Negligenze per la prima ondata di Covid-19. Dove sono i colpevoli?

ilgiornalepopolare covid

Qualche settimana fa la Procura di Bergamo ha diffuso un avviso di chiusura delle indagini relativamente alle prime fasi dell’ondata di Covid-19 che nel marzo 2020 ha travolto il nostro Paese. Roma – Emblematica della criticità di quella fase rimarrà nei nostri ricordi l’immagine della fila di camion dell’Esercito che trasportavano le bare dei deceduti … Leggi tutto

Città che vai, stipendi che trovi…

ilgiornalepopolare stipendi

I cittadini italiani si ritrovano alle prese col caro vita ed i proventi derivanti dal proprio lavoro che sono, spesso, insufficienti a far quadrare un bilancio familiare già magro e che potrebbe diventare ancora più esiguo. Roma – Nell’ultimo triennio gli stipendi sono fortemente diminuiti in ben 22 province, dove tra il 2019 e il … Leggi tutto

Fantasticare è l’attività preferita dalle persone

fantasticare il giornale popolare

E’ risaputo che la fantasia è una componente essenziale e fondamentale del pensiero. Ed è grazie ad essa che si possono concepire scenari irreali o prefigurare quelli futuri. Roma – Un modo per aiutarsi a pianificare l’avvenire. Spesso si sente dire di chi, spesso, perde il contatto con la realtà che ha “la testa tra … Leggi tutto

L’inflazione si “mangia” i risparmi

inflazione il giornale popolare

Ogni famiglia italiana sta patendo sulla propria pelle gli effetti della crisi economica, inasprita dall’inflazione dell’ultimo biennio. E si prospettano tempi peggiori. Roma – Impennata dei prezzi al consumo e crescita dei costi energetici rendono difficile la quadratura del già gramo bilancio familiare. Tanto che sono a rischio anche i risparmi accumulati con le fatiche … Leggi tutto

I calzini spaiati, ovvero il “diverso” non nuoce

ilgiornalepopolare calzini

Per un giorno docenti e alunni indossano calze diverse. Una bellissima iniziativa partita dall’intraprendenza di una insegnante di una scuola friulana per educare al rispetto della diversità. Roma – Il 3 febbraio si è celebrata la “Giornata Internazionale dei calzini spaiati”. Di primo acchito si potrebbe pensare che venga celebrato da coloro che, essendo distratti, … Leggi tutto

Il passato che torna attraverso la memoria degli oggetti

ilgiornalepopolare icona

Nel mondo dell’informatica si è sviluppata una curiosa tendenza: nell’interfaccia grafica dei sistemi operativi e software per computer sono presenti icone, oggetti, immagini collegate a specifiche funzioni. Roma – Spesso tali icone testimoniano, in forma stilizzata, oggetti un tempo di uso continuo e, quindi, che facevano parte delle nostre abitudini.  Ad esempio il floppy disk … Leggi tutto

Le Poste si rinnovano e fanno rinascere le “Polis”

Poste Italiane Progetto Polis il giornale popolare

Nell’antica Grecia, culla di cultura e democrazia, col termine “polis” si indicava la città-Stato e il relativo modello politico tipico in quel periodo storico. Roma – Il modello prevedeva l’attiva partecipazione dei cittadini liberi alla vita politica. La loro particolarità non era tanto la forma di governo, democratica od oligarchica, ma l’isonomia, ovvero tutti i … Leggi tutto

I social all’attacco dei ragazzi obesi: nascono sfide per deriderli

ilgiornalepopolare obesi

La malattia dell’opulento occidente, l’obesità, mentre dall’altra parte del mondo si muore di fame, aumenta il suo terribile impatto. Anche a livello sociale. Contraddizione di un sistema globale malato. Roma – Il fenomeno è diventato talmente pervasivo che gli è stata dedicata una Giornata Mondiale: lo scorso 4 marzo, istituita dall’IFO (Federazione Internazionale per l’Obesità). … Leggi tutto

Quanto siamo davvero preparati alle catastrofi?

ilgiornalepopolare tsunami

Gli ultimi tempi sono stati caratterizzati dall’imminente arrivo di calamità naturali, per le quali manifestiamo una certa attenzione mista ad angoscia. Un manuale fornisce tutti i suggerimenti su come affrontarle. Roma – La pandemia dell’ultimo biennio, che abbiamo vissuto sulla nostra pelle col distanziamento sociale e quant’altro, è solo l’ultimo dei disastri che si si … Leggi tutto

Il fenomeno dello “Sleep Tourism”: la vacanza di lusso è riposarsi

La società moderna sta creando nuove tendenze turistiche incentrate sull’importanza del dormire e del riposo, con la nascita di resort e programmi specifici per migliorare la qualità del sonno. Roma – Sembra diventata una consuetudine dormire poco e male. Gli studiosi del costume sociale ne fanno risalire l’origine agli anni ’80 del secolo scorso. Quando … Leggi tutto