Bimbo morto in incidente nel Biellese, i genitori indagati per omicidio colposo

Secondo quanto ricostruito, il piccolo viaggiava in braccio alla mamma sul sedile anteriore dell’auto e non nell’apposito seggiolino. Fatale l’impatto contro il muro. Biella – Sono indagati per omicidio colposo il papà e la mamma del piccolo Enrico, il bimbo di meno di quattro anni morto in un incidente stradale due notti fa a Trivero, … Leggi tutto

Catastrofe a Valencia: oltre 200 vittime, 1900 dispersi. Il parcheggio “un cimitero” [VIDEO]

alluvione

Sale ancora il numero delle vittime, oltre 360mila senz’acqua potabile. Saccheggi negli esercizi commerciali. Scatta la solidarietà nel Paese. Mezzo milione gli sfollati. Infuriano le polemiche sulla gestione dell’emergenza. Continua ad aumentare il numero delle vittime a seguito delle devastanti inondazioni che hanno colpito Valencia e le aree limitrofe. I decessi sono saliti ormai a … Leggi tutto

Fu trovato impiccato nella sua macelleria a Faenza, il Gip: “Inscenato un finto suicidio”

Si riapre il caso della morte di Domenico Montanari: accusati di omicidio due uomini, uno dei quali gli prestò soldi a tassi da usuraio. Ravenna – Quando Domenico Montanari, 64 anni, venne trovato impiccato all’alba del 25 luglio 2019 nella sua storica macelleria di Faenza (Ravenna), le autorità sospettarono inizialmente un suicidio. Ora, tuttavia, il … Leggi tutto

Archeologia in Sicilia, ritrovate 40 rare anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari

Databili tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., fanno parte del carico di una nave da trasporto individuata nel 2022 da due pescatori di Avola. Una quarantina di anfore antiche risalenti a un’epoca che va dal I secolo a.C. al I secolo d.C., allineate nella posizione di stivaggio originale, sono state ritrovate nel … Leggi tutto

Cesare Beccaria: a Milano mostra e convegno per i 260 anni del trattato “Dei Delitti e delle Pene”

A organizzare gli eventi l’Ambrosiana, che custodisce i manoscritti, le opere a stampa e i cimeli del grande giurista milanese, autore di uno degli scritti più influenti della storia. Milano – Esattamente 260 anni fa, nel 1764, il grande giurista milanese Cesare Beccaria (1738-1794) terminava di scrivere il suo capolavoro, il trattato Dei delitti e … Leggi tutto

18enne morto all’ultimo giorno di stage: condannati un collega e il tutor, l’imprenditore patteggia tre anni

Omicidio colposo con l’aggravante della violazione delle norme di sicurezza. Lorenzo Parelli venne colpito al capo da una putrella d’acciaio mentre era al lavoro alla Burimec di Pavia di Udine. Udine – Per la morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni deceduto all’ultimo giorno di stage, il Gup di Udine ha condannato, con il … Leggi tutto

Ospizio lager a Salerno: niente acqua calda e riscaldamento, anziani legati a letti e sedie a rotelle

Sequestro di persona e maltrattamenti i reati contestati al responsabile dell’Istituto europeo della terza età. Dieci le misure cautelari eseguite dai carabinieri di Napoli. Salerno – Anziani maltrattati e legati nella residenza per anziani Istituto europeo della terza età a Salerno. I carabinieri hanno notificato dieci misure cautelari, tra cui gli arresti domiciliari per il … Leggi tutto

Omicidio di Sara Centelleghe, il legale del killer: “È pentito, addolorato e provato”

Il 19enne indiano è comparso davanti al gip di Bergamo. Avrebbe inferto alla ragazzina, che non conosceva, una trentina di forbiciate. Bergamo – “È pentito, addolorato, molto provato”. Questo lo stato di Jashan Deep Badhan, il 19enne di origini indiane arrestato con l’accusa di aver ucciso Sara Centelleghe, 18 anni, a Costa Volpino, in provincia … Leggi tutto

A Conegliano il fascino eterno dell’Egitto: un viaggio tra mito e immortalità

Oltre 100 reperti illustrano il rapporto degli antichi egizi con la morte e l’Aldilà lungo una parabola di oltre 2000 anni. Treviso – Una porta d’accesso a un mondo perduto, dove la vita e la morte non erano che tappe di un unico, infinito cammino verso l’eternità. A spiegarlo con dovizia di particolari è la … Leggi tutto

Ottobre 1944: Bologna ricorda l’eroica “Battaglia dell’Università”

Spettacolo e mostra per celebrare l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese. Bologna – Per l’80° anniversario di uno degli episodi più cruenti della Resistenza bolognese, che trasformò Palazzo Poggi, oggi sede del Rettorato, in luogo d’assedio e di battaglia, l’Alma Mater ha organizzato uno spettacolo teatrale itinerante e una mostra … Leggi tutto