Matteo Salvini: “Un ritorno al Viminale nel 2025? Ragioneremo con Meloni”

Il vicepremier: “Ho tanto da fare al mio ministero ma la sicurezza resta nel cuore”. Fazzolari: “Rimpasto non è all’ordine del giorno”. Roma – “Un mio ritorno al Viminale nel 2025? Siamo nelle mani del buon Dio”. Così Matteo Salvini torna sull’ipotesi di un suo ritorno al ministero dell’Interno dopo l’assoluzione nel processo Open Arms. … Leggi tutto

Giustizia: aumentato il personale di polizia giudiziaria nelle Procure

Viminale: “Intervento atteso da tempo”. Operatori salgono di 5357 unità, a supporto dei magistrati sia in sede ordinaria che distrettuale. Roma – Grazie all’intesa tra Ministero dell’Interno e Ministero della Giustizia, sono state aggiornate le aliquote del personale delle Forze di Polizia in servizio presso le Sezioni di Polizia Giudiziaria degli Uffici di procura. “Un … Leggi tutto

Affitti brevi: a Roma la polizia inizia a rimuovere le keybox dal centro

Nella Capitale saranno rimosse le cassettine dagli spazi pubblici. I residenti dovranno denunciare quelle presenti nel proprio condominio. Roma – Dopo la bufera sul caso affitti brevi a Roma la polizia ha iniziato l’opera di rimozione delle keybox, le cassettine per le chiavi utilizzate sempre più di frequente dai gestori di alloggi turistici per consentire ai clienti … Leggi tutto

Migranti, Piantedosi: 90% arrivi illegali tramite trafficanti, viaggi fino a 12mila euro

Secondo le Nazioni Unite business tra i 5 e i 6 miliardi di euro ogni anno solo con riferimento alle rotte principali dall’Africa all’Europa. Roma – “Viviamo un momento molto importante per il futuro dell’Unione europea e per la definizione della sua nuova agenda, in questa prospettiva sono sicuro che insieme potremo portare nelle sedi … Leggi tutto

Domani in Cassazione approdano i ricorsi del Viminale sul caso migranti

La Suprema Corte dovrà valutare le mancate convalide di trattenimento, comprese quelle nei centri italiani in Albania. Roma –  È attesa per domani l’udienza in Cassazione nella quale i giudici esamineranno i ricorsi delViminale contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti, comprese quelle nei centri italiani in Albania di permanenza per il rimpatrio. … Leggi tutto

Violenza sulle donne: 96 morte da inizio anno, i dati allarmanti del Viminale

Sono 10.458 i braccialetti elettronici attivi di cui 4.677 antistalking. Il ministro Piantedosi: “Contrasto con ogni possibile soluzione. Roma – Dal primo gennaio al 3 novembre 2024 in Italia si sono registrati 263 omicidi: 96 vittime erano donne, di cui 82 uccise in contesti familiari o affettivi e 51 per mano del partner o dell’ex partner”. Lo ha … Leggi tutto

Minacce a Tajani, Bernini e Valditara: tutela rafforzata, innalzato livello protezione

Al ministro degli Esteri lettera minatoria da gruppo pro Palestina. I titolari di Università e Istruzione oggetto di contestazione studenti. Roma –  Tutela rafforzata per i ministri Antonio Tajani, Anna Maria Bernini e Giuseppe Valditara dopo gliavvenimenti degli ultimi giorni. La notizia è stata anticipata dal Corriere della Sera. Al ministro degli Esteri è stata … Leggi tutto

Migranti: resort di lusso per agenti in Albania per 9 milioni, nuova polemica

Ancora proteste dopo lo scontro seguito alla decisione del tribunale di Roma di ordinare il rimpatrio dei primi stranieri trasferiti nei centri. Roma – Da quando è iniziata l’operazione Albania con l’apertura dei centri per i migranti del governo le polemiche non si sono mai spente. Prima la sentenza del Tribunale di Roma che ha … Leggi tutto

Dossieraggi, l’analisi del Garante Privacy: “sistemi vulnerabili, ora controlli su IA”

Stanzione ha istituito una task force: “Protezione dati al centro agenda politica”. Esperti del Viminale al lavoro per proteggere i sistemi”. Roma – “Le vicende, gravissime, di questi giorni non sono la normalità, ma la patologia. Da affrontare condeterminazione. Dobbiamo investire il massimo delle nostre risorse, economiche, umane e istituzionali per prevenirle. Senza rinunciare alla … Leggi tutto

Tribunale Bologna rinvia il decreto ‘Paesi sicuri’ a Corte Ue: “Contrasto interpretativo”

I giudici chiedono chiarimenti sui principi del diritto europeo sulla materia. La Cassazione: ricorso Viminale non va a Sezioni unite. Bologna – Il Tribunale emiliano ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il decreto del governo sui Paesi sicuri, per chiedere quale sia il parametro su cui individuarli e se il principio del primato europeo … Leggi tutto