Sisma di magnitudo 6 colpisce l’Afghanistan: centinaia di morti e migliaia di feriti

sisma Calabria il giornale popolare

L’epicentro di troverebbe a 27 chilometri a nord-est di Jalalabad, una città di circa 200.000 abitanti nella provincia di Nangarhar, e a una profondità di 8 km. Sisma potentissimo in Afghanistan, dove una scossa di magnitudo 6 che ha colpito poco prima della mezzanotte scorsa la regione orientale del Paese. Secondo quanto riportato dall’emittente statale … Leggi tutto

Grande apprensione ai Campi Flegrei: altre due scosse

I due terremoti, di magnitudo 3.3, si sono verificati a mezz’ora di distanza l’uno dall’altro. C’è preoccupazione fra la popolazione per il ripetersi frequente degli eventi sismici. Napoli – La terra trema di nuovo ai Campi Flegrei. Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Ingv alle 16.10, con una magnitudo di 3.3 e profondità a … Leggi tutto

Amatrice, nove anni dopo il sisma: macerie, solitudine e una ricostruzione che non decolla

Il centro storico è ancora fermo al 2016. Le frazioni abbandonate, cantieri lenti e un megaospedale contestato che divora milioni senza una data di apertura. Amatrice – È il 24 agosto 2016, ore 3.36. Una scossa di magnitudo 6.0 devasta il cuore dell’Italia centrale. Il terremoto colpisce duramente Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, radendo al … Leggi tutto

Terremoto di magnitudo 3.5 tra province Avellino e Benevento, nessun danno

La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma alle sale operative sono arrivate solo richieste di informazioni. Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 km da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avute epicentro a una profondità di … Leggi tutto

Forte scossa di terremoto 5.3 al largo di Creta, sentita sulla costa dell’isola

Al momento non si segnalano vittime né danni. Un terremoto di magnitudo 5.3 – inizialmente misurata a 5.0 – si è verificato nella regione di Creta. La scossa è stata rilevata dall’Ingv alle ore 15:26:50 ora italiana, le 16:26:50 ora locale. La scossa si è verificata a una profondità di 21 km al largo ma è … Leggi tutto

Ricostruzione sulla linea del traguardo

Ad Onna, frazione dell’Aquila, ma anche in altre periferie quasi tutti i caseggiati sono stati ricostruiti. Numerosissimi gli appartamenti vuoti e in vendita. L’Aquila – Alle 3.32 del 6 aprile 2009, dopo una persistente attività sismica durata quattro mesi, una forte scossa di magnitudo 6.3 colpiva il territorio aquilano e abruzzese. Il terremoto provocava 309 … Leggi tutto

Paura a Napoli, forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei

Avvertita chiaramente nel capoluogo e in provincia: “Tremava tutto”. Stop a linee Cumana e Circumflegrea per le verifiche. Napoli – Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita a Napoli e provincia. La scossa è stata avvertita intorno alle 9.14 in diversi quartieri della città, anche ai piani bassi. Molte persone sono scese … Leggi tutto

A nove anni dal sisma palazzine Ater di Teramo inagibili: 12 famiglie costrette a lasciare le case

Nuove verifiche sismiche cambiano la classificazione dell’edificio in via Arno. L’Ater offre alloggi alternativi e chiede l’accesso al contributo per il disagio abitativo. Teramo – A nove anni dal terremoto del 2016, un edificio di edilizia popolare a Teramo, in via Arno, viene dichiarato ufficialmente inagibile. L’immobile è di proprietà dell’Ater di Teramo (Azienda territoriale … Leggi tutto