Sanità, la UGL Salute affida a Masha Parisciani il Coordinamento Donne

Con lei Federica Subissati, Monica Piras ed Errica Telmo. L’impegno: “Far rispettare ovunque la parità di genere”. Roma – La sanità è a largo connotato femminile se è vero che in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, al 31 dicembre 2022 le donne impiegate stabilmente nelle strutture del SSN rappresentavano il 70% degli … Leggi tutto

Un italiano su 4 fuma, quasi un terzo dei giovani. L’allarme nella Giornata mondiale senza tabacco: “A rischio la fertilità”

I dati dell’Iss: la maggioranza degli adulti non fuma o ha smesso, ma preoccupa l’aumento del fenomeno fra giovani e giovanissimi. Un vizio che può complicare la gravidanza. In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro … Leggi tutto

Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute, l’indagine del Mckinsey Health Institute

La ricerca mette in risalto l’autoefficacia, l’adattabilità e il senso di appartenenza come gli indicatori di benessere per i dipendenti. Roma – Lavoro e salute: un rapporto molto intenso. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ogni essere umano al punto che, secondo alcune stime, occupa un terzo della nostra vita. Bella sfiga, … Leggi tutto

Smog e inquinamento: il “Patto dei sindaci” per una Pianura Padana che “respiri”

Più di 80 centri urbani siglano un documento per salvaguardare ambiente e salute delle persone, un’idea nata dai primi cittadini del Nord. Roma – La Pianura Padana si accorda contro il nemico comune: lo smog! Da tempo si sa che la Pianura Padana è uno dei territori più inquinati d’Europa per l’alto numero di polveri … Leggi tutto

Il “totem” del lavoro: rincorrere profitti fa male alla salute, lo dice la scienza

Lo studio della New York University sulla rivista Public Library of Science: per 30 anni analizzati gli effetti del superlavoro sui cittadini. Roma – Il lavoro nuoce gravemente alla salute! Chissà perché l’essere umano, autodefinitosi di intelligenza superiore nel mondo animale, non abbia saputo cercare un’alternativa al lavoro, per vivere. Anzi, al contrario, ne ha … Leggi tutto

Cellule artificiali contro il cancro: al via due progetti di ricerca dell’Università di Trento

L’obiettivo è creare micro-organismi sintetici che riescano a rilevare la presenza della malattia ed utili per le terapie anti-tumorali. Il finanziamento ammonta a 6,5 milioni di euro. Trento – Contrastare il cancro attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e di curarla. È il duplice obiettivo al quale lavora una squadra di ricerca … Leggi tutto

Cinque proposte per una “vera” riforma sanitaria: il documento oggi a Roma

L’incontro “Agenda Salute: per una riforma partecipata, sostenibile ed equa” a Palazzo Brancaccio. Roma – Oggi, giovedì 9 maggio 2024, dalle ore 10 alle ore 17, presso Palazzo Brancaccio, a Roma, si terrà l’evento “Agenda Salute: per una riforma partecipata, sostenibile ed equa”, promosso da Fondazione The Bridge, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di … Leggi tutto

8 maggio: torna “Follow the Pink”, iniziativa dedicata alle donne e alla ricerca oncologica

Fondazione IEO-Monzino in campo per diffondere la cultura della prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori femminili. Follow the Pink, l’iniziativa della Fondazione IEO-Monzino interamente dedicata alle donne per diffondere la cultura della prevenzione e sostenere la Ricerca dello IEO sui tumori femminili, raddoppia anche quest’anno con la sua “spring edition”, anticipando con nuove proposte il … Leggi tutto

SALUTE / Osteoporosi, il punto sulla malattia e le cure in due incontri a Torino

Appuntamento il 3 maggio con il convegno formativo per i medici; il 4 maggio giornata divulgativa per il vasto pubblico. Torino – La Fondazione per l’Osteoporosi ha programmato un evento che si terrà a Torino, in via Po 18, nella sede dell’Accademia di Medicina e che si articolerà in due distinti momenti: il primo, a … Leggi tutto

SALUTE / Code bibliche e tempi di attesa infiniti: così gli italiani rinunciano a curarsi

Sondaggio Ipsos: 3 cittadini su 4 rinunciano alle prestazioni del SSN; chi può si rivolge al privato. Peggio al Centro-sud. I dati sono allarmanti: quasi tre cittadini su quattro hanno rinunciato a curarsi nel Servizio Sanitario Nazionale. È ciò che emerge dal sondaggio condotto da Ipsos in occasione della Giornata mondiale della Salute: ben il … Leggi tutto