La Cassazione boccia il decreto sicurezza: “Manca il presupposto di urgenza”

dl sicurezza

La Suprema Corte solleva dubbi di costituzionalità in una relazione di 129 pagine: norme eterogenee, sanzioni sproporzione e iter forzato senza “fatti nuovi”. La Cassazione lancia un severo monito contro il decreto sicurezza, mettendo in discussione la sua legittimità costituzionale. L’Ufficio del Massimario della Suprema Corte ha prodotto una corposa relazione di 129 pagine – … Leggi tutto

ERMELLINI: WHATSAPP COME PROVE IN CAUSA

Le chat sono equiparate ai documenti dunque occhio a ciò che si scrive ad amici e nemici. La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 1822/2020 ha sostenuto che i messaggi relativi alla chat di WhatsApp possono essere acquisiti al processo mediante il relativo screenshot, ovvero la fotografia dello schermo dello smartphone che li … Leggi tutto