Truffano un’anziana su Whatsapp fingendo di essere il figlio in difficoltà: denunciate

violenza il giornale popolare

Una settantenne ha versato 3.000 euro convinta di aiutare il figlio all’estero: identificate e denunciate due donne con precedenti. Viterbo – Si è consumata a Tarquinia, nel Viterbese, l’ennesima truffa ai danni di una persona anziana. Alcune settimane fa, una donna di circa 70 anni è stata raggirata da ignoti che si sono finti il … Leggi tutto

Maxi-operazione contro le frodi informatiche in Campania: 23 indagati e oltre 2.000 SIM sequestrate

La Polizia Postale smantella una rete di truffatori online: virus informatici, false email e link fraudolenti per sottrarre dati personali e bancari. Napoli – Truffe online, frodi informatiche, accessi abusivi ai sistemi informatici e persino droga. C’è tutto questo dietro l’operazione condotta dalla Polizia di Stato che ha coinvolto 23 persone residenti in Campania, tutte … Leggi tutto

I reati calano, ma la paura cresce: perché percepiamo più insicurezza anche se i numeri dicono il contrario?

LADRO REATI FURTO

Secondo l’Istat i reati in Italia sono in diminuzione, ma la percezione dell’insicurezza rimane alta. Cosa ci spaventa davvero? I reati stanno calando, ma non la loro percezione. Sembra che i reati perpetrati sul nostro territorio siano in calo, al punto da essere in picchiata. Tuttavia ci sono oscillazioni che dipendono dall’area geografica e dai … Leggi tutto

Katia Palagi, dalle truffe online al suicidio: la sorella scrive al Presidente Mattarella

Per la morte di Katia Palagi la Procura di Lucca ha aperto un fascicolo contro ignoti. Il giallo delle nove telefonate. Lucca – Katia Palagi, 56 anni, segretaria di una scuola di Massarosa, si tolse la vita il 12 novembre 2024 gettandosi dal viadotto della Bretella a Bozzano. Dietro questo gesto estremo si nasconde una … Leggi tutto

Il professor Calabrese e le nuove “Wanna Marchi”: dalla televisione al web, l’evoluzione delle truffe

Il calvario giudiziario del nutrizionista, vittima di criminali digitali che sfruttano la sua immagine per vendere prodotti “miracolosi”. Catania – Sono ormai cinque anni che il professor Giorgio Calabrese, noto medico nutrizionista, è vittima di un complesso sistema di truffe online che ricorda per modalità operative il celebre caso di Wanna Marchi. Criminali senza scrupoli … Leggi tutto

Criptovalute e truffe online: a Terni la Guardia di Finanza scopre evasione e frodi digitali

Controlli fiscali e truffe online nel mirino della Guardia di Finanza di Terni. Sequestri di criptovalute non dichiarate, frodi via web e banconote false. Treni – Controlli serrati su criptovalute, frodi online ed evasione fiscale: è questo il bilancio dell’ultima serie di operazioni condotte dalla Guardia di Finanza di Terni, che ha intensificato l’attività ispettiva … Leggi tutto

Nel 2024 cresce di un terzo il bottino dei truffatori on line: 181 milioni di euro

Il report della Polizia Postale registra un aumento sia nel numero (15%) che nell’ammontare delle somme sottratte (32%). Crescono anche le attività di contrasto al cyberterrorismo e alla pedopornografia. Roma – Nel 2024 sono stati segnalati 18.714 casi di truffe online, con un incremento del 15% rispetto ai 16.325 registrati l’anno precedente. Il numero di … Leggi tutto

Latina, falsi abiti griffati in vendita sui social: denunciata coppia di ventenni

Volume d’affari di oltre 100mila euro. I due ricorrevano al contributo di influencer per pubblicizzare i capi taroccati. Latina – Due ventenni sono stati denunciati dalla Guardia di finanza di Latina per il commercio, sull’intera provincia pontina, di capi di abbigliamento contraffatti avvalendosi di piattaforme social. Uno dei due, utilizzando profili attivi su piattaforme social … Leggi tutto

Truffe on line per 300mila euro ma vuole l’avvocato dello Stato: denunciato [VIDEO]

Pregiudicato del Trevigiano dichiara un reddito basso per accedere al patrocinio legale. Smascherato dalla Gdf. Treviso – Pregiudicato chiede il patrocinio legale a spese dello Stato dichiarando un reddito di 11 mila euro e dimenticandone altri 300mila. Smascherato dalla Gdf è stato denunciato e si è dovuto pagare l’avvocato. E’ successo nel Trevigiano dove le … Leggi tutto

Le truffe online non vanno in vacanza: il nuovo alert postale

Rubano dati sensibili o aggirano con l’inganno per ottenere il denaro: ecco le azioni sempre più frequenti dei cybercriminali. Roma- I cybercriminali non vanno in ferie per il ponte di ferragosto. È questo l’ultimo alert lanciato dai poliziotti del Commissariato di P.S. online con le truffe più frequenti e i consigli per mettersi al sicuro. … Leggi tutto