Quando l’ospedale diventa marketplace

Una delibera regionale apre le porte delle strutture sanitarie alle polizze private. Il sistema cambia pelle mentre cresce il dibattito su equità e universalità. Settembre 2025. Mentre l’estate volge al termine, negli uffici della Regione Lombardia si consuma una decisione destinata a fare rumore ben oltre i confini regionali. La Giunta ha approvato un provvedimento … Leggi tutto

Allarme pediatri, ne mancano oltre 500 al Nord: “Superati i 1000 bimbi per medico”

Secondo la Fondazione Gimbe, la carenza di pediatri si aggrava nonostante il calo demografico. Entro il 2028 in pensione 2.600 specialisti. Situazione critica in Lombardia, Piemonte e Veneto. Ennesimo allarme per la sanità italiana, alle prese con una grave carenza di pediatri di libera scelta. Secondo un’analisi della Fondazione Gimbe, mancano almeno 502 professionisti e … Leggi tutto

Medici di famiglia verso l’estinzione: il PNRR non basterà

Il medico di base: una figura che conosciamo tutti, ma che rischia di diventare una rarità nei prossimi anni. I numeri diminuiscono e le borse di studio non sono abbastanza. Il numero chiuso frena molto il ricambio generazionale della professione di Ippocrate. Medici di famiglia addio? I medici di famiglia – altrimenti detti medici di … Leggi tutto

Niente Spid ai malati di Sla: la storia di Antonio

Succede in Italia dove non sono poche le storie di malati di Sla che non riescono ad ottenere il tanto agognato (poiché necessario, anche per le visite mediche) Spid a causa delle loro condizioni fisiche. Ecco la storia di Antonio Brocani. Sei malato di Sla? Niente Spid! Succede anche questo in questo strampalato paese che … Leggi tutto