Scoperte 400 tonnellate di rifiuti pericolosi in una discarica abusiva

Nascondigli tra la vegetazione per lo smaltimento illecito di plastiche, oli esausti e pezzi di auto demolite: indagini in corso. Napoli – I Carabinieri del N.O.E. e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al sequestro d’iniziativa di un’area nel Comune di San Gennaro Vesuviano (NA), utilizzata quale discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e … Leggi tutto

Scoperta discarica abusiva su area demaniale

Operazione della Guardia di Finanza: sette persone deferite. Sanzioni per occupazione illecita del suolo pubblico. Chioggia – Nell’ambito di una attività operativa di Polizia Economico- Finanziaria finalizzata alla tutela dei beni demaniali, nel territorio del Comune di Chioggia, i militari della Sezione Operativa Navale di Chioggiahanno individuato in località Punta Poli, una vasta discarica abusiva … Leggi tutto

Bloccati 500mila euro di fondi PNRR e sequestrata area per illeciti ambientali

Operazione della Guardia di Finanza, che ha scoperto rifiuti pericolosi in un sito destinato a un impianto fotovoltaico. Ravenna – In esito a un controllo effettuato dai militari della Compagnia di Faenza, finalizzato alla verifica della corretta destinazione di fondi erogati nell’ambito del P.N.R.R., sono state riscontrate delle anomalie inerenti i requisiti di una richiesta … Leggi tutto

Bonificata in tempi record discarica abusiva nel Crotonese: 2.000 tonnellate di rifiuti rimossi

La Guardia di Finanza aveva sequestrato il terreno a Cantorato a febbraio: tra i materiali pericolosi rinvenuti anche amianto, pneumatici e lampade esauste. Crotone – È stata completata in tempi record la bonifica del terreno privato a Cantorato (Crotone), trasformato illecitamente in una discarica abusiva per rifiuti edili. L’area, di circa 5.000 mq, era stata … Leggi tutto

Rifiuti pericolosi: sequestrate 51 tonnellate

L’area adibita a stoccaggio unitamente ai rifiuti sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle ed il responsabile veniva denunciato alla Procura di Ascoli Piceno. Ancona – Il locale Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza, nell’ambito del protocollo di intesa stipulato tra il Comando Regionale Marche e l’ARPAM, sviluppava una articolata attività di polizia ambientale, in … Leggi tutto

Getti i rifiuti dall’auto? Ora ti becchi la super multa (e rischi l’arresto)

Stretta contro maleducati e incivili grazie alle telecamere: sanzioni fino a 18mila euro, patente sospesa e confisca veicolo. E nei casi più gravi scattano le manette. Roma – Temi duri per zozzoni e maleducati. Il 9 agosto è entrato in vigore il decreto-legge n. 116, una stretta senza precedenti contro il lancio di rifiuti da … Leggi tutto

Sgomberò il campo rom di Ferrara con la ruspa, 7 mesi all’ex vicesindaco Nicola Lodi

nicola lodi ruspa

L’esponente della Lega condannato per il “ruspa show” nel campo nomadi, inscenato nel 2019. Le accuse: deposito illecito di rifiuti e usurpazione di funzioni. Ferrara – E alla fine è arrivata la sentenza di primo grado per Nicola Lodi, ex vicesindaco e volto noto (e controverso) della Lega ferrarese: condannato a 7 mesi di reclusione … Leggi tutto

Ancona: maxi sequestro di rifiuti pericolosi nell’area industriale, scatta la denuncia

La Guardia di Finanza ha bloccato un deposito abusivo di materiali tossici in assenza di autorizzazioni ambientali. Ancona – Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con il Comando Provinciale di Pesaro e Urbino, ha sequestrato un’area di 343 metri quadrati nel Comune di Montelabbate (PU), dove erano abbandonati oltre … Leggi tutto

Tonnellate di amianto vicino al fiume: maxi sequestro di un’area agricola a Rimini

Sigilli della Gdf alla zona estesa per circa 110.000 metri quadrati: 10 denunce per gestione illecita di rifiuti e deposito incontrollato di materiali pericolosi. Forlì-Cesena – Sequestrati rifiuti pericolosi: 2.800 kg di amianto abbandonato nei pressi del fiume Rubicone- Nel corso di un’operazione a tutela dell’ambiente, la Guardia di Finanza di Rimini ha individuato una … Leggi tutto

Sequestrata area di 3000 mq vicino Spoleto: violazioni ambientali e sicurezza sul lavoro [VIDEO]

Oltre 200 autoveicoli non bonificati e rifiuti pericolosi accertati. Il titolare denunciato. Perugia – I Finanzieri di Perugia hanno sequestrato un’area di 3000 mq vicino Spoleto, utilizzata come deposito illegale di rottami e autoveicoli. L’indagine, condotta con il supporto del Reparto Aereonavale di Civitavecchia, ha accertato violazioni al testo unico ambientale e alla normativa sui … Leggi tutto