L’amore al tempo di Internet: i giovani sempre più ostaggio delle relazioni tossiche

Un’indagine del CNG rivela che il 60% degli under 34 vive l’amore con ansia e apprensione. E spesso senza riconoscerlo. Sono trascorsi millenni da quando l’uomo è apparso sulla faccia della terra, di acqua sotto i ponti ne è passata in abbondanza. Tante sono state le conquiste tecnologiche e sociali, almeno in una parte del … Leggi tutto

La scuola alimenta il divario di genere in matematica: uno studio francese accende i riflettori

Secondo una ricerca pubblicata su “Nature”, le disuguaglianze di genere in matematica emergono già nella scuola primaria e sono influenzate dall’ambiente scolastico e familiare. Nella scuola si sviluppa il divario di genere. Un recente studio pubblicato su “Nature”, una delle più antiche e importanti riviste scientifiche inglesi, a cura dell’Université Paris Cité ha evidenziato che il … Leggi tutto

Tra bellezza a tutti i costi, menopausa fantasma e diritti negati, il corpo delle donne è ancora prigioniero

Dall’ossessione estetica alla marginalizzazione della menopausa: il report di WeWorld denuncia come il corpo femminile sia ancora un campo di battaglia tra controllo sociale e autodeterminazione. Il corpo delle donne, soprattutto da quando si è imposta la civiltà (!) delle immagini, è sempre stato considerato un oggetto da idolatrare, marginalizzando l’aspetto dell’autonomia e della libertà. … Leggi tutto

Disparità di genere e “gender pay gap”: un problema culturale da superare

Le differenze di retribuzione tra sessi è ancora una realtà: nel 2023 le donne hanno guadagnato il 7,3% in meno rispetto agli uomini. Stereotipi, ruoli imposti e discriminazioni sociali alimentano questa disuguaglianza. Opinione diffusa della pedagogia è che le differenze di genere maschio/femmina non sono solo peculiarità biologiche, ma determinate dai rispettivi ruoli. Il maschio … Leggi tutto

Menopausa: è ora di sconfiggere i tabù di un fenomeno del tutto naturale

La menopausa interessa milioni di donne, ma resta avvolto nella disinformazione. Occorre superare stereotipi e promuovere l’inclusività. E’ un fatto naturale, accade al 50% della popolazione mondiale, eppure non se ne sa nulla o molto poco. Stiamo parlando della menopausa, un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità. … Leggi tutto

Scuola sempre più “in rosa” : 8 insegnati su 10 sono donna, non si va oltre gli stereotipi

Nella “forma mentis” dei genitori è presente l’ombra della pedofilia, una concezione ancora dominante nell’immaginario collettivo. Solo la scuola è a misura di donne? Il mondo dell’istruzione è composto, in una percentuale altissima, da figure femminili. Nella scuola dell’infanzia rappresentano il 99% e nella primaria il 96,3%. Vale a dire che la discriminazione di genere … Leggi tutto