Inquinamento domestico: case e uffici come trappole tossiche

Le abitazioni e i luoghi di lavoro possono essere tra gli ambienti più inquinanti. Danni alla salute, gas nocivi e un costo sociale altissimo: ecco i dati allarmanti. Una volta si diceva “casa dolce casa”, perché quando si tornava nella propria dimora, dopo lungo tempo o dopo una giornata di duro lavoro, era piacevole rituffarsi … Leggi tutto

Brexit: un disastro economico per il Regno Unito?

Dal referendum del 2016, la Brexit sembra aver pesantemente danneggiato l’economia britannica. Ecco le conseguenze sul commercio e le prospettive future per il Regno Unito. Per l’economia britannica, l’uscita dall’UE sta provocando solo danni. Hanno voluto la bicicletta, e adesso che pedalino, si potrebbe dire a proposito della Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea! … Leggi tutto

Generazione Alpha: i “nativi digitali” e il vuoto di comunità

Chi sono i primi nativi digitali, totalmente immersi nel mondo virtuale? Uno studio ne indaga l’identikit, tra ansia e isolamento e i pericoli legati a nuovi modelli “sociali”. La Generazione Alpha, questa sconosciuta! E’ insolita la caratteristica di definire, da parte degli scienziati sociali, le generazioni con aggettivi o con lettere dell’alfabeto. E’ stato stilato … Leggi tutto

Eventi climatici estremi: prevenire è meglio che curare (ma alle autorità importa poco…)

alluvione

Il “maltempo” causa migliaia di vittime ogni anno, ma modelli statistici e prevenzione possono ridurre i rischi, proteggendo le comunità più vulnerabili. Gli eventi climatici estremi si posso prevenire e salvare migliaia di vite umane. E’ da un bel po’ di tempo che si parla, meglio sarebbe dire si ciancia, di mutamento climatico e dei … Leggi tutto

L’Emilia-Romagna invasa dalle ragnatele: il misterioso fenomeno del “ballooning” dopo l’alluvione

Un evento naturale raro in Italia, ma affascinante, nato come risposta ad uno… stato di crisi. Le immagini hanno fatto il giro del web. L’Emilia-Romagna invasa dalle ragnatele! La cronaca non finisce mai di stupire. Quello che una volta si vedeva solo nei film o nei fumetti del genere fantasy, adesso è realtà. Si tratta … Leggi tutto

I film horror riducono l’ansia? Scienza e psicologia svelano il mistero

Secondo uno studio danese, guardare film del terrore genererebbe addirittura un senso di piacere e benessere. Ma la paura controllata può davvero trasformarsi in una terapia? I film horror mitigano l’ansia! Ci si stenta a credere e, invece, pare corrispondere al vero: i film horror sono una terapia per controllare l’ansia. E pensare che, se … Leggi tutto

De-Influencing: il fenomeno che sfida il consumismo sfrenato e gli influencer

Il de-influencing sta rivoluzionando i social media: meno consumismo, più sostenibilità. Ecco come la Gen Z e i nuovi trend cercano di opporsi agli influencer tradizionali. Sta spopolando il “de-influencing”. E’ risaputo che Internet, la grande rete globale simile a quella per la pesca, in cui si impigliano i pesci, così come restano appiccicati tutti … Leggi tutto

Casa in Italia: tra sogno e chimera, ecco quanto costa acquistare un’abitazione

In Italia, acquistare una casa richiede in media 6,5 annualità di stipendio, con picchi a Milano e prezzi più bassi a Palermo e Genova. Ecco i dati 2024 e il fenomeno della gentrificazione. Casa dolce casa, quanto mi costi! L’Italia è uno dei Paesi al mondo con più proprietari di case. Secondo l’Istat, infatti, il … Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il Servizio Sanitario Nazionale

La crescita degli anziani e il calo della natalità stanno trasformando l’Italia. Il SSN è sotto pressione, mentre servono soluzioni innovative per prevenzione, lavoro e welfare. La popolazione invecchia e il servizio sanitario nazionale è in affanno! Ormai sembra diventato un refrain che si ripete con lo stesso ritmo ad ogni occasione. La struttura demografica … Leggi tutto

Essere single costa caro: la dura realtà dietro la vita “in solitaria”

single costo della vita

Vivere da soli può sembrare una scelta di libertà, ma i costi sono altissimi. Dalle spese per il cibo alle bollette, la vita da single è tutto fuorché economica… Vivere da single costa un occhio della testa! Vivere da soli, senza legami affettivi è una condizione molto diffusa nel mondo contemporaneo. Lo storytelling che circola … Leggi tutto