iprite

Nel dicembre 1943, un attacco aereo tedesco al porto pugliese causò una catastrofe umanitaria rimasta nascosta per decenni. Durante l’incursione centinaia di vittime morirono avvelenate dal gas tossico fuoriuscito da una nave americana segreta. Bari – La sera del 2 dicembre 1943, il porto di Bari si trasformò in un inferno di fuoco e morte. … Leggi tutto