Salute, Italia fanalino di coda nella prevenzione: investito solo il 4,5% della spesa sanitaria

prevenzione

L’Italia investe meno della media OCSE nella prevenzione sanitaria, nonostante l’invecchiamento della popolazione. Screening e vaccinazioni ancora troppo trascurati. “Prevenire è meglio che curare” è stato uno slogan pubblicitario di una marca di dentifricio che ebbe molto successo negli anni’80. Voleva sottolineare l’importanza di adottare misure preventive per evitare problemi di salute, danni, o altre … Leggi tutto

Povertà sanitaria: mezzo milione di persone costrette a chiedere aiuto per i farmaci

Crescono gli italiani che non riescono ad acquistarli, + 8% rispetto all’anno scorso, e si rivolgono agli enti assistenziali per averli gratis. Roma – La povertà, inclusa quella sanitaria, sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone. Crescono le difficoltà degli italiani nell’acquistare farmaci, come dimostrano i dati: nel 2024, 463 mila persone si sono … Leggi tutto

Mayday: Sanità pubblica alla canna del gas

Centinaia di medici e migliaia di infermieri mancano all’appello e i medici di base, da soli, non arrivano nemmeno a visitare un quarto dei pazienti che hanno in lista d’attesa. Farsi prescrivere un farmaco è diventata un’impresa mentre in ospedale anche il malato sofferente deve attendere il proprio turno. In tutto questo marasma, ancora una … Leggi tutto