Disparità di genere e “gender pay gap”: un problema culturale da superare

Le differenze di retribuzione tra sessi è ancora una realtà: nel 2023 le donne hanno guadagnato il 7,3% in meno rispetto agli uomini. Stereotipi, ruoli imposti e discriminazioni sociali alimentano questa disuguaglianza. Opinione diffusa della pedagogia è che le differenze di genere maschio/femmina non sono solo peculiarità biologiche, ma determinate dai rispettivi ruoli. Il maschio … Leggi tutto

Menopausa: è ora di sconfiggere i tabù di un fenomeno del tutto naturale

La menopausa interessa milioni di donne, ma resta avvolto nella disinformazione. Occorre superare stereotipi e promuovere l’inclusività. E’ un fatto naturale, accade al 50% della popolazione mondiale, eppure non se ne sa nulla o molto poco. Stiamo parlando della menopausa, un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità. … Leggi tutto

Scuola sempre più “in rosa” : 8 insegnati su 10 sono donna, non si va oltre gli stereotipi

Nella “forma mentis” dei genitori è presente l’ombra della pedofilia, una concezione ancora dominante nell’immaginario collettivo. Solo la scuola è a misura di donne? Il mondo dell’istruzione è composto, in una percentuale altissima, da figure femminili. Nella scuola dell’infanzia rappresentano il 99% e nella primaria il 96,3%. Vale a dire che la discriminazione di genere … Leggi tutto