Firenze – La ‘ndrangheta in pole position nella gestione dei rifiuti. Un affaire milionario nelle mani dei boss

La criminalità organizzata calabrese, anche in Toscana, gestisce da tempo il fiorente mercato dello smaltimento dei rifiuti speciali, tossici e nocivi. La mafia, come sempre, è contigua a certa politica: nei guai infatti rappresentanti delle istituzioni e imprenditori legati al clan Gallace. Coinvolto anche un consigliere regionale del Pd. Firenze – Contiguità tra imprenditori in … Leggi tutto

Firenze – Cinesi e mafia, ma anche brava gente. Le alleanze con la criminalità nostrana e con quella europea

Risponde alle domande di Pop sulla mafia cinese il capo centro della Direzione investigativa Antimafia della Toscana, Francesco Iannucci. Firenze – Oltre alla presenza delle mafie e delle criminalità organizzate italiane esistono numerose forme di organizzazioni malavitose straniere che operano sul nostro territorio, come si evince dai rapporti della Dia. Ne parliamo con un esperto … Leggi tutto

L’olio d’oliva italiano rischia di scomparire

Quello che è sempre stato un vanto del Made in Italy, l’olio extravergine di oliva Dop, oggi è a forte rischio di sparizione. Si rende così necessario un intervento deciso da parte delle istituzioni che dovrebbe mettere al primo posto la filiera agricola nell’agenda politica del prossimo governo. Non tutto fila liscio… come l’olio! No, … Leggi tutto

La Toscana e il Dragone: Prato come Chinatown

Monopolio dei laboratori di produzione, del traffico di stupefacenti e della prostituzione. Ecco fin dove si insinuano gli artigli della mafia cinese nella culla del Rinascimento. E il potere criminale dagli occhi a mandorla è in continua ascesa. Firenze – La cultura sociale cinese è senza dubbio zeppa di discrezione e diffidenza. Il popolo si … Leggi tutto

I concerti ecosostenibili sono fesserie

Aspre polemiche per Jovanotti per il suo “Jova beach party”. Il cantante apostrofa come “econazisti” i suoi detrattori, ma secondo le associazioni ambientaliste grandi eventi ed ecosostenibilità non possono coesistere. Jova Beach Party, no grazie! L’ultima settimana, a cavallo di Ferragosto ha visto protagonista la polemica mediatica tra Lorenzo Cherubini, al secolo Jovanotti, e il … Leggi tutto

Migliaia di beni contraffatti sequestrati dalle Fiamme gialle

Borse, portafogli, cinte e accessori di pelletteria ma anche capi di abbigliamento, filati e persino accessori per la casa di note marche sono stati oggetto di sequestro perché erano autentici falsi. Il valore degli oggetti ammonta a circa 1 milione di euro. Poi sono stati sequestrati anche articoli e capi sportivi fasulli. Nei guai giudiziari … Leggi tutto

Genova – Arrestata la “Banda Bassotti” specializzata in furti agli anziani

Come squali a caccia della preda, due uomini, a bordo di uno scooter, controllavano le strade alla ricerca della vittima perfetta: una persona anziana da ingannare e depredare. Genova – Al termine dell’indagine denominata “Banda Bassotti”, due malviventi, con numerosi precedenti, sono stati arrestati dai poliziotti del commissariato di Chiavari, in provincia di Genova. Diverse … Leggi tutto

Toscana sempre più terra di ‘ndrangheta

Altro sequestro preventivo di beni a due imprenditori agricoli presunti sodali di organizzazioni criminali calabresi facenti capo alla cosca Grande Aracri. Cinque milioni di euro il valore dei beni a cui sono stati apposti i sigilli. Firenze – In mattinata personale del Centro Operativo D.I.A. di Firenze e della Polizia di Stato hanno eseguito un … Leggi tutto

In Italia droga a palate da tutta Europa

Il traffico di droga internazionale è in netto aumento ma anche le azioni di contrasto non danno tregua ai narcotrafficanti sempre più agguerriti e implacabili. Dda e forze dell’ordine sono costantemente impegnate sul fronte del commercio illecito degli stupefacenti ma occorre sempre più sinergia tra gli organi di polizia delle diverse nazioni europee. Napoli – … Leggi tutto

Criminalità in ginocchio: cento arresti tra Nord e Sud

Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina sudamericana che messa in commercio in tutta Italia avrebbe fruttato milioni e milioni di euro. Gli arrestati, a vario titolo, sono tutti sodali della ‘ndrangheta seppur divisi in gruppi autonomi ma in collegamento fra loro. La maxioperazione di polizia è stata eseguita al termine di tre distinte indagini antimafia. … Leggi tutto