Il fascino intramontabile del vinile: nel 2023 venduti 49,6 milioni di dischi

Fatturato aumentato dell11%, pari a 1,4 miliardi di dollari. Gli appassionati spendono il 76% in più rispetto all’ascoltatore medio. Roma – I dischi in vinile non vogliono farsi da parte. La rivoluzione di internet è stata talmente fragorosa che come un uragano ha spazzato via tutto quello, o quasi, che ha incontrato sul suo cammino, … Leggi tutto

La natalità ha bisogno di nuovi modelli e meno paure. La ricerca di Magna Carta

Sono tanti i fattori che concorrono a determinare il record negativo sul fronte della demografia, dal contesto economico a quello culturale. Roma – E poi dicono che non si fanno figli!… La denatalità e l’invecchiamento della popolazione sono i due fattori che denotano la tendenza delle società avanzate. “Non è il momento” è il refrain … Leggi tutto

Dimmi che calzini indossi e ti dirò a che epoca appartieni, contesa su Tik Tok

La diatriba è tra Generazione Z e Millennial dopo che la giovane attrice Jennifer Lawrence ne ha indossati un paio fino alla caviglia. Roma – La battaglia dei… calzini! Nemmeno i calzini vengono lasciati in pace: si è scatenata una diatriba sulla loro lunghezza dallo scorso autunno su TikTok, noto social seguitissimo dai più giovani. … Leggi tutto

Dilaga la “fobo”, il terrore della disconnessione con il mondo digitale

La paura di essere offline e l’ansia che alcuni provano quando non riescono ad accedere a Internet si sta diffondendo a macchia d’olio. Roma – Uno strano malessere si aggira tra i comuni mortali: la fobo! Ormai lo smartphone è penetrato nelle nostre vite in maniera così virulenta tanto da essere considerato come un senso … Leggi tutto

Il caso di Mezzago e le bizzarrie del tempo: la strada sommersa da pesci che nuotano

Lo spettacolo insolito ha sorpreso gli abitanti del piccolo paese situato a est di Vimercate, in provincia di Monza e Brianza. Roma – Le esondazioni dei fiumi portano i pesci a…nuotare nelle strade! Certo che ne succedono di cose bislacche in questo mondo, che pare aver perso la bussola. Fatti che suscitano ilarità mista a preoccupazione! … Leggi tutto

Evasione fiscale, il primato della Calabria tra gli “infedeli” dell’erario

ilgiornalepopolare evasione

I dati del record negativo: evasi 2 milioni 539 mila euro, 18,4 euro (ogni 100) sottratti alle casse statali. La media italiana è dell’11,2%. La Calabria primeggia nell’evasione fiscale! Uno delle ferite più profonde del tessuto sociale italiano è rappresentata dall’evasione fiscale, un problema endemico, che nessuna compagine governativa, finora, è riuscita a dirimere. Si … Leggi tutto

Biodiversità, il 50% del Pil globale dipende dalla salvaguardia della natura

Il Parlamento Ue approva il “Nature restoration law”, per riattivare quanto meno il 20% delle aree terreste e marine europee entro il 2030. Roma – Biodiversità ed economia possono andare d’accordo? Oggi si sente tanto parlare di biodiversità, tanto da essere diventata una locuzione familiare tra l’opinione pubblica. Per essa si intende, secondo la definizione … Leggi tutto

Obesità: nei Paesi Ocse impatto dell’8,4% sulla spesa sanitaria entro il 2050

Su “The Lancet” le cifre: dal ’90 ad oggi la popolazione affetta da questa patologia è cresciuta del 5% con un picco del 14% nel Sud Italia. Roma – L’obesità produce danni alla salute e alla collettività. L’obesità è definita, dalla medicina ufficiale, come un eccessivo accumulo di grasso corporeo in relazione alla massa magra, in … Leggi tutto

Il lavoro ai tempi dell’IA: 218mila dipendenti pubblici saranno sostituiti dalle macchine

Le cifre di uno studio presentate al “Forum PA 2024”: 1,8 milioni di lavoratori avrà dei vantaggi dalla tecnologia. Roma – L’intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione (PA) mette a rischio il posto di lavoro di molti dipendenti. Negli ultimi tempi si fa un gran parlare dell’IA e delle sue virtù salvifiche per l’economia. Così … Leggi tutto