Vinitaly: Confagricoltura tra allarme dazi, trend e tutto esaurito a degustazioni

Il presidente Giansanti: “Necessario che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un piano che impieghi risorse del PNRR”. Verona – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono … Leggi tutto

Allarme dazi al Vinitaly: stangata per i vitivinicoltori, già messi a dura prova

Coldiretti sottolinea come ci siano già i rincari dei costi di produzione. Zaia: “L’export del Veneto verso gli Stati Uniti vale 7 miliardi e 300 milioni”. Verona – Allarme dazi al Vinitaly. A pochi giorni dall’entrata in vigore dei dazi aggiuntivi del 20% annunciati dal presidente Donald Trump, si registrano già i primi effetti per … Leggi tutto

Vini dealcolati, il boom che non ti aspetti: così Millennials e Gen Z “tradiscono” Bacco

Esigenze salutiste e nuovo Codice della Strada spingono il consumo di vino senz’alcol: +30% degli impianti. E mentre si discute se sia un’opportunità o un attentato alla tradizione, le cantine (anche a Nordest) si allineano per diversificare la produzione. Roma – Sono le nuove star dell’enopanorama, ma l’alcol l’hanno decisamente dimenticato per strada. Parliamo ovviamente … Leggi tutto

Vino, cibo e funghi di provenienza ignota sequestrati dal Nas a Palermo

Sanzioni amministrative per oltre 10mila euro. Riscontrati anche servizi catering senza autorizzazione. Palermo – Circa cento chili di alimenti e 700 litri di vino sfuso sono stati sequestrati dai carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità (Nas) di Palermo nell’ambito di una serie di controlli a ristoranti, cantine e aziende vitivinicole nelle province di Palermo e … Leggi tutto

Difendere i vigneti? Con l’intelligenza artificiale è possibile

Il progetto “wAIne” dell’Università di Pisa e di Wondersys è tra vincitori di CrescerAI, bando dell’Impresa sociale sostenuto da Google.org. Pisa – “CrescerAI”, il bando dell’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale sostenuto da Google.org con 2,2 milioni di euro tramite il proprio Social Innovation Fund per l’Intelligenza Artificiale (IA), ha selezionato 4 progetti che svilupperanno, nel corso dei prossimi … Leggi tutto

Food & Wine a Dubai: il progetto per promuovere il vino italiano negli Emirati

La Camera di Commercio Italiana lancia il primo evento ufficiale a numero chiuso che durerà 6 mesi. Al via alle candidature. Dubai – Un progetto per promuovere il vino italiano, eccellenza amata in tutto il mondo e fiore all’occhiello del Made in Italy. La Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi presenta il Progetto Camerale … Leggi tutto

Addio brindisi: cala la produzione di vino

Il cambiamento climatico, tra ondate di calore e nubifragi improvvisi, ha colpito ancora il settore agricolo. A farne le spese, questa volta, il comparto vitivinicolo nostrano. Roma – La vendemmia di quest’anno è in pericolo. L’allarme arriva da Coldiretti, la più grande organizzazione di rappresentanza e tutela degli agricoltori nel nostro Paese. Secondo l’associazione, quest’anno … Leggi tutto

Frode in cantina: il vino non era Doc

Nei guai gli amministratori di un’azienda agricola del nord della Sardegna. Miscelavano prestigiosi vini locali con prodotti di qualità inferiore provenienti da altre zone. Sassari – Fatture false e frode in commercio. Le Fiamme gialle hanno segnalato alla magistratura i due amministratori di un’azienda agricola del nord della Sardegna e gli otto titolari delle cantine … Leggi tutto

“Alta Langa DOCG: anima di un territorio” fa il bis

Dopo il successo di Torino, Milano e Genova in autunno, il format del Consorzio Alta Langa farà tappa a Roma, Napoli e Verona. L’obiettivo è far conoscere a un pubblico qualificato e attentamente selezionato di professionisti del settore i vini della denominazione. Langa – “Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio” è il progetto che … Leggi tutto

Nella bottiglia non ha vino, ma cocaina liquida

Durante un controllo i militari hanno fermato un automezzo con a bordo tre persone. Le attenzioni sono ricadute sul passeggero seduto nei sedili posteriori. Con sé aveva una busta della spesa e una bottiglia di vetro. Il cui contenuto si è rivelato sorprendente. Napoli – Disponeva di cocaina liquida diluita in una bottiglia un 27enne … Leggi tutto