Terremoto di magnitudo 3.5 tra province Avellino e Benevento, nessun danno

La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma alle sale operative sono arrivate solo richieste di informazioni. Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 km da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avute epicentro a una profondità di … Leggi tutto

Forte scossa di terremoto 5.3 al largo di Creta, sentita sulla costa dell’isola

Al momento non si segnalano vittime né danni. Un terremoto di magnitudo 5.3 – inizialmente misurata a 5.0 – si è verificato nella regione di Creta. La scossa è stata rilevata dall’Ingv alle ore 15:26:50 ora italiana, le 16:26:50 ora locale. La scossa si è verificata a una profondità di 21 km al largo ma è … Leggi tutto

Ricostruzione sulla linea del traguardo

Ad Onna, frazione dell’Aquila, ma anche in altre periferie quasi tutti i caseggiati sono stati ricostruiti. Numerosissimi gli appartamenti vuoti e in vendita. L’Aquila – Alle 3.32 del 6 aprile 2009, dopo una persistente attività sismica durata quattro mesi, una forte scossa di magnitudo 6.3 colpiva il territorio aquilano e abruzzese. Il terremoto provocava 309 … Leggi tutto

Paura a Napoli, forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei

Avvertita chiaramente nel capoluogo e in provincia: “Tremava tutto”. Stop a linee Cumana e Circumflegrea per le verifiche. Napoli – Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita a Napoli e provincia. La scossa è stata avvertita intorno alle 9.14 in diversi quartieri della città, anche ai piani bassi. Molte persone sono scese … Leggi tutto

A nove anni dal sisma palazzine Ater di Teramo inagibili: 12 famiglie costrette a lasciare le case

Nuove verifiche sismiche cambiano la classificazione dell’edificio in via Arno. L’Ater offre alloggi alternativi e chiede l’accesso al contributo per il disagio abitativo. Teramo – A nove anni dal terremoto del 2016, un edificio di edilizia popolare a Teramo, in via Arno, viene dichiarato ufficialmente inagibile. L’immobile è di proprietà dell’Ater di Teramo (Azienda territoriale … Leggi tutto

Terremoto di magnitudo 4.6 scuote Napoli e Campi Flegrei: il più forte da 40 anni

Residenti scesi in strada e stop alla circolazione di treni e metropolitana. Avviate verifiche strutturali nelle scuole. Al momento non sono segnalati danni a persone o immobili. Napoli – Un terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito Napoli e l’area dei Campi Flegrei alle ore 12.47, con epicentro localizzato nel golfo di Bacoli, a una profondità … Leggi tutto

Amatrice, nove anni dopo il sisma: la battaglia di Mario Sanna per i dimenticati del terremoto

Tra ricostruzione ferma e famiglie in attesa di giustizia, la storia di un padre che ha perso tutto ma non si arrende. Amatrice – Nove anni. Tanto tempo è passato da quel tragico 24 agosto 2016, quando alle 3:36 del mattino la terra tremò con una violenza inaudita nel centro Italia, spazzando via vite, case, … Leggi tutto

Ennesimo sciame sismico nei Campi Flegrei

La scossa più forte di magnitudo 3,2. Al momento non risultano danni. Napoli – Il Comune di Pozzuoli ha segnalato che è in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei. I sismografi Ingv dell’Osservatorio Vesuviano hanno rilevato quattro scosse in mattinata, l’una a breve distanza dall’altra. La più forte, quella delle 6.48 e di magnitudo … Leggi tutto

Lieve scossa di terremoto nei Campi Flegrei: epicentro nella zona della Solfatara

terremoto sisma scossa

Magnitudo 2.0; in precedenza un’altra scossa ancora meno potente ma l’allerta resta alta. Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata avvertita dalla popolazione dei Campi Flegrei e della zona occidentale di Napoli alle 9.13 di oggi. Il sisma si è prodotto alla profondità di 2 chilometri con epicentro nella zona della … Leggi tutto