Antimafia: sequestro milionario a due insospettabili

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di due fratelli siciliani che, pur mantenendo un basso profilo pubblico, in realtà hanno fondato la propria vita su una sotterranea attività delinquenziale da cui è emersa una spiccata indole “criminale” … Leggi tutto

Quando l’offerta di lavoro diventa truffa

Ormai truffe e frodi informatiche sono all’ordine del giorno e nonostante gli avvisi di polizia postale e istituti di credito i cittadini che diventano vittime di delinquenti online sono sempre di più. Non fidatevi di chi vi offre soldi facili senza sudare. Nessuno dà niente per niente, per di più via internet. Dunque occhio a … Leggi tutto

Quel Dna maschile in auto e in casa Pasetti

Il particolare biologico diventa estremamente importante per gli investigatori che, appena finite le analisi di comparazione, saranno in grado di attribuire il Dna, scoperto in due punti diversi ma appartenente allo stesso individuo, a persona nota o ignota. Poi ci sono anche numerose impronte digitali a corollario di quanto rinvenuto nell’auto della vittima, all’interno dell’ex … Leggi tutto

Vittima dei suoi demoni o abile truffatrice?

Un portale olandese, dai contenuti nazionalisti, descrive la vittima come artefice di un presunto raggiro in danno dell’ex fidanzato con cui viveva ad Amstelveen e pubblica i suoi documenti e una denuncia alle autorità di polizia. Vigevano – Nei casi di sparizione con successivo decesso dello scomparso la tracciabilità di coniugi, compagni, amici e conoscenti … Leggi tutto

Un sistema truffaldino, parola di Draghi

Per come è stato concepito erano quasi ovvie le truffe per miliardi di euro che ne sarebbero derivate. Adesso sono dolori un po’ come è accaduto per il Reddito di Cittadinanza, ma come si possono approvare leggi che fanno acqua da tutte le parti? Se fossimo malpensanti diremmo che sono fatte apposta. Ma chi restituirà, … Leggi tutto

I giornali hanno raccontato fesserie

L’imprenditore avrebbe smentito tutto e si dice rattristato dalle dichiarazioni che alcuni giornalisti gli avrebbero messo in bocca. A questo punto sembra anche in dubbio l’intera vicenda. Gli inquirenti faranno luce su una vicenda dai contorni ancora oscuri. Roma – La vicenda si sarebbe svolta come da copione e coinvolge un bravo imprenditore veneto, Claudio … Leggi tutto

“Operazione Ofanto”: la Dia sequestra società, beni mobili e immobili per 2,5 milioni di euro

Incessante da parte dello Stato la lotta alla criminalità organizzata. Altro maxi-sequestro patrimoniale in danno di clan della ‘ndrangheta operanti in Piemonte e nella provincia di Torino in particolare e coinvolti in sequestri di persona, estorsioni, traffico di armi e droga. Torino – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro … Leggi tutto

Occhio a non fare i “ciuchi”, è una truffa!

Prima le cyber-truffe adesso ci volevano i “muli da denaro” per non farci dormire sonni tranquilli. I delinquenti di turno invitano gli ignari correntisti, anche troppo ingenui e non accorti, a effettuare trasferimenti di denaro attraverso i loro conti correnti in favore di sconosciuti dietro compenso. Occhio perché si commette un reato e si corre … Leggi tutto

Dia: 6 arresti tra Piemonte e Calabria per associazione a delinquere e truffa in danno dello Stato aggravati dalla transnazionalità

Vasta operazione di polizia ancora in corso coordinata dalla Direzione investigativa antimafia su provvedimento del Gip di Torino e Procura distrettuale con arresti di sei persone ritenute responsabili anche di usura e falsità ideologica. Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di … Leggi tutto

Arrestato presidente dell’Unac: un sindacato non riconosciuto dall’Arma dei carabinieri

Antonio Savino, ex sottufficiale dell’Arma, presidente dell’Unione nazionale Arma carabinieri, associazione non riconosciuta dal Ministero della Difesa, è indagato per violenza o minaccia a un pubblico ufficiale e calunnia. L’uomo, come editore, ha pubblicato per anni il periodico “La Rivista dell’Arma” venduta in abbonamento, che pare non avesse nulla a che fare con la Benemerita. … Leggi tutto