La Generazione Z guarda alla sanità, ma UGL avverte: “È il settore più infelice d’Italia”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano denuncia turni insostenibili, carenza di personale e burnout: “Servono riforme urgenti”. Sempre più giovani della Generazione Z guardano con interesse al settore sanitario, considerandolo un approdo sicuro di fronte alle incertezze del mercato del lavoro travolto dall’Intelligenza Artificiale. Ma la realtà quotidiana delle corsie ospedaliere racconta un quadro ben diverso. … Leggi tutto

“Fine estate amara per i lavoratori degli Enti Locali”: la denuncia di Ugl Autonomie

Ornella Petillo denuncia le penalizzazioni contrattuali e pensionistiche per i dipendenti degli enti locali: “Serve un confronto urgente con il Governo”. Roma – «I lavoratori degli Enti Locali sono i figli di un Dio minore tra i dipendenti pubblici». Con queste parole, Ornella Petillo, segretario nazionale UGL Autonomie, denuncia la condizione di chi opera negli … Leggi tutto

Stellantis Melfi, riparte la produzione nello stabilimento lucano ma previsti 500 esuberi

Stabilimento aperto in modalità ridotta per la settimana in corso; preoccupazione per il futuro e per l’occupazione. Potenza – La produzione allo stabilimento Stellantis di Melfi è ripartita oggi, 25 agosto 2025, segnando la fine della pausa estiva, ma con una modalità produttiva ridotta. La ripartenza avviene in un contesto di preoccupazione per il futuro … Leggi tutto

Ex Ilva, UGL: “Servono scelte chiare o sarà la fine della siderurgia in Italia”

Il segretario nazionale Metalmeccanici Antonio Spera dopo l’incontro a Palazzo Chigi: “Serve un piano industriale credibile, no agli esuberi, sì al Polo DRI a Taranto”. Taranto – “La decisione odierna degli Enti Locali di non decidere rischia di condurre alla fine della siderurgia in Italia. No a una mini Ilva.” È netto il giudizio del … Leggi tutto

Comer Matera, via libera all’accordo 2025-2027: l’80% dei lavoratori dice sì

Approvato l’accordo di secondo livello con impatto economico e sociale: il modello Comer indicato come esempio per tutto il Materano. Matera – Accordo Comer 2025-2027 approvato con l’80% dei consensi: un modello per il territorio materano. Le segreterie territoriali di FIOM, UILM e UGL Metalmeccanici, insieme alla RSU aziendale, hanno reso noto che nella giornata … Leggi tutto

Smart P@per, UGL: “Si apra una vertenza per salvare i 380 lavoratori lucani”

Dal 1° agosto cambia la gestione della commessa Enel: incertezza totale per i dipendenti di Tito Scalo e Sant’Angelo Le Fratte. Il sindacato denuncia: “Nessun piano di transizione, clausola sociale disattesa”. Potenza – “Si apra una vera e propria vertenza per salvaguardare i 380 lavoratori lucani della Smart P@per, travolti da una gestione opaca e … Leggi tutto

Menarini Bus accelera su produzione e innovazione: occupazione in crescita e nuove sfide internazionali

Al MIMIT annunciati nuovi traguardi industriali: più produzione, assunzioni ad Avellino, bandi europei e collaborazione con l’Università di Napoli. Roma – Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy un importante incontro tra i rappresentanti della Menarini Bus, le organizzazioni sindacali e il MIMIT, rappresentato dal Dr. Castano. A darne … Leggi tutto

Gruppo Iveco, Spera (UGL Metalmeccanici): “Preoccupazione per il futuro, urge convocazione al MIMIT”

Il segretario nazionale prende posizione in merito alle indiscrezioni circolate in queste ore su una possibile vendita, voci che non sono state smentite dall’azienda. “Un asset strategico per il Paese, come il Gruppo Iveco, non può e non deve essere oggetto di notizie e speculazioni varie: urge convocazione al Mimit.” A dichiararlo è il segretario … Leggi tutto

Incendio doloso devasta campeggi e villaggi turistici a Metaponto

Evacuati turisti via mare. Il segretario Ugl Matera condanna duramente l’atto doloso che ha colpito lavoratori e famiglie in un territorio già fragile. Matera – Paura e sconcerto a Metaponto, dove un incendio di origine dolosa ha distrutto villaggi turistici e campeggi lungo la costa ionica, costringendo decine di turisti a una drammatica evacuazione via … Leggi tutto

Nuova cartiera da 42 milioni a Valbasento: 50 nuovi posti di lavoro nel Materano

UGL Matera sull’investimento di Cartiere Carrara: “Segnale forte per lo sviluppo industriale e occupazionale della Basilicata”. Matera – Un investimento da 42 milioni di euro per la nascita di una nuova cartiera a Valbasento: è quanto prevede la convenzione siglata tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Cartiere Carrara … Leggi tutto