La guerra dei computer senza esclusione di colpi

falso trading online

Nelle settimane passate l’Italia ha avuto modo di sperimentare in prima persona alcuni effetti della cyberwar che corre parallela al conflitto russo-ucraino. Questi attacchi sono stati solo gli ultimi di una lunga serie di offensive che, più che conquistare territori, puntano a destabilizzare strutture di governo e figure, istituzionali e non, ritenute nemiche. Kiev – … Leggi tutto

Alpini – Un mazzolin di fiori sarebbe stato più gradito

Un’occasione di festa come il raduno degli Alpini si è purtroppo trasformata nell’ennesima serie di eventi che ci ricordano quanto siamo lontani dalla comprensione dei limiti che non andrebbero oltrepassati. Solo col tempo e l’impegno dell’attivismo in uno con le indagini della Procura si arriverà a stabilire se ci sono state o meno responsabilità su … Leggi tutto

Benessere equo e sostenibile? In Italia è una chimera

Siamo ancora distanti da certi obiettivi che in altri Paesi europei sono già stati raggiunti, o quasi. Gli indicatori parlano di numeri scarsi mentre gli effetti post-pandemia si fanno sentire in maniera forte. Il disagio giovanile e i problemi di lavoro per le donne, oltre ad una drastico calo delle relazioni sociali, indicano che siamo … Leggi tutto

Corse dei buoi: quando tradizione fa rima con costrizione

Numerose proteste si stanno alzando contro le corse dei buoi, da Michela Vittoria Brambilla, deputata e presidente della Leidaa, all’europarlamentare Eleonora Evi, a numerose associazioni animaliste. Alcune di loro hanno aperto e sottoscritto una petizione, unendosi in un’unica voce per l’abolizione della corsa fra bovini. Parma – La petizione, dal titolo “Basta corse dei buoi”, … Leggi tutto

Chi ha tagliato la gola alla bella Elvira?

Il terribile omicidio è rimasto insoluto ma chi avrebbe potuto ucciderla? E perché? Un congiunto o un signorotto locale? Un venditore di biancheria intima che imprecò contro la giovane augurandole di non sposarsi mai? In galera finirà il promesso sposo della giovane Ugo Ancillotti, prosciolto anche in Appello. L’uomo è morto nel 2013 portandosi nella … Leggi tutto

Nessuno tocchi Abele.

Un recente fatto di cronaca avvenuto a Roma, nel quartiere Centocelle, ha lasciato strascichi di rabbia e frustrazione nell’opinione pubblica. È scaduto il tempo della tolleranza. Roma – Un ragazzo minorenne viene aggredito e rapinato da due coetanei tunisini senza fissa dimora. Un fatto criminale gravissimo, purtroppo sfociato in un reato peggiore. La vittima è … Leggi tutto

“L’amore contro l’orrore”, la nuova iniziativa degli animalisti contro la violenza sugli animali

La manifestazione rappresenta l’ennesima campagna di sensibilizzazione per i diritti degli animali. L’attenzione è soprattutto rivolta all’attivismo di piazza e alla responsabilizzazione dell’opinione pubblica affinché ogni persona prenda coscienza di quanto le scelte di ognuno possano essere determinanti. Verona – Questo nuovo progetto sarà una campagna di attivismo e sensibilizzazione contro ogni schiavitù e sfruttamento degli animali, … Leggi tutto

I misteri di Sara Lemlem: una doppia vita?

Vigevano – Era già sparita in Olanda la donna ritrovata cadavere in un vano ascensore di una palazzina in costruzione a Vigevano. Sara Lemlem Ahmed, 40 anni, eritrea con cittadinanza olandese, era scomparsa dalla sua casa di via San Giacomo 2/A, dove viveva con il compagno Corrado Mannato, 49 anni, impiegato del Gruppo Enel, alle … Leggi tutto

Squid Game? Macché, meglio tornare ai sani giochi di una volta

Ci voleva anche la serie televisiva più violenta del secolo. Un gioco al massacro con tanto di premio finale. Poi ci meravigliamo quando accadono tragedie aberranti con massacri di persone o, peggio, di bambini innocenti. Questi giochi, comunque diseducativi, dovrebbero essere oscurati. L’umanità ha bisogno di ritrovare i più autentici valori ideali, a vantaggio soprattutto … Leggi tutto

Le parole uccidono più della spada

Durante i tumulti di Roma alcuni rappresentati dello Stato hanno manifestato sopra un palco accusando il governo di avere provocato morti, privazioni e sofferenze a seguito della gestione della pandemia. Il fatto, già esecrabile di per sé, ha provocato reazioni diverse e comunque non è stata una buona scelta in un momento in cui abbiamo … Leggi tutto