Cantiere aperto a Firenze: visitabile la Cappella del Giglio in Santa Maria Maddalena de’ Pazzi

Imperdibile possibilità di ammirare lo splendido oratorio, al momento chiuso per interventi strutturali, accompagnati dai restauratori. Firenze – Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di arte, storia e cultura. Ogni sabato, dal 15 marzo al 12 aprile, la Cappella del Giglio della Chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi aprirà eccezionalmente le sue porte durante i lavori di restauro … Leggi tutto

Villa Verdi è patrimonio dello Stato: diventerà un polo dedicato alla musica

La residenza custodisce una ricca collezione di arredi, opere d’arte, epistolari e oggetti personali del Maestro. Presto al via i restauri. Il Ministero della Cultura ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione ufficiale di Villa Verdi, l’ultima residenza di Giuseppe Verdi. Con il decreto firmato da Luigi La Rocca, Direttore Generale della Direzione Archeologia, Belle Arti … Leggi tutto

Villa Borghese, riaperta la Loggia dei Vini con il progetto d’arte “LAVINIA”

Conclusa la prima fase di restauro, il padiglione dei Borghese è di nuovo visitabile e si apre al contemporaneo. Roma – Ha riaperto a Roma la Loggia dei Vini a Villa Borghese, originale ed elegante architettura a pianta ovale impreziosita da decorazioni e affreschi, edificata tra il 1609 e il 1618 per volontà del cardinale Scipione Borghese … Leggi tutto

Sbirciare i restauri delle domus di Ercolano? Con “Close Up cantieri” è possibile

Torna il fortunato format che permette di vedere gli esperti al lavoro nel parco archeologico. Porte aperte dal 16 febbraio al 22 marzo. Ercolano – Venerdì 16 febbraio torna l’attesissimo appuntamento con l’edizione 2024 di “Close Up cantieri”, il format del Parco Archeologico di Ercolano che dal 2018 rende ogni anno i visitatori protagonisti del … Leggi tutto

I restauri nella Cattedrale di Palermo confermano: è uno scrigno ricco di tesori

Consegnate alcune preziose opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell’edificio, dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche. Palermo – Tornano a splendere i tesori della Cattedrale di Palermo. Sono state consegnate, infatti, alcune preziose opere appena restaurate che si trovano nella zona presbiteriale dell’edificio, un’area dove coesistono elementi decorativi di diverse epoche, … Leggi tutto

Restauro “aperto” per lo spettacolare mosaico di Alessandro Magno

L’opera, una delle più iconiche dell’antichità, è in queste settimane oggetto di un importante intervento al MANN di Napoli. Il pubblico potrà assistere in diretta. Napoli – Avere la possibilità di assistere a un restauro “dal vivo” non è cosa di tutti i giorni, tanto più se l’opera d’arte oggetto dell’intervento è uno dei massimi … Leggi tutto