Tecniche autoptiche moderne. Lo stato dell’arte della Medicina Legale in Italia

Il Policlinico Umberto I di Roma è in prima linea nelle attività di ricerca e sono numerose le collaborazioni all’attivo con vari settori specialistici. Roma – Linee di ricerca, lavoro di squadra multidisciplinare e collaborazioni istituzionali. A parlarne è Vittorio Fineschi, Professore Ordinario di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Direttore della … Leggi tutto

Dalla scuola romana di Paolo Zacchia all’esperienza sul campo dei tempi moderni

Se la storia insegna le basi e l’esperienza perfeziona i risultati, è merito di leggi e norme specifiche se oggi si hanno indicazioni sulle cautele da seguire durante l’accertamento autoptico. Roma – Il viaggio della Medicina Legale, in Italia, ha radici profonde, scavate nel terreno delle prime applicazioni in ambito criminologico. Sono numerosi i testi … Leggi tutto

Perché uccidere Gimmy Pozzi?

Qualcuno aveva interesse nel chiudere la bocca al boxeur-buttafuori? Il giovane si era trovato nel posto sbagliato, nel momento sbagliato? Sapeva qualcosa su un vasto giro di droga? Certo può trattarsi di un banale incidente ma, perizie a parte, sono tante le coincidenze e le cose che non tornano sulla morte di Gimmy che sembra … Leggi tutto