La larva è servita! La minaccia dei “novel food” che arrivano dall’Europa

Il presidente di SEED Italia critica duramente il nuovo provvedimento: “La cultura del Made in Italy deve diventare Made in Europa“. Bruxelles – La Commissione europea ha da poco autorizzato l’immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, inserendola tra i ‘nuovi alimenti’ (novel … Leggi tutto

L’agricoltura per Forza Italia: tutela del Made in Italy e investimenti

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia “sposa” gli obiettivi del partito fondato da Berlusconi che guardano alle strategie per il settore. Roma – Per Forza Italia l’agricoltura continua ad essere un settore sul quale investire, e molto, per conseguire i nostri obiettivi strategici ovvero sostenere l’industria con Made in Italy 100 per cento italiano. Aumentare … Leggi tutto

Agricoltura: Confeuro, pronti per un 2025 a tutela di piccoli e medi produttori

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, si unisce all’auspicio del presidente Tiso per uscire dalla congiuntura economica poco felice. Roma – “Ci lasciamo alle spalle un 2024 complesso e delicato per il settore primario, messo in difficoltà dalla congiuntura economica poco felice, dai conflitti militari in corso, dal cambiamento climatico e da scelte politiche poco … Leggi tutto

Il sistema agricolo è fondamentale all’interno delle aree protette

Carlo Besostri, alla guida dell’impresa sociale SEED-Italia, parla da custode dell’ambiente e da imprenditore risicolo: un connubio per un modello vincente. Roma – “Dobbiamo trovare il modo di far sì che all’interno delle aree protette si possa continuare a fare tutte quelle attività agricole e di allevamento che permettano al territorio di essere curato, perché … Leggi tutto

Agricoltura lombarda modello di sostenibilità e innovazione

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, plaude all’investimento della Regione di metà delle risorse Ue assegnate per il periodo 2023-2027. Milano – Il sistema agricolo lombardo ha superato nel 2023 i 10,5 miliardi di valore, con una produzione cresciuta del 4,9 percento: “La nostra agricoltura – ha sottolineato il presidente Attilio Fontana – è l’espressione … Leggi tutto

Le novità sulla tassazione agricola e la sfida delle tecnologie nei campi

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente il decreto: “produzione sicura, al riparo anche dagli eventi climatici”. Roma – Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Confagricoltura accoglie positivamente la notizia, sottolineando che relativamente al settore primario, è “fondamentale la riconduzione … Leggi tutto

Non solo BIO ma anche impegno sociale

La sfida del cibo biologico, la ricetta di SEED-Italia e della cultura del sano che guarda alla solidarietà sociale. Un metodo innovativo che parte dall’agricoltura e arriva ai più bisognosi. PAVIA – Carlo Besostri, imprenditore agricolo del settore risicolo della Lomellina, in nome di un modello di agricoltura fortemente legata al territorio ed ecosostenibile, ha … Leggi tutto

Orchestra messicana in ricordo di Rocco Chinnici

Organizzato da SEED-Italia il concerto musicale della The Kwapisz Youth String Orchestra-Messico in memoria del magistrato siciliano, ideatore del “Pool Antimafia”, assassinato 41 anni fa. PAVIA – Con il patrocinio del Comune di Mede, della Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia-Onlus, della Fondazione Cariplo e nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il Festival Ultrapadum 2024, SEED-Italia … Leggi tutto