Muore per la Listeria nell’insaccato: chiesto il rinvio a giudizio per il titolare di un’azienda aretina

La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo. La vittima, una donna di 60 anni, è morta dopo aver consumato un prodotto contaminato dal batterio. Perugia – La Procura di Perugia ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per omicidio colposo nei confronti del titolare di un’azienda di insaccati … Leggi tutto

Sequestrati 2 quintali di cibo avariato su un autocarro straniero ad Alessandria

La Polizia Stradale ha sequestrato oltre 2 quintali di alimenti in cattivo stato di conservazione su un furgone straniero. Denunciati conducente e passeggero. Alessandria – Nel corso di un servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato di Alessandria ha intercettato un autocarro che trasportava alimenti in pessime condizioni igienico-sanitarie lungo l’autostrada A/26 nel territorio … Leggi tutto

Sequestrati 600 kg di prodotti ittici non tracciati a Civitanova Marche

Intervento congiunto della Guardia di Finanza e Guardia Costiera. Macerata – Un’operazione congiunta tra il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza e la Direzione Marittima di Ancona ha portato al sequestro di 600 kg di prodotto ittico illegalmente detenuto nell’area portuale di Civitanova Marche (MC). L’attività, finalizzata a contrastare il commercio parallelo di pescato … Leggi tutto

Sequestrati 1.500 kg di vongole irregolari, multe per 16.500 euro [VIDEO]

Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto sequestrano 1.500 kg di vongole senza documentazione nei porti di Ancona e Senigallia. Ancora vitali, sono state ributtate a mare. Ancona – La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, ha sequestrato oltre 1.500 kg di vongole in due interventi nei porti di … Leggi tutto

Mense scolastiche: il 25% non è a norma, rischio per la salute dei bambini

Indagine NAS: un quarto delle mense scolastiche italiane presenta gravi irregolarità, tra cui igiene precaria e cibi senza tracciabilità. Il 25% delle mense scolastiche non è a norma! Diavolo di un articolo determinativo, basta cambiare il genere e il significato di una parola muta in modo significativo! Ad esempio, il termine mensa. Al femminile, deriva … Leggi tutto

Contraffazione di agrofarmaci, smantellata banda transnazionale: due in manette

Sequestrate 450 tonnellate di prodotti illegali per un valore di 15 milioni di euro. Padova – Il 10 ottobre 2024, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Padova hanno eseguito, in collaborazione con i NAS di Napoli, l’Arma territoriale e le autorità romene, due Mandati di Arresto Europeo contro individui coinvolti in un … Leggi tutto

Viterbo – Studenti intossicati in gita, con loro in 52 finiscono in ospedale

Viterbo – Alcuni studenti del liceo scientifico Paolo Ruffini della città laziale, in gita a Montecatini Terme, sono rimasti intossicati con altre persone subito dopo aver consumato una cena nello stesso locale. Sarebbero complessivamente 52, le persone che sono dovute ricorrere alle cure del pronto soccorso di zona dopo aver accusato simultaneamente intorno alle 2 … Leggi tutto

Food: tecnologia rivoluzionaria in aiuto alla politica contro le contaminazioni alimentari

La sfida dei Politecnici di Milano e Torino che punta a una soluzione innovativa tramite sensori a microonde e algoritmi. Milano – I prodotti alimentari confezionati possono nascondere contaminanti che minacciano la qualità del prodotto, causando il ritiro dal mercato o mettendo a rischio la salute dei consumatori. Per affrontare questa sfida, un team di … Leggi tutto

I trattori della protesta invadono Bruxelles

Carlo Besostri: “Soltanto uniti possiamo far cambiare passo alle politiche Ue”. Oggi il Parlamento europeo travolto dalla questione. Roma – Dilaga in tutta Europa la protesta dei trattori, e come accade in ogni rivolta il dissenso cresce e assume forme sempre più rilevanti. E allora non basta più marciare compatti sulle strade. Bisogna arrivare nei … Leggi tutto

Autosufficienza alimentare per l’Africa, la sfida del ‘Piano Mattei’

Carlo Besostri, ‘Non solo investimenti finanziari, serve esportare il nostro know-how per raggiungere gli obiettivi’ Roma – L’Agricoltura è uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Mattei per l’Africa, presentato ieri a Palazzo Madama. Lo scenario è allarmante, tra le minacce del cibo sintetico che avanza, e la rivolta dei trattori che attraversa … Leggi tutto