A Firenze la statua lignea della “Bentornata” splende di nuovo dopo il restauro

Un capolavoro medievale di Giovanni Fetti restituito alla Basilica di San Lorenzo grazie al lavoro degli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure. Firenze – Dopo un lungo e meticoloso restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure, la statua lignea della Bentornata, una preziosa Madonna col Bambino del XIV secolo, è stata restituita all’Opera Medicea Laurenziana e alla … Leggi tutto

La “Presentazione della Vergine al Tempio” di Massimo Stanzione torna a Giugliano dopo il restauro

Appuntamento il 30 dicembre nel Santuario dell’Annunziata, dove la tela del pittore, tra i protagonisti del Barocco napoletano, sarà ufficialmente riconsegnata. Napoli – Il 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, presso il Santuario dell’Annunziata di Giugliano in Campania, si terrà la cerimonia di riconsegna del dipinto “Presentazione della Vergine al Tempio” di Massimo Stanzione (1585 … Leggi tutto

Firenze ritrova un suo gioiello: il Corridoio Vasariano riapre dopo 8 anni di restauri [FOTO | VIDEO]

Progettato nel 1565 da Giorgio Vasari per i Granduchi di Toscana, il corridoio collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti attraverso il cuore della città, offrendo una passeggiata panoramica unica di 750 metri. Firenze – Il Corridoio Vasariano, celebre passaggio sopraelevato degli Uffizi, riapre al pubblico per la prima volta dopo otto anni di chiusura e … Leggi tutto

Roma: al via il restauro del Ninfeo di Villa Giulia, capolavoro rinascimentale dell’Ammannati 

Ninfeo di Villa Giulia

Grazie ai fondi di Art Bonus: saranno riattivate le fontane con le statue dell’Arno e del Tevere e gli spettacolari giochi d’acqua, vanto dei giardini della dimora di papa Giulio III. Roma – Al via il cantiere di restauro del celebre Ninfeo rinascimentale di Villa Giulia. Ad annunciarlo è il Museo Nazionale Etrusco di Villa … Leggi tutto

Ercolano, il restauro della “stanza del custode” diventa uno spettacolo in diretta

Archeologi ed esperti al lavoro nella Sede degli Augustali: il pubblico potrà osservarli all’opera su uno schermo. Ercolano – E’ partito in questi giorni al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere spettacolo nella Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla la documentazione, lo scavo, la manutenzione e il restauro, tutti aperti al pubblico. Qui nel 1961 Amedeo … Leggi tutto

Lotta alla mafia, restaurato il casolare dove fu ucciso Peppino Impastato [VIDEO]

L’inaugurazione alla presenza di Schifani. Nella stalla, al posto della seduta in pietra sulla quale erano rimaste impresse tracce di sangue, c’è ora un parallelepipedo in policarbonato trasparente. Palermo – Restaurato e restituito alla collettività il casolare “Peppino Impastato” a Cinisi, nel Palermitano, dove il 9 maggio del 1978 l’attivista politico e giornalista venne assassinato dalla … Leggi tutto

Così Milano restituirà un’identità e un volto ai caduti delle Cinque Giornate

Presentato il progetto del Comune che coinvolge l’Università statale e il Labanof guidato da Cristina Cattaneo. Insieme al restauro della cripta saranno analizzate le ossa dei sepolti durante i Moti del 1848. Milano – Valorizzare uno tra i luoghi che custodiscono la memoria storica di Milano e restituire dignità ai caduti delle Cinque Giornate.  Sono questi gli obiettivi … Leggi tutto

Venezia in vendita? La città non è più così… Serenissima

Venezia è balzata agli onori della cronaca in seguito alla messa in vendita di una parte di uno storico palazzo. Che si stia iniziando a svendere la Serenissima? Per adesso è solo un sospetto ma in Italia si incomincia cosi. Venezia – Per le sue peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, il capoluogo … Leggi tutto