DALLO SPIONAGGIO AL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE: CHI CI SALVERA’ DALLA CYBERWARFARE?

Nel 2016, per circa quattro mesi, i nostri ministeri degli Esteri, della Difesa e la rappresentanza italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles, hanno subito attacchi informatici di una certa gravità. Una volta le guerre si facevano con gli eserciti schierati in campo aperto. I luoghi in cui si svolgevano le “singolari tenzoni” erano terra, mare, … Leggi tutto

ROMA – IL CYBER-CRIMINE SPARA A ZERO E SEMBRA INARRESTABILE

Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione pagano ormai un loro "pegno" che raggiunge su base annua il doppio del Pil italiano. Ormai siamo tutti obiettivi del cyber crimine che ha lucrato e lucra su disagio e malattie. Roma – Non bastava l’efferato e letale Covid-19 con tutta la crisi sanitaria, economica e sociale che ne … Leggi tutto