“La libertà è donna”: gli studenti dell’artistico Caravillani regalano i loro quadri alla polizia

Per dire no alla violenza. L’iniziativa nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”. Roma – Quadri per dire NO alla violenza contro le donne. Sabato scorso, in occasione della giornata internazionale della donna, gli studenti frequentatori del IV anno del liceo artistico statale “Alessandro Caravillani” hanno voluto regalare ai poliziotti del XII Distretto Monteverde delle tele da … Leggi tutto

A Torino protesta degli studenti contro la guerra e Tajani: “Non sei il benvenuto”

Diverse le reazioni alla manifestazione al Politecnico. Il Rettore: “Solo messaggi di pace”. Da Fi e FdI l’accusa: “Un brutto spettacolo”. Torino – Tensioni all’esterno del Politecnico piemontese, dove un gruppo di studenti ha protestato contro la presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico 2024-2025. Gli studenti … Leggi tutto

Insegnante aggredita a pugni e schiaffi da uno studente al liceo Parini di Seregno

Gli studenti dell’ora successiva hanno trovato la docente con il volto sanguinante, visibilmente scossa e in lacrime, accanto a tracce d’acqua sul pavimento. Monza – Un’insegnante del liceo di scienze umane “Parini” di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, è stata aggredita da un alunno minorenne al termine delle lezioni, in un’aula dove erano … Leggi tutto

Polfer Palermo riprende incontri su legalità a scuola: 7150 studenti coinvolti nel 2024

Lo scorso anno le occasioni di confronto sono state ben 136: prosegue il lavoro della polizia ferroviaria siciliana con i più giovani. Palermo – Dopo un intenso percorso di promozione della legalità nelle scuole della Sicilia, che nel 2024 ha coinvolto circa 7.150 studenti attraverso 136 incontri, la Polizia Ferroviaria di Palermo e Catania ha … Leggi tutto

Piano Casa: Rapporto Diritti, dossier sulle politiche abitative tra passato e futuro

Il report traccia una panoramica dell’ultimo decennio tra overtourism, proteste degli studenti e case popolari e guarda alle nuove misure. Roma – La legislazione intercorsa in questo ultimo decennio sulle politiche abitative “non ha inciso nel settore con riforme strutturali ma solamente con dei piccoli assestamenti”. A tracciare l’evoluzione di quanto accaduto negli ultimi dieci … Leggi tutto

Dalla scuola all’Università: i bonus per sostenere gli studenti nel 2025

Stanziati 30 milioni di euro per il fondo Dote famiglia, per incentivare le attività extrascolastiche dei giovani dai 6 ai 14 anni. Roma – La Manovra 2025 ha stanziato 30 milioni di euro per il fondo Dote famiglia, da cui si prenderanno le risorse per l’erogazione di una nuova misura per incentivare le attività extrascolastiche degli studenti dai 6 … Leggi tutto

Educazione alla legalità, a Sassari e Olbia la polizia incontra gli studenti

Tra le tematiche affrontate: la violenza di genere, i pericoli del web e dei social, il bullismo, il consumo di alcool e droghe e la sicurezza stradale. Sassari – La Questura di Sassari, in collaborazione con il Provveditorato degli Studi di Sassari, ha avviato il progetto “Educazione alla legalità”, rivolto agli studenti degli istituti scolastici … Leggi tutto

Valditara firma decreto da 12,8 milioni per l’integrazione degli studenti stranieri

A favore delle scuole con classi in cui la presenza di alunni non italiani che entrano nel sistema scolastico supera il 20 per cento. Roma –  Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di … Leggi tutto

Fino a 630 euro per una stanza agli studenti: la proposta per abbattere il “caro affitti”

Fiaip e SoloAffitti: “Esenzione Imu per chi offre casa agli universitari e aumento delle detrazioni ai giovani inquilini dal 19 al 30%”. Roma – Tempi duri per gli studenti universitari che devono fare i conti con i prezzi degli affitti, saliti alle stelle. Gli universitari si trovano nella morsa del caro affitti, che risente anche … Leggi tutto

Scoppia il caso affitti brevi, tra proteste di invasione turistica e guerra alle Key-box

Da Milano a Roma famiglie e studenti chiedono un tetto ai canoni di locazione e una regolamentazione del settore. Manifestazione il 13. Roma – Scoppia il caso affitti brevi. Da una parte ci sono le famiglie e gli studenti che hanno sempre meno chance, a causa del boom turistico e dell’aumento dei prezzi. Dall’altra la … Leggi tutto