La trappola dell’investimento: quando l’errore diventa destino

Spesso per paura di ammettere un errore preferiamo peggiorarlo. Quando accade in ambito giudiziario è una tragedia. Ma il rimedio esiste. C’era una volta una donna. Stava cucinando una catena di salsicce in padella, quando si ricordò che mancava il vino. Scese di corsa in cantina per prenderlo, lasciando la fontana del vino aperta. Tornata … Leggi tutto

Campi Flegrei: Ciciliano, al lavoro per verificare la presenza di anidride carbonica

Il Capo Dipartimento della Protezione civile precisa che si è proceduto al monitoraggio puntuale di tutti gli istituti scolastici dell’area. Napoli – Il Dipartimento della Protezione civile, dopo aver ricevuto dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia notizia del concentramento di Co2 in alcune zone dell’area flegrea, prosegue la sua attività a supporto del territorio, in … Leggi tutto

Campi Flegrei e rischio CO2: verifiche in tutte le scuole della zona

Preoccupano i livelli di anidride carbonica sopra la soglia. Intanto a Pozzuoli è stato chiuso in via precauzionale un istituto. Napoli – I livelli di anidride carbonica sopra la soglia generano non poca preoccupazione nella zona dei Campi Flegrei: dopo un vertice in Prefettura nel capoluogo partenopeo sono partiti i controlli in tutte le scuole … Leggi tutto

Allarme bomba dopo chiamata anonima, verifiche in Tribunale Roma e Cassazione

La telefonata al 112 ha fatto scattare subito gli accertamenti da parte dei carabinieri e della polizia che sono tuttora in corso. Roma – Una telefonata anonima al 112 ha segnalato la presenza di una bomba sia al Tribunale di Roma siaalla Corte di Cassazione. Sono in corso verifiche da parte di carabinieri e polizia.

Compensazioni fiscali milionarie: quattro società coinvolte

ilgiornalepopolare reggio emilia

A seguito di mirate verifiche e controlli, sono state scoperte indebite compensazioni fiscali – tra crediti di imposta e debiti tributari – per oltre 2,5 milioni di euro, messe in atto da quattro società. Reggio Emilia – L’attività svolta – che trae origini da specifici input derivanti da analisi di rischio svolte dal Nucleo Speciale … Leggi tutto

ROMA – FISCO: IL CONTRADDITTORIO AL TELEFONO O IN VIDEOCONFERENZA. LITIGARE A DISTANZA E’ MEGLIO

La comoda possibilità di scambio di informazioni a distanza continuerà anche dopo l'emergenza. Notifiche di sanzioni ordinarie e non urgenti in scadenza entro fine anno verranno effettuate ai contribuenti entro il 2021. Roma – La novità di maggiore interesse nei rapporti Fisco-contribuenti, che si spera possano continuare a caratterizzare gli ultimi mesi dell’anno, riguarda senz’altro … Leggi tutto