Vita e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa sul benessere dei dipendenti

Il pole position il Lussemburgo tra congedi e ferie annui, seconda la Spagna per il salario minimo e la Francia è migliorata di due posti. Roma – Vita e lavoro, in Italia uno squilibrio evidente! L’equilibrio tra vita privata e lavorativa rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, della … Leggi tutto

L’inverno demografico secondo l’Istat: il 45% delle donne tra 18 e 49 anni senza figli

Dopo il miracolo economico degli anni Sessanta c’è stato un declino della natalità, oggi i Millennials guardano al futuro con poche speranze. Roma – Le nate negli anni ’80 non avranno figli. Non si tratta della maledizione di qualche spirito maligno, ma dell’amara realtà fotografata dall’Istat (Istituto nazionale di Statistica) che riguarda il cosiddetto “inverno … Leggi tutto

Spopola la moda dei “periodi sabbatici”, l’alternativa moderna alle classiche ferie

L’Università di Washington ha lanciato il “Sabbatical Project”, congedi prolungati per ristabilire una relazione più umana col lavoro. Roma – Spopola un nuovo “trend”: il “tempo sabbatico” per contrastare la routine quotidiana. Andando a zonzo per il web, può capitare di restare attratto da stranezze, eventi, tendenze, movimenti che stuzzicano la curiosità del viandante. Una … Leggi tutto

Donne al bivio tra figli e lavoro, niente paura ci sono le “mamme alla pari”

Si tratta di nuove figure di supporto alle madri che subiscono gli effetti dell’emergenza sociale e che hanno bisogno di aiuto. Roma – Com’è complicata la vita di una neomamma! Già si fanno pochi figli e quelli che vengono al mondo sono un fardello pesante da sopportare, come ben sa ogni neomamma. Uno scricciolo di … Leggi tutto

Allarme salari: gli stipendi degli italiani si sono ridotti di 1.000 euro in cinque anni

L’Ocse fotografa la situazione del Belpaese che non è tra i “magnifici 8” che stanno meglio: al 1 posto il Lussemburgo con 75mila euro annui. Roma – Gli stipendi degli italiani sono sempre più leggeri. Che gli stipendi dei lavoratori del Belpaese non fossero in buona salute è noto da tempo, soprattutto ai percettori di … Leggi tutto

Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute, l’indagine del Mckinsey Health Institute

La ricerca mette in risalto l’autoefficacia, l’adattabilità e il senso di appartenenza come gli indicatori di benessere per i dipendenti. Roma – Lavoro e salute: un rapporto molto intenso. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ogni essere umano al punto che, secondo alcune stime, occupa un terzo della nostra vita. Bella sfiga, … Leggi tutto

Report sulla felicità, la classifica dei Paesi più felici al mondo: Italia lontana dal podio

Il World Happiness Report ci mostra un quadro scoraggiante sulla salute mentale dei giovani nel mondo: sui 160 Paesi, siamo al 31esimo posto. Roma – La felicità giovanile non è di casa nel Belpaese! Ogni anno viene pubblicato il “Word Happines Report” (Rapporto sulla Felicità Mondiale), una pubblicazione di articoli e classifiche sulla felicità nazionale. … Leggi tutto

Due miliardi e mezzo di lavoratori in pericolo per il cambiamento climatico

L’ultimo rapporto denuncia: sono 19mila i morti per gli incidenti sul lavoro per il forte calore, e ben 300mila le vittime in agricoltura. Roma – Si respira un… brutto clima per la salute dei lavoratori! Se si pensa che un cittadino medio trascorre un terzo della vita al lavoro, vengono i brividi, soprattutto se si … Leggi tutto

Suviana e le centrali idroelettriche, il 70% degli impianti ha una media di 85 anni

La tragedia emiliana fotografa lo stato delle 4mila sedi sparse in Italia, molto datate: per ammodernarle servono 560 milioni di euro. Roma – Suviana, è stato solo un incidente? Il 9 aprile scorso una spaventosa esplosione ha distrutto la centrale idroelettrica Enel Green Power di Suviana, nell’appennino bolognese. Sette persone sono morte nell’incidente, tra tecnici … Leggi tutto

Smog e inquinamento: il “Patto dei sindaci” per una Pianura Padana che “respiri”

Più di 80 centri urbani siglano un documento per salvaguardare ambiente e salute delle persone, un’idea nata dai primi cittadini del Nord. Roma – La Pianura Padana si accorda contro il nemico comune: lo smog! Da tempo si sa che la Pianura Padana è uno dei territori più inquinati d’Europa per l’alto numero di polveri … Leggi tutto